Orange sbiaditi
- marcello78
- 24 ott 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Dopo la bella prestazione contro i campioni dell'Atletico Moncalieri, gli orange non vanno oltre il 2-2 contro il RomTime, al termine di una partita giocata male.
Mister Fillia deve rinunciare alla linea mediana della partita precedente (Bucci e Schioppa indisponibili), schierando il 3-4-2-1 con 5 interpreti diversi rispetto alla sconfitta del CUS. In difesa accanto a Rondina troviamo Pugliares e l'esordiente Aquino. In mediana maglia da titolare per Sardelli che affianca Lagrasta; a destra si rivede Forino mentre Zidany resta a sinistra. Sulla trequarti è Peluso ad affiancare Scavuzzo, a sostegno di Bertello.

Il primo tempo degli orange è l'esatto negativo di quello di sette giorni prima. Sono mancate completamente l'intensità e la concentrazione che avevano imbavagliato la 3^miglior squadra d'Italia. Il risultato a fine primo tempo recita 1-2 per il RomTime, grazie a due reti molto simili come sviluppo: palla lunga a scavalcare le linee e inserimento indisturbato (la prima di queste arriva direttamente dal rinvio del portiere). La totale mancanza di aggressività e la linea difensiva alta hanno portato a diverse occasioni per gli ospiti che hanno anche colto una traversa.
Gli orange, nonostante la brutta prova, sono riusciti a restare in partita dimostrando la loro superiorità tecnica e aumentando così i rimpianti. Le poche volte che i padroni di casa sono riusciti ad imbastire un'azione sono arrivate nitidissime palle-gol, così come nell'occasione della rete di Bertello.
Nella ripresa Mister Fillia corre ai ripari inserendo prima Bifulco, Boninsegna, Picioraga e Sassano (fuori Pugliares, Forino, Peluso e Lagrasta); Cavallo e Di Giacomo poi (fuori Aquino e Bertello). Nonostante la seconda traversa colta dal RomTime in avvio, le sostituzioni ridanno l'anima agli orange e il secondo tempo diventa una partita a senso unico. Sono tantissime le occasioni da rete costruite e sprecate dagli orange, compreso un solare calcio di rigore negato per un calcione rifilato a Scavuzzo. A funzionare è in particolare il terzetto Sassano-Boninsegna-Picioraga che crea scompiglio sulla fascia sinistra. La meritata rete del vantaggio arriva solamente al 31' con la bella incornata di Boninsegna su punizione di Picioraga. Dopo il pareggio agguantato dagli orange la partita diventa spigolosa e spezzettata e l'unica nota che entra a referto è l'infortunio muscolare di Sassano (sostituito da Gattari).
Arriva così il secondo pareggio stagionale, contro un avversario ampiamente alla portata. L'approccio sconcertante del primo tempo e la modalità con cui gli orange subiscono sistematicamente gol, sono aspetti su cui lavorare immediatamente.
Comments