Orange di rigore
- marcello78
- 19 nov 2021
- Tempo di lettura: 2 min
La trasferta in casa del Valsalice Alfieri doveva essere insidiosa e così è stata, ma un rigore di Lagrasta allo scadere spedisce gli orange in vetta alla classifica in solitaria.
Gli orange recuperano tutta la rosa ad eccezione di Centamo e Tessa. Mister Fillia schiera un 4-4-2 incentrato su una profonda rotazione, cambiando ben 8 titolari rispetto alla vittoria con il San Salvario. Tra i pali torna dopo 10 anni di assenza Bardone Paolo; davanti a lui capitan Schioppa e Di Giacomo presidiano le fasce ai lati della coppia Pugliares-Rondina. A centrocampo si schierano Ugolini, Banchetti, Peluso e Sardelli; mentre in attacco trova posto l'inedito tandem La Gamba-Olivos.

Il canovaccio della partita è abbastanza chiaro fin da subito: il Valsalice difende con ordine e esperienza, mentre gli orange provano a scardinare la muraglia con una manovra troppo lenta e compassata. Ne esce quindi una partita sonnolenta che si riaccende solo a fiammate dovute alle poche giocate individuali.
Gli orange trovano un paio di spunti grazie a Sardelli, l'unico che riesce a creare la superiorità numerica ma non a trovare la conclusione. Sull'altro fronte Bardone deve superarsi due volte per negare il gol ai padroni di casa: prima togliendo dal primo palo un tiro rasoterra, poi chiudendo lo specchio in uscita a tu per tu con l'attaccante avversario.
Nella ripresa Mister Fillia prova diverse soluzioni tattiche per sbloccare la partita, grazie anche agli ingressi di Bardone L, Bertello, Bucci e Lagrasta. Gli orange riescono a schiacciare il Valsalice nella metà campo avversaria ma i padroni di casa sono maestri nel barricarsi. Le occasioni più importanti le hanno Bertello e Zidany, ma entrambi i tentativi vengono disinnescati sulla linea di porta dai difensori.
All'ultimo minuto regolamentare arriva l'episodio che sblocca la partita: Bucci viene colpito in area di rigore da un intervento maldestro e fuoriluogo di un difensore del Valsalice che vale il penalty per gli orange. Dal dischetto Lagrasta insacca lo 0-1 non prima di una duplice espulsione per proteste ai danni dei padroni di casa.
I 3' di recupero assegnati dal direttore di gara vedono l'Alfieri riversarsi in attacco alla ricerca del pareggio nonostante la doppia inferiorità numerica, con gli orange che arretrano pericolosamente il baricentro.
Il match si conclude 0-1 in favore degli orange al termine di una partita il cui esito poteva essere determinato solamente da un episodio. Caparbi e fortunati gli uomini di Mister Fillia che, una volta trovato il gol, hanno però denotato forti limiti mentali nel gestire il vantaggio. Il terzo gol in tre gare di Lagrasta è comunque valso il primato in solitaria, vista il rinvio della gara tra Sporting Santa Rita e Altetico Volvera.
Vittorie per 4-1 sia per lo Sportinsieme Piobesi (contro il Saturnio Moncalieri) che per l'Idea Team (in casa del Caffè Rossini). Vittoria anche per il San Salvario che supera 3-2 il River Po.
Gli orange saranno costretti ad un turno di riposo a causa del pasticcio del CSI che ha fatto coincidere le partite casalinghe dell'O11 con quelle del Rapid Torino. Lo scontro diretto contro lo Sporting Santa Rita sarà quindi da recuperare in una data da stabilire.
Gli uomini di Mister Fillia torneranno in campo lunedi 29 novembre al Centrocampo contro il Caffè Rossini.
תגובות