

Le pagelle di Karl Skincats

Ecco le pagelle per la partita persa dagli Orange11 in casa della Stella Turin del 25 Gennaio 2014:
DEL VECCHIO voto 5,5: incolpevole su entrambe le reti incassate sulle quali non può far altro che guardare.
Durante la partita non viene mai chiamato a fare straordinari ma non sempre è puntuale nelle uscite PARZIALMENTE INCOLPEVOLE
LYONS voto 6: in fase difensiva gioca una discreta partita: nel primo tempo è sempre in anticipo sull’avversario, mentre nella ripresa soffre di più ma non sfigura. Meno bene in fase di costruzione dove cerca troppo il lancio lungo ROCCIOSO
CASASSA voto 5,5: viene incaricato di dirigere la difesa e per i primi 20’ lo fa in maniera eccellente. Individualmente non sbaglia praticamente nulla, ma non riesce a tenere la squadra alta regalando di fatto la trequarti agli avversari e da chi comanda la difesa questo non è accattabile. Nel finale si agita e commette qualche errore di troppo, chiudendo la partita, inutilmente, nei panni di centravanti GARIBALDINO
DE RINALDIS voto 6: sacrificato sulla linea difensiva non demerita e gioca una partita sufficiente. Come è naturale che sia, appare ancora in ritardo di condizione a causa del recente infortunio al ginocchio. Si arrangia con la grinta e con l’esperienza fino alla sostituzione COMBATTENTE
=>CHIAPPALONE voto 6=: entra nel momento peggiore dei suoi per cercare di blindare le corsie
laterali. Si arrangia al ruolo di terzino di destra ma soffre la velocità degli esterni avversari. Nelle battute conclusive resta praticamente il solo difensore ma finisce per complicarsi la vita da solo in qualche circostanza, ma comunque fuori ruolo naturale VOLENTEROSO
DI GIACOMO voto 6,5: mette a ferro e a fuoco la fascia destra per un quarto d’ora, superando sistematicamente l’uomo e cercando con insistenza più la conclusione che il cross. Ha il merito di portare in vantaggio i suoi con il suo 3°centro stagionale (secondo miglior marcatore). Pian piano sparisce dai radar, occupato più a difendere che a offendere. Anche lui appare in ritardo di condizione, venendo surclassato dal suo avversario FUOCO DI PAGLIA
=> CRIACO voto 5: entra per dare forza e presenza all’attacco orange, con l’intento di alzare il baricentro della squadra ma non riesce ad entrare in partita, toccando a mala pena una manciata di palloni correndo, spesso, a vuoto NON PERVENUTO
ZARCONE voto 7: l’unico a fornire una prestazione di qualità e quantità costante per tutti i 70’ di partita. Aggressivo in fase di non possesso e propositivo in fase di costruzione si danna l’anima soprattutto nella ripresa quando la squadra sembra esanime. Va vicinissimo al gol del pareggio cogliendo prima la traversa e poi con un tiro di poco alto. Canta e porta la croce, ma questa sera non ha discepoli INDOMABILE
ROSSI voto 6,5: per un tempo gioca da leader del centrocampo: cervello e muscoli che consentono alla squadra di dominare in lungo e in largo. All’inizio del secondo tempo accusa un dolore al ginocchio che lo costringe ad abbandonare il campo e la barca affonda SFORTUNATO
=> PELUSO voto 5: entra per dare fosforo in un momento in cui la squadra avrebbe più bisogno di gamba. I compagni non riescono a sostenere il suo stile di gioco e il suo stile di gioco non riesce ad aiutare i compagni. Una partita da dimenticare FUORIGIOCO
GATTARI voto 6+: Il capitano come sempre combatte su tutti i palloni e corre per due. Il problema è che questa sera dovrebbe correre per 10 e non è umanamente possibile. Il centrocampo resiste per 20/25 minuti e poi affonda. Lui tiene botta e corre in lungo e in largo purtroppo, talvolta, invano. UMANO
CAVALLARO voto 6: sulla fascia sinistra ha ampi spazi ma non viene quasi mai chiamato in causa. In fase difensiva, invece, ha una bella gatta da pelare che lo mette spesso in difficoltà. Quando si sposta sulla destra riesce a essere finalmente incisivo ma il bel momento dura troppo poco. Nella ripresa si sacrifica in difesa dove barcolla ma non cade IN APNEA
