top of page

Orange11 campione Open

  • marcello78
  • 30 giu 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

La lunga attesa è terminata, ora è tempo di festeggiamenti in casa orange. L'O11, dopo 4 anni, ritorna in Eccellenza B e lo fa in grande stile. Dopo aver dominato la stagione regolare, vince anche il girone play-off, grazie alla vittoria per 1-4 contro il Rapid Torino e la contemporanea rinuncia del Pavarolo (matematicamente fuori dai giochi) a disputare l'ultima gara.

Mister Fillia, per la sua 250^panchina, manda in campo una squadra aggressiva e con il chiaro compito di chiudere il prima possibile la pratica Rapid Torino, unica squadra capace di battere gli orange ai play-off. In difesa Pugliares viene preferito a Bifulco; mentre centrocampo Schioppa, Sardelli e Barreyro ritrovano la maglia da titolare.

La partita ha un unico sussulto prima di tingersi completamente di arancione. Pronti-via e un lancio a scavalcare la linea difensiva trova l'esterno del Rapid libero di superare Grano in pallonetto con la traversa che salva gli orange. Per i restanti 69' più recupero l'O11 resta padrone del gioco e chiude in vantaggio il primo tempo per 3-0.

Ad aprire le danze è Bertello che di testa spedisce in fondo al sacco un cross perfetto di Scavuzzo. Il raddoppio è un capolavoro di Zidany che si mette in proprio e, dopo uno slalom gigante sulla fascia destra, infilza il portiere con un tiro di esterno. Il terzo sigillo porta il nome di Scavuzzo: l'attaccante argentino si procura un calcio di rigore con un gioco di prestigio e poi spiazza il portiere dagli 11 metri.

Il vantaggio all'intervallo poteva essere anche più largo viste le diverse occasioni sciupate dagli orange: in particolare da Gattari che da metri zero è riuscito a sparare alto il pallone del momentaneo 0-2.

Nella ripresa la partita viene ravvivata dalle sanzioni disciplinari. Al 13° Pugliares inteviene duro a centrocampo e rimedia il secondo cartellino giallo, lasciando gli orange in inferiorità numerica. Lagrasta (appena subentrato per Sardelli) si piazza al centro della difesa, mentre Scavuzzo arretra a dare manforte a Peluso (entrato per Schioppa) e a Bucci. Sulla corsia di sinistra entra Di Giacomo per Barreyro.

Dopo 5' è capitan Gattari a rimediare il cartellino azzurro e a lasciare i suoi in 9 uomini per 8 minuti. Proprio in questo lasso di tempo gli orange dimostrano la loro superiorità e determinazione andando ad arrotondare il punteggio con il 4°gol.

Un gol che può essere usato come cartolina della stagione orange. Lagrasta allontana di testa un lungo calcio di punizione, Bertello sradica con caparbietà il pallone al difensore e lancia in contropiede Scavuzzo. L'attaccante argentino si scatena e, dopo essere entrato in area, serve al centro Rondina autore di uno scatto di 70metri. Per il difensore centrale è facile realizzare il suo primo gol in maglia orange.

Terminata l'espulsione a tempo Mister Fillia concede minuti a tutti gli altri orange. Cavallo, Bifulco e Frasconi entrano per Gattari, Rondina e Bucci.

Prima del fischio finale c'è spazio anche per il gol del Rapid che sfrutta un fallo fischiato ai danni di Grano in area di rigore. Il piccolo incidente non smorza la gioia che esplode al triplice fischio finale.

Gli orange si uniscono così al Comala (sconfitto per 2-1 dal Pavarolo) e al Rapid già promossi in Eccellenza B e che prenderanno il posto del GAR Rebaudengo, Sporting San Giuseppe (azzurri) e Polisportiva Santa Giulia retrocessi in Open.

In Eccellenza B festeggiano il San Salvario (adulti), l'Automotive Lighting e l'Aurora Vanchiglia che conquistano l'accesso alla massima serie; mentre scendono in B il Movimento Cattolico Piemontese, lo Sporting Cristal e il Valsalice Alfieri (young).

Il Moncalieri Calcio 1953, campione in Eccellenza A Torino, si è aggiudicato anche il titolo regionale battendo in finale il Montebuglio (Novara).

 
 
 

Comments


bottom of page