top of page

Presentata la stagione 2023/24

  • marcello78
  • 25 set 2023
  • Tempo di lettura: 8 min

Il CSI ha ufficializzato il girone e il calendario per le categorie di Eccellenza (A e B), confermando la formula a girone unico per la serie cadetta introdotta la scorsa stagione.

Saranno quindi 16 le formazioni in Eccellenza B con 3 promozioni e 3 retrocessioni dirette. Il calendario per la B è tuttavia una bozza, in quanto Comala e Sportinsieme Piobesi non hanno ancora comunicato il proprio campo (giorno e orario) delle partite casalinghe. In particolare la decisione del Comala potrebbe rivoluzionare tutto il calendario visto che è stata sorteggiata in accoppiamento con il Rapid, formazione con cui già lo scorso anno condivideva il campo.

Il campionato inizierà nel weekend del 7 ottobre e osserverà 6 pause: il weekend dell'8 dicembre; la pausa invernale dal 17 dicembre al 13 gennaio; il 20 gennaio, il 30 marzo, il 27 aprile e il 15 giugno. Il termine della stagione è previsto per il weekend del 21 giugno.

Gli orange bagneranno il proprio ritorno in Eccellenza B contro il Comala e chiuderanno il campionato contro il Rapid; le due squadre con cui sono stati promossi.

Delle 16 squadre, cinque non giocano a Torino: Atletico Juvara e Atletico Moncalieri a Nichelino; Real Benny a San Mauro; San Salvario e Sporting Cristal a Grugliasco e Sportinsieme Piobesi a Piobesi.

Quattro squadre non giocano di sabato. Due giocano il lunedi sera: il Pinelli Vallette alle 20:45 (30 ottobre) e il Real Benny alle 21:00 (10 giugno); mentre due giocano il venerdi sera: il Giorno&Notte alle 21:30 (12 aprile) e il San Salvario alle 21:00 (17 maggio).

Per quanto riguarda i terreni di gioco saranno 4 le partite da giocare su "erba naturale": al Certezza (Sporting Cristal), al Chisola (Sportinsieme Piobesi) e due al Venere (Atletico Moncalieri e Atletico Juvarra).

Andiamo ora a conoscere meglio le 15 avversarie degli orange.


-Atletico Juvarra: lo scorso anno hanno chiuso il campionato al 13°posto con 31 punti (8 vittorie, 7 pareggi e 15 sconfitte), conquistando la salvezza con 5 punti di margine. Hanno realizzato 50 reti (9°miglior attacco) e subito 74 gol (terza peggior difesa). Il miglior marcatore è stato Pascale con 14 reti (5° assoluto), seguito da Boria (8) e Barone (7).

I precedenti con gli orange sono 14: oltre a 8 pareggi, ci sono state 4 vittorie orange e 2 per lo Juvarra. 23 sono i gol segnati dagli orange, 16 dallo Juvarra. I migliori marcatori orange in questa sfida sono Bertello (8) e Lagrasta (3). Nelle gare casalinghe gli orange non hanno mai perso (3 vittorie e 4 pareggi), mentre in trasferta sono riusciti a vincere solo in un'occasione (1 vittoria, 4 pareggi e 2 sconfitte).

L'ultima stagione in cui le due squadre si sono affrontate è stata la 2018/19 in Eccellenza B: in entrambe le occasioni hanno vinto gli orange (4-1 al Paradiso con reti di Lagrasta, Sardelli, Centamo e Mantovani; 0-1 al Venere con rete di Lagrasta) ma a fine campionato lo Juvarra si salverà mentre l'O11 retrocederà in Open.

Giocano le loro partite casalinghe al Venere di Nichelino il sabato alle ore 14:00.


