Esordio agrodolce
- marcello78
- 11 ott 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Gli orange hanno finalmente mosso il primo passo nella classe regina del CSI Torino. Lo hanno fatto affrontando alla pari l'Automotive Lighting, compagine che lo scorso anno si è conquistata la permanenza in categoria all'ultima giornata.
Mister Fillia ha dovuto fare subito i conti con una lista di assenze importante, tra le quali spiccano entrambi i portieri e due pezzi pregiati come Sardelli e Scavuzzo. Il tecnico orange disegna così un 3-4-2-1 pronto a trasformarsi in un 4-4-1-1 in fase difensiva, con la catena di sinistra "mobile" formata da Cavallo e Zidany.

La prima decina di minuti hanno visto gli orange apparire frastornati, in completa balia degli avversari. Con il passare dei minuti i padroni di casa hanno finalmente trovato le misure e il coraggio per entrare in partita, recriminando per un paio di episodi sfortunati. Prima Di Giacomo supera di testa il portiere in uscita, senza trovare lo specchio della porta; poi un tiro di Peluso trova l'evidente deviazione di mano da parte di un difensore avversario senza che l'arbitro la ravvisi.
La gioia per gli ultras di casa è solo rimandata perchè negli ultimi 5' del primo tempo gli orange mettono a referto una doppietta che fa esplodere il Centrocampo. Ad aprire le danze ci pensa Di Giacomo che con una deviazione volante su punizione di Lagrasta taglia il personale traguardo delle 60 reti in maglia orange; poi Lagrasta si mette in proprio e realizza direttamente da calcio d'angolo, mandando tutti negli spogliatoi sul 2-0.
Nella ripresa Mister Fillia inserisce Barreyro per Pugliares, facendo scalare di posizioni Cavallo e Zidany. E' proprio l'esterno argentino a rendersi protagonista in negativo causando un rigore, fallito dall'attaccante avversario. La rete dell'Automotive Lighting è solo rimandata di qualche minuto e arriva da calcio d'angolo: Baba sul primo palo anticipa Cavallo sul primo palo e trafigge Gattari.
La partita si riaccende immediatamente con Barreyro che non sfrutta un paio di ottime occasioni e Gattari che si oppone con due interventi ai tentativi degli ospiti.
Mister Fillia cerca di blindare il risultato inserendo Forino, Schioppa, Matino e Derouich per Di Giacomo, Peluso, Tempone e Lagrasta. Il direttore di gara si rende protagonista negando nuovamente un rigore agli orange identico a quello fischiato a inizio ripresa per un fallo su Bucci; prima che l'Automotive Lighting al 28° completi la propria rimonta con El Hachimi, bravissimo a fuggire in profondità, saltare Rondina e trafiggere Gattari.
Allo scadere l'ultima grande occasione è ancora per gli orange, ma il portiere ospite si supera neutralizzando la maldestra deviazione di un suo difensore.
Termina così 2-2 la prima stagionale degli orange che, dopo aver accarezzato il sogno vittoria, hanno subito la beffa della rimonta. Un risultato tutto sommato giusto per una partita che ha vissuto di alterne emozioni.
Sabato gli orange andranno a fare visita ai campioni in carica dell'Atletico Moncalieri, che si sono già dimostrati in ottima forma, vincendo 0-3 contro l'Oratorio GBP.
Vittorie rotonde anche per il Moncalieri 1953 (3-1 contro il RomTime) e per i Fedelissimi Granata (2-0 all'Aurora Vanchiglia).
Grande inzio di stagione per la neo promossa Idealiving Falchera che vince 1-3 sul campo dei Rovers Granata; mentre lo Sporting Cristal è stato sconfitto per 2-0 dalla Carrozzeria City Car.
Pareggio per 1-1 tra Pralormo e Sporting Moncalieri.
Comments