top of page

Orange beffati

  • marcello78
  • 19 ott 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Alla seconda giornata di campionato gli orange incassano un pareggio che lascia molto amaro in bocca, saggiando la grande differenza nel salto di categoria. In Eccellenza B non ci sono squadre materasso e ogni imprecisione si paga. Così, contro un avversario modesto, l'O11 non va oltre l'1-1, punito da un episodio singolo che vanifica la supremazia mostrata anche con l'uomo in meno.

Mister Fillia non cambia assetto e uomini, confermando in blocco la formazione dell'esordio. Unica modifica obbligata è la presenza di Tempone, all'esordio assoluto, per lo squalificato Bifulco.

L'approccio alla partita degli orange è tutt'altro che perfetto: il pressing asfissiante e il palleggio mostrati nella gara col Comala sono sbiaditi e gli errori sono molto più frequenti. Nonostante tutto il Rebaudengo non riesce mai a farsi vedere dalle parti di Grano, con la retroguardia orange che gestisce meglio la fase difensiva che quella di costruzione. Mister Fillia sveglia i suoi con un time-out quanto mai azzeccato e la squadra si desta. Gli orange collezionano 4 ottime palle gol con Sardelli, Bertello, Gattari e Di Giacomo prima di sbloccare il risultato al 32'. Su calcio d'angolo il portiere casalingo sbaglia l'uscita e sul secondo palo Bertello è abile ad insaccare di testa.

Nel secondo tempo Bucci entra per Schioppa ma è al 18° che la partita cambia nettamente binario. Lagrasta, nel tentativo di fermare una ripartenza, commette fallo e si becca la seconda meritata ammonizione lasciando in 10 gli orange. Decisamente più ingenua era stato il primo cartellino giallo, preso per un fallo di mano evitabile in una circostanza innocua. Sulla punizione stessa il Rebaudengo trova il pareggio con un bel tiro a filo d'erba su cui Grano non può nulla.

Con la squadra in 10 uomini Mister Fillia passa al 4-4-1 gettando nella mischia Pugliares (terzino destro) per Tempone e Peluso a centrocampo per Di Giacomo. Successivamente ci sarà spazio anche per Cavallo per Zidany. Nonostante l'inferiorità numerica gli orange disputano una bella frazione di gara, assaltando l'area avversaria con veemenza. L'occasione più ghiotta capita sui piedi di Scavuzzo che, dopo aver controllato palla a pochi passi dal portiere, tira incredibilmente fuori.

L'inizio di gara poco brillante, l'espulsione di Lagrasta e i tanti errori sottoporta condannano gli orange al pareggio, perdendo due punti che sarebbero stati assolutamente alla portata. Come si diceva in precedenza, in Eccellenza B troppi errori si pagano anche se i valori in campo sono squilibrati.

Sabato gli orange ospiteranno l'Atletico Juvarra, vecchia conoscenza affrontata già 14 volte in passato (4 vittorie, 8 pareggi, 2 sconfitte), squadra alla portata ma che difficilmente perdona ingenuità. Come testimonia il 6-1 con cui hanno spazzato il San Salvario nell'ultima giornata.

Ultima giornata che ha confermato 3 squadre a punteggio pieno: lo Sporting Cristal ha vinto 2-1 contro lo Sportinsieme Piobesi; la Sampigandia che ha battuto 1-2 il Comala e l'Idealiving che superato 2-3 il Lingotto.

Tre sono stati i pareggi: oltre agli orange hanno impattato 3-3 le due franchigie dello Sporting Moncalieri (Giorno&Notte e Movimento Cattolico Piemontese), mentre Rapid e Real Benny hanno chiuso 1-1.

Nel posticipo del lunedi prima vittoria per il Pinelli Vallette che ha superato 2-0 l'Old Atletico Moncalieri.

 
 
 

Commentaires


bottom of page