-Comala: insieme all'O11 è una delle 3 squadre promosse dall'Open. Alla loro prima e unica stagione in CSI hanno centrato la promozione qualificandosi 2° nel girone degli orange con 29punti (8 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte). In seguito hanno centrato il 2°posto anche nel girone Play-off. Nella stagione regolare hanno realizzato 27 gol (3°miglior attacco) e subito 17 reti (3^miglior difesa). I migliori marcatori sono stati Angelozzi e Di Renzo con 4 reti.

I precedenti con gli orange sono 4, tutti della passata stagione. Sia durante la stagione regolare che nei play-off le due squadre hanno pareggiato in casa dell'O11 (0-0 e 1-1), mentre gli orange hanno vinto nelle gare in trasferta (1-3 e 0-2). I marcatori orange in queste sfide sono stati Scavuzzo (3), Gattari (2) e Bertello (1).

Non hanno ancora comunicato il proprio campo di casa. Lo scorso anno giocavano le loro partite casalinghe al Rapid Torino il sabato alle ore 13:00.


-G.A.R. Rebaudengo: lo scorso anno sono retrocessi in Open chiudendo il campionato al 14°posto con 26 punti (7 vittorie, 5 pareggi e 18 sconfitte), a 5punti di distanza dalla quota salvezza. In seguito alla rinuncia del Valsalice Alfieri Young sono stati ripescati in Eccellenza B. Hanno realizzato 38 reti (2°peggior attacco) e subito 69 gol (4^ peggior difesa).

Giocano le loro partite casalinghe al Sempione il sabato alle ore 13:00.


-Giorno&Notte: sono la seconda squadra affiliata allo Sporting Moncalieri. Nelle ultime stagioni era rimasta solamente la squadra "Black" come formazione satellite, ma da quest'anno ritorna la compagine Giorno&Notte e ne prende il titolo.

Lo scorso anno lo S.M.Black ha chiuso il campionato al 10°posto con 40 punti (11 vittorie, 7 pareggi e 12 sconfitte). Hanno realizzato 48 reti (6°peggior attacco) e subito 39 gol (8^miglior difesa).

I precedenti tra Orange11 e Giorno&Notte sono 8 e vedono in netto vantaggio la squadra dello Sporting Moncalieri con 5 vittorie a 2 (1 pareggio). 16 sono state le rete realizzate dagli orange contro le 18 del G&N.

L'ultima occasione in cui le due formazioni si sono incontrate è stata durante la stagione 2018/19 con il Giorno&Notte che ha vinto entrambe le gare per 2-1. Il miglior marcatore orange di questa sfida è Bertello (6) seguito da Gattari, Lagrasta e Zarcone (2).

Giocano le loro partite casalinghe al Cit Turin il venerdi alle ore 21:30.


-Idealiving (Falchera): lo scorso anno hanno chiuso il campionato all'11°posto con 36 punti (9 vittorie, 9 pareggi e 12 sconfitte). Hanno realizzato 56 reti (2°miglior attacco) e subito 63 gol (5^ peggior difesa). Il miglior marcatore è stato Congiu che con 22 reti si è laureato capocannoniere di categoria.

Giocano le loro partite casalinghe al Sempione il sabato alle ore 13:00.


-Lingotto: lo scorso anno hanno chiuso il campionato all'12°posto con 33 punti (8 vittorie, 9 pareggi e 13 sconfitte). Hanno realizzato 44 reti (3°peggior attacco) e subito 53 gol (10^ miglior difesa). Il miglior marcatore è stato Tufano con 5 reti, seguito da Russo (3).

Giocano le loro partite casalinghe al Beppe Viola il sabato alle ore 13:30.


-Movimento Cattolico Piemontese: è una delle tre formazioni retrocesse dall'Eccellenza A. Da questa stagione è affiliato allo Sporting Moncalieri. Ha chiuso il campionato nella massima serie a pari merito con la Rivese con 30 punti (7 vittorie, 8 pareggi e 10 sconfitte), ed è retrocessa a causa della sconfitta nello scontro diretto.

