top of page

Presentato il campionato Open 2021/22

  • marcello78
  • 22 ott 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

Finalmente è tornato il momento di parlare di campionato, dopo più di un anno e mezzo di stop, amichevoli e tornei. A dire il vero i Campionato CSI sono già iniziati, ma la federazione ha voluto dare priorità alle categorie più blasonate con l’Eccellenza A partita sabato scorso e l’Eccellenza B che partirà questo week-end.

Gli orange, che fino a meno di una settimana fa avrebbero dovuto partecipare all’Eccellenza B in virtù dei risultati pre-covid, sono stati inseriti nuovamente nella categoria Open.

La stagione 2021/22 in Open vedrà due girone da 9 squadre. Le prime 3 classificate dei due gironi andranno a formare un secondo girone che sancirà le squadre promosse in Eccellenza B (3 squadre). Le altre 12 formazioni rimaste escluse disputeranno una sorta di secondo campionato. Sia la prima che la seconda fase del campionato avranno partite di andata e ritorno.

Il campionato inizierà ufficialmente il week-end del 30/31 ottobre ma il calendario non è ancora stato ufficializzato.

Ecco le avversarie degli orange:

  • Atletico Volvera: E’ una società di FIGC con la prima squadra che milita in 3^categoria e tutte le regolari squadre giovanili. Dal torneo estivo post-covid ha creato una formazione amatoriale per il CSI. Inserita nel girone “Torino B” ha raccolto 9 punti (in 7 partite) chiudendo al 5° posto il girone vinto dallo Sportinsieme Piobesi.

  • Atletico Immacolata Lingotto: Società neo iscritta al campionato di calcio a 11 del CSI con alle spalle l’organizzazione della Parrocchia Immacolata Concezione e una decennale esperienza nel calcio a 7 e nelle categorie giovanili.

  • Idea Team: Nel campionato pre-covid erano inseriti nel girone degli orange (9°posto: 14punti 25gol fatti 40gol subiti), così come nel torneo estivo 2021 (ultimo posto nel girone: 0punti 4gol fatti 17gol subiti). I due precedenti con gli orange vedono un pareggio (2-2 Bardone, Bertello) in campionato e una vittoria orange (1-3 Bertello, 2La Gamba) nel torneo estivo.E’ la squadra dove milita l’ex orange Mendolia.

  • Polisportiva Santa Rita: Storica società di FIGC che da quest’anno ha creato una formazione amatoriale iscritta al CSI. La prima squadra milita nel campionato di Prima Categoria.

  • San Salvario: Società storica che vanta da anni ben 2 formazioni nei campionati CSI. La squadra “giovani” ha già disputato il campionato pre-covid nello stesso girone degli orange, chiudendo al 5°posto con 23punti (30gol fatti 23gol subiti). I precedenti con la formazione “Open” vedono un sostanziale equilibrio con una vittoria ciascuno: il San Salvario vinse 2-1 all’andata (Lagrasta), gli orange si imposero 2-0 al ritorno (Centamo, Peluso).

  • Saturnio Moncalieri: Altra formazione storica del CSI. Ha concluso la stagione pre-covid all’8°posto con 15punti (9gol fatti 15gol subiti) nel girone degli orange. Nei 10 precedenti gli orange sono in vantaggio con 4 vittorie, contro le 2 del Saturnio; 4 i pareggi. La partita di ritorno all’Einaudi (0-0) fu l’ultima partita disputata prima del lockdown.

  • Sportinsieme Piobesi: Formazione tra le più affrontate dagli orange nella storia. Nel campionato pre-covid hanno chiuso al 6°posto il girone degli orange (22punti 21gol fatti 20gol subiti). L’ultima volta che si sono incrociate le strade coincide con l’ultima partita ufficiale degli orange, essendosi incontrate nel match di chiusura delle fasi finali del torneo (3-2 per gli orange: Bertello, Centamo, La Gamba). Nei 15 precedenti il Piobesi è in vantaggio con 7 vittorie contro le 6 degli orange (2 i pareggi).

  • Valsalice Alfieri: Formazione tra le più “antiche” dei campionati CSI. Da qualche anno schierano due formazioni: accanto a quella storia impegnata nel campionato Open troviamo una squadra più “giovane” che milita in Eccellenza A. La stagione pre-covid li ha visti chiudere il campionato all’8° posto il girone Open Torino A. Gli 8 precedenti hanno visto gli Orange trionfare 3 volte contro le 2 vittorie del Valsalice; 3 i pareggi.


 
 
 

Comments


bottom of page