Vittoria a fatica
- marcello78
- 27 mar 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Gli orange ritornano alla vittoria dopo il pareggio con il Pinelli e ristabiliscono il margine di +6 dalla seconda, grazie al contemporaneo pareggio del Falchera a Piobesi.
Per quanto riguarda la partita non si può certo parlare della miglior prestazione stagionale, vista la fatica profusa dagli orange per espugnare il campo del Lingotto, penultimo in classifica.
Mister Fillia, tornato in panchina dopo 2 settimane di stop, approfitta del turno favorevole sulla carta per non correre inutili rischi con gli acciaccati e i diffidati in vista dello scontro diretto con lo Sporting Cristal. La difesa è il reparto più inedito: Gattari ancora tra i pali; Tempone e Cavallo ai lati di Bifulco a cui vanno le redini difensive.
In mediana la regia è affidata a Derouich, con Peluso e Bucci mezzali. Sulla corsia sinistra esordio stagionale da titolare per Barreyro. In attacco confermata la coppia Grabinski-Bertello, con in panchina gli importanti recuperi di Giannì e Scavuzzo.

In un campo che evoca terribili ricordi (sconfitta 1-5 e retrocessione in Open per mano dello Sportinsieme Piobesi), gli orange soffrono l'aggressività del Lingotto e faticano a impostare la manovra. Ne esce quindi una partita opaca e di fatica, con la prima occasione da gol che capita all'ex Tabeglione, a cui Gattari risponde presente. I padroni di casa fanno una buona intensità nella zona nevralgica del campo e cercano la profondità per innescare la velocità dei propri attaccanti. Dopo qualche minuto di apprensione, la retroguardia orange riesce a trovare le misure; mentre a centrocampo la sfida resta equilibrata con Bertello e Grabisnki a corto di rifornimenti.
L'episodio che sblocca il match arriva nei minuti conclusivi del primo tempo con l'ottimo movimento di Bifulco che anticipa tutti su una punizione dalla distanza e scarica a rimorchio per Di Giacomo che da pochi metri non sbaglia.
Nella ripresa Mister Fillia prova a cambiare l'inerzia sonnolenta della sua squadra con una serie di sostituzioni e varando il 4-3-3. Nell'intervallo entrano Zidany e Schioppa (fuori Barreyro e Peluso), mentre al 10' si rivede in campo Giannì che subentra insieme a Forino a Di Giacomo e Cavallo. La difesa a 4 gestisce senza troppi patemi le azioni avversarie, se non su corner; mentre lo sviluppo della manovra tra centrocampo e attacco resta abbastanza sterile, anche con l'ingresso di Sardelli (fuori Derouich). Al 25' si rivede anche Scavuzzo (fuori Bertello) che appare subito in ottima forma, creando un'alternativa ai guizzi di Grabinski (sostituito poi da Matino), unica vera arma orange di giornata.
La partita si conclude senza interventi da parte dei portieri nella ripresa e con due rigori (uno per parte) recriminati e non assegnati.
Tre punti pesantissimi per gli orange che, come detto, si riportano a +6 dall'Idealiving Falchera fermato sullo 0-0 dallo Sportinsieme Piobesi. Non frena, invece, lo Sporting Cristal che si sbarazza del San Salvario per 5-1.
Ai margini della zona promozione continua la corsa del Comala che supera 1-2 il Movimento Cattolico Piemontese. Frena, invece, il Rapid che non va oltre lo 0-0 contro il Rebaudengo e viene raggiunto in classifica dal Real Benny che vince 1-4 contro l'Atletico Juvarra.
Il Pinelli Vallette allunga la sua striscia positiva superando 1-0 la Sampigandia nel posticipo; mentre nell'anticipo del venerdi il Giorno&Notte ha battuto 3-0 l'Old Atletico Moncalieri compiendo un bel passo in chiave salvezza.
La settimana di pausa servirà da preparazione per gli orange in vista del big match contro lo Sporting Cristal, terza forza del campionato. All'andata finì con un pirotecnico 3-3 raggiunto in extremis dal gol di Bifulco. Gli orange, dopo un paio di uscire sottotono, dovranno recuperare energie e idee per la partita che vale un pezzo importante di stagione.
Comments