BERTELLO voto 5: come il resto dei compagni parte a spron battuto e pressa a tutto campo rinfrancato dalla presenza di Cammalleri al suo fianco. Ha due occasioni d’oro per chiudere la partita ma prima trova la deviazione del portiere e poi non inquadra la porta da posizione ottimale. Gli errori pesano e nella ripresa sparisce dai radar ASSENTE
CAMMALLERI voto 5: finchè il fiato regge dimostra di essere il partner ideale per Bertello. Il vero problema è che l’autonomia è davvero limitata e già a fine primo tempo sembra essere in riserva. Fa comunque in tempo a sprecare anche lui due ottime chance: prima si vede respingere un colpo di testa potente ma troppo centrale, poi spara alto in voleè da posizione perfetta. Nella ripresa riesce appena a entrare in campo e a chiedere il cambio ROSSO FISSO
=> VERONESE voto 5=: entra a inizio ripresa ma non si mette mai in luce. L’intesa con Bertello latita, ma anche con il resto della squadra le cose non vanno meglio. Si lascia apprezzare maggiormente in fase di ripiego, dove lotta e insegue gli avversari conquistando buoni palloni. Ha un paio di chance in area di rigore ma lavora in modo troppo lento e macchinoso facendo sfumare le opportunità. A corto di idee, intesa e fiato dunque IMPALPABILE
____________________________________________________________________________________________
Ecco le pagelle del nostro Karl Skincats per la partita vinta dagli Orange11 in casa del River Po del 18 Gennaio 2014:
Del Vecchio s.v: non effettua una parata che sia una, buon segno per la squadra. Speriamo di dargli tanti altri 'senza voto' COME IVAN ZAZZARONI
Spennati s.v ancora piu di Del Vecchio: raccoglie qualche pallino nero da terra di tanto in tanto dal sintetico, niente piu. Speriamo siano funghi la prossima volta. IL CERCATORE DI FAMIOLE
Fusco voto 7: Majinbu gioca un tempo e lo gioca bene, ordinato, pulito e diligente come poche volte si era visto. Chiude molto bene gli spazi dalla sua parte. GEPPETTO IN CARRIERA
Casassa voto 8: Uno degli artefici della tranquilla vittoria di sabato è sicuramente il biondo Orange, la sua prorompenza fisica e il suo tempismo sbrogliano i pochi palloni pericolosi che si aggirano al limite dell'area Orange. Guida in maniera ottima la difesa e fa sempre le cose giuste. DAVID CROCKETT
Lyonss voto 7: Bene anche lui, gioca con tanta esperienza e bravura su ogni palla che passa dalle sue parti; per l'ennesima volta sfiora il gol su un calcio d'angolo, ma il portiere è bravo e gli nega la rete. Sempre affidabile in ogni occasione. IL SACERDOTE DI BUENOS AIRES
Cavallaro voto 6,5: bene, ma non ottimo come ci ha abituati, non trova tante volte la profondità e anche nell'uno contro uno è meno esplosivo di altre volte. Fornisce una corsa e una gestione palla sopra la media. PONCHARELLO
Chiappalone voto 6+: la prestazione non è malvagia, ma ha pochi palloni per mettersi in mostra; il sacrificio è l'arma a lui piu cara, subentra nella ripresa e da dinamismo ad un centrocampo sulle gambe. SVENTRAPAPERE
Di Giacomo voto 7-: dà piu profondita alla manovra orangica rispetto all' incursore di sinistra, un paio di volte è pericolosissimo con cross rasoterra che non vanno a buon fine per questione di centimetri. Gli manca un po' lo smalto dei momenti migliori, ma dopo la sosta ci sta. IL PISCHELLO INDEMONIATO
De Rinaldis voto 6,5: entra nel secondo tempo con la squadra già in vantaggio, si vede che è fermo da lungo tempo perchè lo scatto è ancora incerto. Controlla bene le poche incursioni avversarie grazie alla sua ottima capacità di leggere le situazioni pericolose. LA FAINA VA IN CITTA'