Hanno realizzato 43 reti (2°miglior attacco) e subito 45 gol (3^ peggior difesa). Il miglior marcatore è stato Marrai con 9 reti (4°assoluto), seguito da Kaddeh (7) e Bisceglia (4).

Giocano le loro partite casalinghe al Cit Turin il venerdi alle ore 21:30.


-Old Atletico Moncalieri lo scorso anno hanno chiuso il campionato al 6°posto con 48 punti (14 vittorie, 6 pareggi e 10 sconfitte). Hanno realizzato 54 reti (6°miglior attacco) e subito 55 gol (6^ peggior difesa).

L'unico precedente con gli orange risale alla stagione 2019/20 in Open, campionato in seguito sospeso per la pandemia di Covid. La partita (scontro diretto al vertice) si concluse 1-3 per il Moncalieri con rete orange di Bertello. Nonostante il campionato non si concluse, l'Atletico Moncalieri Old conquistò la promozione, mentre gli orange rimasero in Open.

Giocano le loro partite casalinghe al Venere di Nichelino il sabato alle ore 15:00.


-Pinelli Vallette: lo scorso anno ha chiuso il campionato al 4°posto con 58 punti (17 vittorie, 7 pareggi e 6 sconfitte) mancando la promozione per soli 2 punti. Hanno realizzato 68 reti (miglior attacco) e subito 33 gol (4^ miglior difesa). Il miglior marcatore è stato Benwadih con 21 reti (2°assoluto), seguito da De Lorenzo (8) e Orsini (5).

Giocano le loro partite casalinghe all'Orione Vallette il lunedi alle ore 20:45.


-Rapid Torino: insieme all'O11 e al Comala è una delle neo-promosse. Dopo una sola stagione in Open, ha riconquistato la promozione qualificandosi 2° nel girone B con 49punti (15 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte). In seguito hanno centrato il 3°posto nel girone Play-off. Nella stagione regolare hanno realizzato 49 gol (4°miglior attacco) e subito 20 reti (miglior difesa). I migliori marcatori sono stati Veiluva con 14 reti (2°assoluto del girone), Pontremoli e Valente (8).

I due precedenti contro gli orange si sono svolti durante i play-off della scorsa stagione e si sono conclusi con una vittoria ciascuno (2-3 per il Rapid e 1-4 per l'O11). Gli orange conducono il confronto nei gol realizzati 6 a 4. Le 6 reti realizzate dall'O11 portano firme tutte diverse: Bertello, Bifulco, Di Giacomo, Rondina, Scavuzzo e Zidany.

Giocano le loro partite casalinghe al Rapid Torino il sabato alle ore 13:00.


-Real Benny: lo scorso anno ha chiuso il campionato al 7°posto con 43 punti (11 vittorie, 10 pareggi e 9 sconfitte). Hanno realizzato 44 reti (4° peggiore attacco) e subito 34 gol (6^ miglior difesa).

Giocano le loro partite casalinghe al Parco Einaudi di San Mauro il lunedi alle ore 21:00.


-Sampigandia: lo scorso anno hanno chiuso il campionato all'8°posto con 40 punti (11 vittorie, 7 pareggi e 12 sconfitte). Hanno realizzato 49 reti (10°miglior attacco) e subito 42 gol (9^miglior difesa). Il miglior marcatore è stato Fontana con 9 reti e Amendola con 3.

I precedenti con gli orange sono 8: 2 vittorie orange, 3 vittore per la Sampigandia e 3 pareggi. 10 sono i gol segnati dagli orange, 14 dalla Sampigandia. I migliori marcatori orange in questa sfida sono Bertello (5) e Lagrasta (2).

L'ultima stagione in cui le due squadre si sono affrontate è stata la 2016/17 in Eccellenza B: all'andata la Sampigandia vinse 3-1 (Bertello), mentre al ritorno una doppietta di Lagrasta consentì agli orange di vincere 2-1. A fine stagione la Sampigandia venne retrocessa in Open. Dopo la pandemia di Covid la Sampigandia si è garantita la sopravvivenza fondendosi con il San Marino.

