top of page

Poker al Giorno&Notte

  • marcello78
  • 19 apr 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Dopo qualche partita opaca gli orange rispondono alle critiche con un rotondo 0-4 al Giorno&Notte, figlio di un primo tempo giocato nuovamente a livelli di categoria superiore.

Mister Fillia prosegue la sua trasformazione tattica ritoccando il 3-4-3 della scorsa settimana in un 3-4-1-2 alla ricerca dell'equilibrio perfetto per far convivere i tre tenori Bertello, Grabinski e Scavuzzo, con quest'ultimo chiamato a galleggiare tra le linee di centrocampo e di attacco. In difesa torna titolare Tempone, mentre a centrocampo Bucci e Forino vanno a completare la mediana con i confermati Zidany e Sardelli.

Come detto in precedenza, il primo tempo degli orange è un ritorno agli alti standard mostrati in stagione. Possesso palla prolungato e trame lineari e pulite. Agevolati dalle generose dimensioni del "Cit Turin" gli uomini di Mister Fillia possono dare sfoggio della propria supremazia tecnica e tattica.

In attacco Grabisnki si conferma l'uomo del momento, mettendo a referto la sua seconda doppietta in maglia orange, aprendo e chiudendo il tris con cui l'O11 mette in ghiacco la vittoria. Tra le due marcature dell'attaccante argentino arriva anche la prima rete in maglia orange di Tempone che sugli sviluppi di un corner scarta il cioccolatino servitogli da Scavuzzo e insacca un comodo tap-in.

Il manifesto della partita resta comunque l'azione del terzo gol orange, applaudita con soddisfazione dallo stesso Mister Fillia.

La ripresa si apre con gli ingressi di Cavallo e Schioppa per Gattari e Bucci, ma soprattutto con la rete del definitivo 0-4, uno sfortunato autogol propiziato dal tiro di Forino.

Il risultato acquisito e il controllo totale della partita consentono a Mister Fillia di effettuare tutti i cambi a disposizione, gettando nella mischia Giannì, Di Giacomo, Matino e Rustico (fuori Sardelli, Zidany, Forino e Grabinski). Gli orange diminuiscono i giri del motore e conducono in porto la vittoria senza correre rischi, se non un colpo di testa su palla inattiva che manca di poco il bersaglio. Vatrella conclude i suoi 70' senza dover intervenire, mentre gli orange mancano diverse occasioni per arrotondare maggiormente il risultato.

Gli orange mettono a referto la 16^vittoria stagionale, importantissima per atteggiamento e classifica. Grazie ai pareggi di Falchera (3-3 contro l'Old Altetico Moncalieri) e del Comala (2-2 contro l'Atletico Juvarra), gli orange ristabiliscono il +6 sulla 2^ e il +15 sulla 4^, vantaggio che si era assottigliato con il pareggio della settimana scorsa. Distanze ristabilite anche per lo Sporting Cristal che vince 3-0 contro la Sampigandia.

Si riavvicina alla zona promozione il Real Benny che supera 0-4 il Lingotto; mentre il Rapid Torino, perdendo 1-2 contro il Pinelli Vallette, sprofonda a -11 dal Cristal e abbandona i sogni promozione. Continua l'ascesa lo Sportinsieme Piobesi che, vincendo 4-0 sul San Salvario, aggancia proprio il Rapid al 6°posto.

In chiave salvezza vittoria pesante per il Rebaudengo che vince 1-3 sul M.C.P. e si porta a +6 dalla zona retrocessione.

Sabato gli orange ospiteranno lo Sportinsieme Piobesi per una sfida dalla lunga tradizione. I 18 precedenti sono stati portati in equilibrio (8 vittorie ciascuna e 2 pareggi) dalla vittoria orange per 1-3 dell'andata. Il Piobesi si presenta come la squadra più in forma del momento, imbattuta da 9 partite e capace di fermare sul pareggio sia il Falchera che il Vallette. Gli orange dovranno cercare di ritrovare feeling con il campo di casa (2 pareggi nelle ultime 2 partite) e di non cedere terreno in classifica, in avvicinamento allo "scontro scudetto" contro l'Idealiving Falchera tra due settimane.


 
 
 

Comments


bottom of page