Zarcone voto 7: metronomo del centrocampo, gestisce con classe i palloni che passano dal mezzo senza farsi prendere dalla foga. Cervello indispensabile alla squadra. Da rivedere la dizione dopo 3 settimane a Palermo. IL LOGOPEDISTA VA IN VACANZA
Gattari voto 7: in mezzo a tanta gente a cui piace palleggiare ed inserirsi in profondità serve un vero e proprio maratoneta che dia equilibrio e sostanza alla linea mediana orangica. Lui come sempre corre per tutti e copre qualsiasi buco. Non riesce mai ad andare al tiro ma è indispensabile nell'equilibrio di squadra. IL BISTURI DI DOTTOR HOUSE
Rossi voto 7,5: il neo-acquisto Orange debutta in modo splendido, sembra che abbia da sempre giocato con gli O11. Contrasta con ferocità e riparte usando piedi piu unici che rari a questi livelli. Vero giocatore di pallone può essere l'uomo in più del 2014.. TORTELLO DI CLASSE
Sardelli voto 7: alterna buone giocate ad altre meno concrete, si sbatte molto in pressing sull'avversario. Nel finale si mangia un comodo gol, ma non passa inosservato il perfetto assist a Bertello per il gol del vantaggio. Finalmente. PEPPA PIG
Bertello voto 7+: latitante per 20 minuti del primo tempo, su una buona imbeccata porta in vantaggio gli Orange con un bel tocco ad anticipare il portiere. Secondo tempo di sacrificio dove riesce a trovare poco la porta, ma dove riesce ad assistere i compagni in maniera decisiva. (vedi l'assist per Sardelli). SEGNA SEMPRE LU'
Cammalleri voto 7+: gioca 25 minuti e lo fa nel modo piu concreto possibile: al secondo pallone toccato si inventa, su un interessante cross da destra una girata di tacco tanto bella quanto difficile. Basta questo grandissimo gol per il voto attribuitogli, il resto della partita continua a festeggiare la bella rete. TAMARRO DI CLASSE
Veronese 6 politico: tocca troppi pochi palloni per dargli un voto concreto. Un paio di buone sponde e poco altro. CARRARMATO POCO ARMATO
IL MISTER VOTO 7,5: le partite dopo la sosta natalizia sono sempre un terno al lotto, pasti abbondanti e l'immobilità fisica accumulata fanno si che il comandante del vascello non sappia bene come potrà affrontare la sfida di campionato. Un paio di amichevoli organizzate al volo in settimana fanno in modo di testare parte della rosa, con un discreto responso. Il Mister si presenta sabato quindi pieno di dubbi e con poche certezze in tasca. Decide di ripartire con un 3-5-1-1 imbottendo la mediana di centrocampisti centrali per conquistare la palla velocemente e poter ripartire in contropiede. Tattica buona, molto buona nella fase del recupero palla, ma un po sterile in quella di costruzione dove molte volte i tanti centrocampisti non riescono ad avere un appoggio facile a causa del poco movimento generale della squadra. La nota piu lieta è sicuramente la linea difensiva che, oltre a respingere tutti gli attacchi avversari, ha imparato anche a ripartire per vie orizzontali senza calciar la palla in avanti. Molto bene anche il fatto di avere proposto Rossi davanti alla difesa, giocatore capace ed esperto che può dare quella malizia e quella bravura in piu che nei momenti topici è sempre manacata.
Le distanze mantenute anche con il cambio di modulo (la squadra ha usufruito di tutti e 5 i cambi disponibili) passando dal 3-5-1-1 al 4-3-1-2 e poi al 4-2-3-1 sono il segno che un lavoro, partito da lontano, è stato fatto e che i giocatori stanno assimilando il credo calcistico di Fillia non curandosi del modulo; segnale molto importante.
Ancora qualche problema in fase di pressing dove la squadra non è ancora coordinata alla perfezione. Importante e non poco è il fatto che il portiere Orange è rimasto con i guanti immacolati, cosa che rende orgogliosi i compagni di squadra per il sacrificio collettivo compiuto.
Un bel voto meritato da parte di Fillia che purtroppo la prossima di campionato non potrà esserci. IL FACOCERO EREMITA.
