Ricomincia da tre
- marcello78
- 1 feb 2024
- Tempo di lettura: 3 min
L'O11 si rituffa in campionato con i gradi di capolista rigirando al Movimento Cattolico Piemontese il secco 3-0 subito in amichevole. Una vittoria importante per la classifica e per lo spogliatoio che inaugura nel migliore dei modi il rush finale del girone d'andata.
Mister Fillia, alla 260^ panchina orange, vara un'inedita coppia d'attacco con Laudani accanto al rientrante Scavuzzo. Le chiavi del centrocampo vanno a Sardelli, supportato da Schioppa e Lagrasta, con Di Giacomo e Zidany a presidiare le corsie laterali. Bifulco, Rondina, Gattari formano lo schermo difensivo a protezione di Grano.

Gli orange, seppure con un approccio volenteroso, impiegano una buona mezz'ora a scrollarsi di dosso la tipica ruggine di gennaio. I molti errori tecnici individuali e le distanze tra i reparti sballate vanificano gli apprezzabili tentativi di dominare il possesso palla. Il Movimento Cattolico Piemontese, per contro, gioca una partita di rimessa, tentando di sfruttare i tanti errori degli ospiti ma senza trovare varchi negli ultimi 20 metri. Ne esce una partita nervosa che a più riprese viene riportata all'ordine dal direttore di gara, bravo a spegnere sul nascere le varie scintille.
A sbloccare il risultato ci pensa Scavuzzo che al 32' trova lo spiraglio giusto per sorprendere il portiere gialloblu con un tiro improvviso ma non irresistibile. Il vantaggio è la miglior medicina per gli orange che si sciolgono e allo scadere del primo tempo raddoppiano. Su corner di Lagrasta il portiere di casa neutralizza l'incornata ravvicinata di Bifulco; il pallone finisce a Laudani che in un fazzoletto si gira e scaraventa col piede debole un siluro che spacca la porta.
L'inizio del secondo tempo vede gli ingressi di Bertello e Bucci (fuori Laudani e Lagrasta). Gli orange gestiscono la partita con autorità, rendendo giustizia ai 12 punti di distacco in classifica e iniziando a macinare diverse occasioni da gol. Il sussulto dei padroni di casa arriva al 15' con l'unica vera chance di riaprire la partita: un'ottima giocata individuale a centrocampo apre una prateria per l'attaccante gialloblu che, imbeccato sulla corsa, calcia dal limite subendo contemporaneamente il fallo di Rondina. Per il direttore di gara il fallo è in area e concede il penalty: dagli undici metri il capitano del M.C.P. calcia malamente il pallone sopra la traversa. L'errore dal dischetto spegne ogni velleità dei padroni di casa.
Mister Fillia da spazio a Derouich, Pugliares e Forino (per Sardelli, Rondina e Di Giacomo), con la squadra che sembra giocare con il pilota automatico nonostante i cambi: Schioppa, Scavuzzo e Bertello si divorano in diverse occasioni il terzo gol. 0-3 che arriva al 25' ed è un capolavoro balistico di Zidany: l'esterno italo-marocchino si coordina perfettamente e insacca con una girata al volo dal limite dell'area.
Prima del fischio finale c'è spazio anche per gli ingressi di Peluso, Giannì e Tempone (fuori Schioppa, Scavuzzo e Bifulco).
Gli orange mantengono così la vetta in classifica con un punto di vantaggio sull'Idealiving Falchera, vittorioso 1-0 sul Rapid Torino.
Sconfitta inattesa per lo Sporting Cristal che perde in casa per 2-3 contro l'Atletico Juvarra, mentre il Real Benny impatta 2-2 in casa dell'Old Atletico Moncalieri. Passi falsi di cui approfitta la Sampigandia che supera 0-3 il fanalino di coda San Salvario e si prende il 4°posto a -3 dalla zona promozione. Continuano le difficoltà per il Pinelli Vallette che non va oltre lo 0-0 con il Lingotto.
Settimana di recupero per Comala e Giorno&Notte che nel week-end vincono rispettivamente 2-3 contro lo Sportinsieme Piobesi e 4-1 contro il GAR Rebaudengo; per poi stopparsi a vicenda nel recupero dell'11^giornata con un pirotecnico 3-3.
Il prossimo turno vedrà gli orange affrontare in trasferta la Sampigandia, la squadra più in forma del momento dopo l'O11 stesso. Una partita delicata sia per la classifica che per i precedenti (2vittorie, 3pareggi, 3sconfitte).
Comments