Polveri bagnate
- marcello78
- 10 apr 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Era il 18 marzo 2023 e gli orange venivano bloccati sullo 0-0 casalingo dal Comala, nel primo di tanti scontri diretti tra le due compagini. Per più di un anno l'attacco orange ha sfornato gol a ripetizioni fino a questo week-end, quando Scavuzzo e compagni non sono riusciti a piegare la resistenza dello Sporting Cristal. Gli orange raccolgono così il secondo pareggio in tre settimane, confermando il calo realizzativo ma mantenendo l'imbattibilità stagionale.
Mister Fillia, in occasione del primo scontro diretto promozione del girone di ritorno, vara il tridente pesante passando al 3-4-3. Esordio da titolare per Vatrella tra i pali, con Gattari che ritorna in difesa con Rondina e Bifulco. Nel nuovo centrocampo orange sono Sardelli e Schioppa gli interni, con Di Giacomo e Zidany esterni. In attacco Giannì e Grabinski agiscono ai lati di Scavuzzo punta centrale.

Il cambio tattico non snatura il modus operandi degli orange, che cercano nel palleggio dal basso il modo di aggirare il muro peruviano. Lo Sporting Cristal, al contrario, ricerca la profondità e l'azione di rimessa. Sono proprio gli ospiti ad aprire la danza delle occasioni da rete, prima con un tiro innocuo che lascia trasparire un pò di emozione in Vatrella, poi con un colpo di testa su corner disinnescato da Giannì sulla linea. Gli orange faticano a trovare lo spazio per innescare il tridente, ma quando la fanno creano nitide occasioni da rete. In due di queste è assoluto protagonista Scavuzzo: prima centra il portiere in uscita, nella seconda offre un perfetto traversone ai compagni che mancano la deviazione vincente. Si iscrive nella pagina dei rimpianti anche Gattari, con la solita traversa colpita di testa su calcio d'angolo.
Se nel primo tempo gli orange danno l'impressione di avere sotto controllo la partita e il gol sembra nell'aria, nella ripresa lo Sporting Cristal alza il baricentro e riesce a "rovinare" i piani dei padroni di casa. La formazione peruviana rischia il tutto per tutto, portando 4-5 uomini in attacco e prestando il fianco alle ripartenze avversarie.
Se gli orange riescono ad arginare bene la marea offensiva del Cristal, lo stesso non si può dire in fase d'attacco. Nonostante i cambi (dentro Forino, Bertello, Barreyro, Bucci e Cavallo per Di Giacomo, Giannì, Zidany, Gattari e Schioppa) e i tanti spazi lasciati, gli orange soffrono le fasi caotiche a centrocampo e non riescono ad impensierire il portiere avversario se non nei minuti finali con una deviazione sottomisura di Grabinski ottimamente neutralizzata.
Ne esce così un pareggio a reti inviolate che certamente accontenta di più gli orange che però perdono 2 punti di vantaggio sull'Idealiving Falchera, vittorioso per 5-2 sul Movimento Cattolico Piemontese.
Accorcia il divario anche il Comala che con il 4-1 rifilato al Rebaudengo si porta ipoteticamente a -3 dall'Eccellenza A.
Pareggio in bianco anche per il Rapid che sbatte sull'Atletico Juvarra, mentre lo Sportinsieme Piobesi continua la sua rimonta superando 0-2 l'Old Atletico Moncalieri. Ritorno alla vittoria per la Sampigandia che supera 1-0 il Lingotto.
Nell'anticipo del venerdi il Giorno&Notte mette una bella ipoteca sulla salvezza vincendo 0-3 contro il San Salvario e portandosi a +7 dalla zona retrocessione. Proprio il Giorno&Notte sarà il prossima avversario degli orange: all'andata i rossoblu sorpresero gli orange con un iniziale 0-2, poi ribaltato con il 5-3 finale.
Comentários