____________________________________________________________________________________________
Ecco le pagelle del nostro Karl Skincats per la partita pareggiata dagli Orange11 contro il Valsalice Alfieri del 16 Novembre 2013:
Spennati voto 6,5: Esordio piu che sufficiente per il portiere Orange che viene impegnato poco, ma severamente. Sfortunato e incolpevole sul primo gol, ma decisivo sull' 1 a 1 quando toglie letteralmente una palla dal sette con la manona. Qualche ingenuità data l'inesperienza, ma ci stà. BUONA LA PRIMA
Di Giacomo voto 4,5: da terzino, con avversari nettamente piu 'vecchi' arriva sul fondo forse una volta e soprattutto è sempre fuori posizione sulle ripartenze avversarie, tanto è che Di Viesto gioca piu terzino che centrale. Deve velocizzare la manovra con uno-due e non addormentarla palla al piede. PROPRIO NO
Di Viesto voto 4: deve fare, come gia detto, un doppio ruolo ma non fa bene ne l'uno nell'altro; Fusco è sempre lontano e più basso rispetto a lui, e molte volte l'arbitro grazia la squadra fischiando fuorigiochi quantomeno discutibili. Si addormenta clamorosamente sul pallone dal quale poi scaturisce il rigore. SENZA SCUSANTI
Fusco voto 4-: in altre partite l'abbiamo visto marcare ventenni con molta piu tenacia e grinta, oggi è molle, svogliato e poco attento. Sempre fuori dalla linea difensiva, è incredibile come gli avversari riescano ad essere cosi pericolosi nonostante i limiti fisici. SUPPONENTE
Cavallaro voto 5: primo tempo orribile dove vale lo stesso discorso per Di Giacomo, troppo alto sui contropiedi avversari; porta troppo la palla agevolando la facilità di fermare gli attacchi Orange da parte degli avversari. Meglio il seondo tempo da esterno di centrocampo. MENO PEGGIO DEI 4
Casassa voto 6+: quando entra e la squadra passa a 3 dietro si ha subito un'altra solidità, la sua fisicità superiore alla media lo porta ad anticipare facilmente gli avversari, in questo momento non si puo fare a meno di lui. UOMO BIONICO
Lyons voto 6: senza infamia e senza lode la sua prestazione, gioca 25 minuti dove la squadra si riversa nella metà campo avversaria. Controlla facili palloni e avversari per lui troppo modesti da potergli dare un voto superiore. TOO EASY
Massimino voto 3: inspiegabile la prestazione di un giocatore dal tasso tecnico eccellente. Poco cercato il primo tempo, fa poco movimento senza palla per smarcarsi. Da centrale di centrocampo prende tanti calci, ma la palla non viaggia. Un voto in meno per quanto accade nel finale di partita. BALOTELLATA
Peluso voto 4: torna titolare dopo un periodo di iniziale panchina; come tutti parte blandissimo e molle; schiacciato dai ritmi piu alti degli avversari, non si ricorda una sua giocata incisiva ed illuminante. E con quei piedi...Anche lui, come tutti quindi. NEGLIGENTE
Zarcone voto 6,5: l'unico giocatore in campo... l'unico che combatte, anche se sbaglia molto anche lui il primo tempo. Quando la squadra passa a 5 a centrocampo, prende le redini del gioco e porta la squadra a giocare con l'orgoglio in una giornata stortissima. Bellissimo il gol da cineteca che regala un fortunato pareggio a Fillia. MESSIA NEL SAHARA
Gattari voto 5: ci mette piu fiato degli altri come al solito, la pittoresca linea difensiva lo porta a giocare quasi da centrale di difesa in aiuto a Fusco, e fa si che a centrocampo ci siano dei buchi pazzeschi. Anche lui non riesce ad incidere in fase offensiva. L'intesa con Cavallaro latita. LA PRIMA INSUFFICIENZA
Sardelli voto 4,5: fa qualcosa ogni tanto, passeggia spesso, cercato pochissimo dai compagni non si va mai a cercare la palla. Meglio il secondo tempo quando si avvicina alla linea d'azione di Zarcone. Per quello che potrebbe fare comunque è gravemente insufficiente. L'OMBRA DELL' ANNO SCORSO
Bertello voto 4,5: vale il discorso di Sardelli, poco cercato dai compagni, si sbatte poco per cercarsi opportunità di giocare la palla. Troppo superficiale in fase di pressing dove avversari bravi ma attempati, hanno sempre la meglio. Ha una buona occasione, ma il portiere è piu bravo di lui. L'UOMO DAI DUE VOLTI
Veronese voto 4,5: non ce la sentiamo di dargli un voto più basso per i 20 minuti che gioca, sicuramente non è lui il colpevole ai fini del risultato; è molto irritante però vederlo entrare e non pressare e conquistare palloni. Quando la squadra non gira queste piccole cose fanno la differenza. SENZA STIMOLI
Mister voto 4: Quando una squadra pareggia, giocando orribilmente, una partita contro avversari nettamente piu grandi, ed impensierisce solo un paio di volte il portiere avversario vuol dire che oltre che i giocatori, ha sbagliato gravemente anche il Mister. L'errore piu grosso è stato dire alla squadra a fine partita 'vi siete scaldati in modo pietoso'. Visto che se ne era accorto avrebbe dovuto fare subito il cazziatone alla squadra. Il sabato dovrebbe essere, dato che la squadra ha dimostrato di non essere assolutamente matura dal punto di vista dell'impegno , piu un cattivo tenente e scegliere anche in base al riscaldamento chi gioca o meno.