Giocano le loro partite casalinghe al Nitti il sabato alle ore 12:45.


-San Salvario Giovani: sono la seconda squadra del San Salvario. La prima squadra ha conquistato la promozione in Eccellenza A vincendo il campionato (pari merito con l'Automotive Lighting); mentre i "Giovani" hanno chiuso il campionato al 5°posto con 52 punti (15 vittorie, 7 pareggi e 8 sconfitte). Hanno realizzato 54 reti (5°miglior attacco) e subito 33 gol (5^miglior difesa). Il migliori marcatori sono stati Zappia e Cappa con 10 reti ciascuno.

I precedenti tra Orange11 e San Salvario sono 17 sostanzialmente in parità: 7 vittorie ciascuno e 10 pareggi; 25 reti orange, 26 rossoblu.

Se si analizzano solo i precedenti tra O11 e San Salvario Giovani le gare si riducono a 7 con gli orange avanti per 4 vittorie a 3 (nessun pareggio). Il bilancio si ribalta se si considerano le reti realizzate: 8 orange contro le 10 del San Salvario. I migliori marcatori orange in questa sfida sono Bertello e Lagrasta con 3 marcature ciascuno (di Centamo e Peluso le altre due reti).

L'ultima stagione in cui le due squadre si sono affrontate è stata la 2021/22 in Open e nei successivi play-off. I 4 precedenti hanno visto le due squadre vincere le proprie gare casalinghe: 2-1 (campionato) e 1-0 (play-off) gli orange; 4-0 (campionato) e 3-0 (play-off) i rossoblu. Al termine dei play-off il San Salvario è stato promosso in Eccellenza B mentre gli orange sono stati eliminati in semifinale.

Giocano le loro partite casalinghe al CUS di Grugliasco il venerdi sera alle ore 21:00.


-Sporting Cristal: la squadra peruviana è retrocessa dall'Eccellenza A con il penultimo posto frutto di 23 punti (4 vittorie, 11 pareggi e 10 sconfitte). Ha realizzato 34 reti (5°peggior attacco) e subito 49 gol (2^ peggior difesa).

I precedenti con gli orange sono 2 e risalgono alla stagione 2016/17: una vittoria orange (0-1 Bertello) e un pareggio (1-1 Lagrasta).

Giocano le loro partite casalinghe al Certezza il sabato alle ore 15:00.


-Sportinsieme Piobesi: lo scorso anno hanno chiuso il campionato al 9°posto con 40 punti (11 vittorie, 7 pareggi e 12 sconfitte). Hanno realizzato 47 reti (5°peggior attacco) e subito 38 gol (7^miglior difesa). Il miglior marcatore è stato Ponzio con 16 reti (4° assoluto), seguito da D'Agostino, Grattapaglia e Sanna con 4 ciascuno.

I precedenti con l'O11 sono 17: 7 vittorie orange, 2 pareggi e 8 vittorie del Piobesi. 24 sono i gol segnati dagli orange, 30 dallo Sportinsieme. I migliori marcatori orange in questa sfida sono Bertello e La Gamba con 4 reti ciascuno. Le vittorie orange sono arrivate per lo più in trasferta (4 su 7).

L'ultima stagione in cui le due squadre si sono affrontate è stata la 2021/22 in Open: all'andata gli orange vinsero 0-2 (Lagrasta e Bertello), al ritorno vinse il Piobesi 1-3 (Zidany). A fine campionato l'Orange11 arrivò primo e lo Sportinsieme Piobesi 3°, ma in seguito ai play-off i gialloblu vennero promossi mentre gli orange vennero eliminati.

Giocano le loro partite casalinghe al Chisola di Piobesi il sabato alle ore 13:00, anche se non hanno ancora confermato il proprio campo.

 
 
 

Comments


bottom of page