Pareggio in vetta
- marcello78
- 9 dic 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Si conclude con un nulla di fatto il big match tra la capolista Idealiving Falchera e l'inseguitrice Orange11. Il classico pareggio teso che soddisfa la capolista che mantiene il vantaggio ma che non legittima i 4 punti di distacco tra le due formazioni.
Mister Fillia si presenta alla grande sfida con assenza pesanti: sempre out Barreyro e Rondina, gli orange devono fare a meno di Pugliares infortunatosi con il Piobesi e Scavuzzo tornato in Argentina. Il tecnico orange opta per il terzetto Bifulco-Gattari-Cavallo in difesa; Forino e Zidany sulle corsie laterali; mediana di esperienza con Lagrasta, Sardelli e Schioppa; mentre è Giannì ad affiancare Bertello in avanti.

L'importanza del match è palpabile ed entrambe le formazioni optano per giocate senza rischi. L'Idealiving schiera una difesa a quattro molto bassa, con i lunghi rinvii del proprio portiere come unico schema offensivo. Anche gli orange non ripartono praticamente mai palla a terra, ma cercano comunque di fraseggiare dalla mediana in su. Il primo tempo si conclude con qualche acuto di Zidany (ben parato dal portiere avversario) e qualche epidosio di nervosismo tra i giocatori.
La ripresa fornisce subito la scintilla che accende la partita, con il Falchera che trova il vantaggio con un tiro dalla distanza di Leone che beffa Grano fuori dai pali. Un tiro che sembrava più di alleggerimento che una vera conclusione, al termine di un'azione partita con un clamoroso intercetto di mano da parte della capolista non ravvisato dal direttore di gara. Gli orange incassano la beffa riuscendo a mantenere compattezza e restare in partita, pur senza creare grandi occasioni. Mister Fillia getta nella mischia Di Giacomo, Laudani e Bucci (fuori Forino, Schioppa e Giannì), disegnando un 3-4-3 più sfrontato. Nonostante i cambi è il Falchera ad avere l'occasione migliore cogliendo una traversa a Grano battuto.
Nei minuti finali gli orange devono rinunciare anche a Cavallo (guaio muscolare per lui) sostituito da Tempone. Lo sliding doors del match vede Lagrasta perdere goffamente palla al limite dell'area concedendo una facile conclusione all'attaccante avversario. Gattari riesce a neutralizzare la conclusione e sul capovolgimento di fronte gli orange conquistano una punizione dal limite. Sul pallone va lo stesso Lagrasta che si esibisce in una conclusione geniale che beffa il portiere e fa 1-1, facendosi ampiamente perdonare per l'errore precedente.
Il pareggio, come detto, può soddisfare solo la capolista che interrompe la sua serie di sole vittorie ma mantiene un rassicurante +4 sugli orange. In terza posizione guadagna terreno lo Sporting Cristal, vittorioso per 0-2 sul Rapid Torino.
Ai margini della zona play-off troviamo il Real Benny che vince 2-1 sul Giorno&Notte nel posticipo; seguito da Comala e Sampigandia vittoriosi rispettivamente su Lingotto (3-2) e Sportinsieme Piobesi (1-0).
Vittorie esterne per il Pinelli Vallette che supera 0-1 il Rebaudengo e per il Movimento Cattolico Piemontese vittorioso 0-3 sull'Atletico Juvarra.
Infine, primo punto per il San Salvario che sblocca finalmente la sua stagione con il pareggio per 2-2 contro l'Old Altetico Moncalieri, prossimo avversario degli orange prima della pausa natalizia.
Comments