Per quanto riguarda la parte tecnica il 4-3-3 era giustamente da riconfermare, la squadra aveva giocato benissimo la settimana prima. Pare un altro mondo però oggi:le distanze tra i reparti erano enormi, pochissimo movimento senza palla e tutti che portano palla senza velocizzare mai la manovra. Non si è visto un triangolo per tutta la partita, questa sicuramente è colpa dei giocatori in campo, ma lui avrebbe dovuto arrabbiarsi e chiedere piu velocità. I terzini eran sempre fuori posizione, va bene sovrapporsi, ma quando son piu i deficit che i pregi, ci sarebbe da cambiare qualcosa. Le punte sono state servite pochissimo, solo Bertello è riuscito a tirare un paio di volte fuori area. La difesa poi, soprattutto per vie centrali si è rivelata,quest'oggi, debolissima e perforabilissima.
Inutile ricordare come sul gol,da palla inattiva, la squadra non marca a zona, ma fa il fuorigioco al limite dell'area, sbagliando la salita. Il Mister dovrebbe essere piu intransigente. Se la squadra gioca una partita concentrata ed una no qualcosa manca, e non è poco. La concentrazione vale come avere un centravanti da 30 gol a stagione. Molte partite si vincono sul filo di lana, e con questo spirito è tutto lasciato al caso. SCHELETRI TIRATI FUORI.
____________________________________________________________________________________________
Ecco le pagelle del nostro Karl Skincats per la partita vinta dagli Orange11 sul Saturnio Moncalieri del 9 Novembre 2013:
Del Vecchio voto 5: la prestazione è sufficiente come quella di tutti i compagni, l'insufficienza viene per quello che combina nei minuti di recupero... DISCOLO
Cavallaro 7: da terzino interpreta al meglio il ruolo esaltando le sue doti: arrivare in corsa da dietro per dribblare o provare il cross dal fondo; non butta mai via una palla e questo fa di lui il perfetto TERZINO MODERNO
Fusco voto 7: contro attaccanti veloci e ben piazzati fisicamente si disimegna sempre in modo egregio, non fa notare lo scarto di età e quest'oggi è anche molto piu lucido nell'appoggio di palla, allargando subito la manovra e non cercando i numeri che l'hanno reso THIAGO FUSCO
Casassa voto 8: Partita perfetta, non sbaglia un anticipo, di testa sono tutte sue, la retroguardia è un fortino invalicabile, negli ultimi 15 minuti si abbassa un po troppo rischiando in piu di una ripresa di far segnare gli avversari. Ne esce comunque sempre vincitore. EROE DEI DUE MONDI
De Rinaldis D voto 7,5: la fascia sinistra ha ormai il suo nome rasato col tagliaerba sopra, fa tutto quello che c'è da fare. Ferma gli attacchi avversari, rilancia la manovra e quando può si spinge al cross in fase offensiva. Da una sua perfetta intuzione infatti nasce il gol Orange: perfetta incursione e pennellata sulla testa di Di Giacomo. Infortunato, speriamo di recuperarlo il prima possibile. Senza di lui... BUCO DELL' OZONO
Massimino voto 6,5: primo tempo ad altissimo tasso tecnico, per 20 minuti gioca con i compagni di reparto facendo girare la palla come non mai, la prima frazione infatti è uno show Orange dove lui mette cervello e piedi su ogni azione. Ammonito inizia a giocare piu cauto e frenato, il lume si spegne a poco a poco e non potendo piu giocare sui ritmi che preferisce viene sostituito. CLASSE E QUANTITA'
Zarcone voto 7,5: oggi si gioca la palma del migliore con De Rinaldis e Casassa; ha preso il ritmo partita e ora è un titano del centrocampo; onnipresente in ogni porzione della mediana, ha un senso della posizione che solo chi ha giocato a calcio ad alti livelli può avere. Piedi educatisssimi, smista ogni pallone al meglio. GRANDE INNESTO
Gattari voto 7: piu ecclettico di cosi si muore: gioca splendidamente 35 minuti a centrocampo, il secondo tempo in ordine gioca : largo a sinistra, in difesa ed in porta dopo l'espulsione di Del Vecchio. Giocatore semplicemente PREZIOSISSIMO
Peluso voto 6+: viene gettato nella mischia per dare freschezza alla squdra, il centrocampo avversario, fisicamente fortissimo, pero lo pialla. Su ogni pallone si fanno sentire e lui rincula sempre piu verso la difesa senza avere le idee per poter innescare i compagni. Sicuramente entra in una frazione di partita non favorevole ad uno con le sue caratteristiche. POLPO MORSO IN TESTA
De Rinaldis L voto 6: 10/15 minuti fatti di posizione e controllo, tocca pochi palloni, la squadra è tutta concentrata a difendersi e di conseguenza anche lui si adegua. Speriamo che le prossime partite siano piu tranquille dal punto di vista agonistico per poterlo vedere piu in palla. CONTROLLORE GTT
Chiappalone s.v: impossibile dare il voto per due minuti di gioco... Fa il suo esordio in campionato, la prossima volta speriamo di potergli dare un giudizio... TITOLI DI CODA
Sardelli voto 12: nessuno mi ha dato il voto e me lo do da solo. STATE MUTI
Cammalleri voto 6,5: gioca una partita generosa fatta di molte sponde e falli presi. Tartassato dagli avversari su diversi palloni, non riesce mai a trovare l'occasione giusta per conludere a rete. Si intende molto bene con Cavallaro, mandandolo sul fondo almeno in un paio di circostanze. Nel nuovo ruolo ci vuole un attimo di tempo per carburare. BENINO
Bertello voto 6,5: viene innescato poco nella zona di campo dove puo far male, cerca qualche tiro da fuori senza fortuna, marcato anche da un ottimo avversario va a sbattere contro il muro difensivo senza trovare la via del gol. Il bomber si rifarà. ACCERCHIATO
Di Giacomo voto 7++: ha il grande merito di entrare e segnare subito il gol vittoria, un gol importantissimo per il proseguimento del campionato. Dopo il gol viene arretrato sulla linea dei centrocampisti e non è piu molto pericoloso. Ingiustamente fermato su un ottimo contropiede dove avrebbe potuto far male di nuovo. DI NUOVO LUI, DI NUOVO DE CABEZA
Mister Fillia voto 7,5: Il suo 4-3-3 iniza a prendere forma e, possiamo dire è veramente una bella forma! Mai la squadra era parsa cosi compatta e ordinata. Le distanze tra i reparti sono mantenute ottimamente; i giocatori si trovano con molta facilità anche se era la prima partita che giocavano con questo modulo. Si lavora molto bene sugli esterni in fase offensiva, i terzini si sovrappongono a meraviglia. La fase di interdizione è molto piu efficace con la linea mediana Orange che riesce ad impossessarsi di tutto quello che passa per vie centali. Anche sulla linea arretrata si puo notare come la manovra in fase di ripartenza sia piu fluida con l'appoggio immediato sui terzini. La squadra gioca per 50 minuti il piu bel calcio della stagione, quindi complimenti al lavoro del Mister. Fillia ha avuto solo il timore,dopo il preziosissimo vantaggio, di prendere il gol del pareggio ed è passato prima ad un 4-4-2, il quale non si è rivelato efficace, passando poi ad un 4-5-1 che ha portato piu sostanza in mezzo, ma ha fatto in modo che la squadra venisse schiacciata dall'avversario. Ci sarà tempo per lavorare su tutto, per ora complimenti e continui cosi. L'APOSTOLO DI ZEMAN