top of page

Serata perfetta

  • marcello78
  • 2 nov 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

Che sia di giorno o di notte fa poca differenza, gli orange calano nuovamente un poker. Nel posticipo del lunedi sera l'O11 travolge il Pinelli Vallette con un 0-4 che non ammette repliche e risponde presente al primo potenziale scontro promozione.

Mister Fillia ritrova gli squalificati Bifulco e Lagrasta. L'argentino torna al fianco di Rondina insieme a Cavallo, all'esordio stagionale da titolare. A centrocampo confermati Di Giacomo e Zidany sulle fasce, così come Bucci che ritrova Sardelli e Lagrasta nel blocco centrale. In avanti le certezze si chiamano Scavuzzo e Bertello. Altra novità di giornata e il ritorno di Matraxhia in orange, questa volta in veste di secondo di Fillia.

Di fronte a quella che sulla carta è una delle candidate alla promozione, gli orange mettono in campo il miglior approccio stagionale. Squadra corta, pressing asfissiante e nessun timore nell'ingaggiare duelli singoli a tutto campo. Ne esce un primo tempo quasi perfetto con uno 0-2 che risulta fin troppo stretto. Grazie agli alti ritmi imposti, gli orange riescono a costruire moltissime occasioni, così come sono fin troppi gli errori sotto porta. Nei primi 10' Bertello e Sardelli sciupano delle ottime chance, fino al gran gol di Scavuzzo che al 14' sblocca il risultato mettendosi in proprio. L'attaccante argentino va subito vicino al raddoppio ma la sua conclusione incontra l'opposizione del palo che a sua volta da vita alla più chiara occasione da rete del Pinelli. I padroni di casa in ripartenza trovano una delle poche falle nella retroguardia avversaria ma a tu per tu con Grano non riescono a superare il portiere orange. Scavuzzo si fa perdonare al 33' deviando di testa in rete la punizione di Lagrasta, salendo a quota 6 goal in 4 partite.

L'intervallo non rianima il Pinelli Vallette, anzi, la ripresa si apre con il terzo sigillo orange che mette in cassaforte i 3 punti. Il solito Scavuzzo semina il panico in area di rigore e poi la mette in mezzo trovando la deviazione di un difensore che realizza l'autogol nel tentativo di anticipare Di Giacomo. Per il direttore di gara la marcatura è comunque di quest'ultimo.

Con il risultato in ghiaccio e l'inerzia della partita a senso unico, Mister Fillia concede minuti importanti a Barreyro (all'esordio stagionale), Derouich, Peluso e Schioppa. Proprio il neo-entrato Peluso al 25' fornisce l'assist per Bertello che con il suo 140°goal in maglia orange firma lo 0-4 definitivo. Prima del fischio finale trovano spazio anche Pugliares e Giannì.

Vittoria tanto importante quanto bella, al termine di una prestazione che ha annichilito il primo avversario "importante" incontrato in questa stagione. In classifica gli orange conquistano il 2°posto in solitario con 10 punti, restando nella scia del Falchera capolista a punteggio pieno.

Il Falchera si è aggiudicato l'anticipo del venerdi sera, sbancando il Cit Turin con l'1-5 inflitto al Giorno&Notte. Prima sconfitta per la Sampigandia che viene battuta dall'Atletico Juvarra per 3-2 e viene raggiunta in classifica dallo Sporting Cristal, ritornato alla vittoria con il 2-0 rifilato all'Old Atletico Moncalieri.

Vittorie pesanti anche per il GAR Rebaudengo che supera 3-1 il Real Benny e per il Movimento Cattolico Piemontese corsaro a Piobesi per 0-3.

Primo punto in classifica per il Comala che pareggia 3-3 contro il Rapid Torino e abbandona il fondo della classifica occupato dal San Salvario ancora a quota zero punti, dopo la nuova sconfitta contro il Lingotto per 3-2. Lingotto che sarà il prossimo avversario degli orange, sabato al Reale Mutua.

 
 
 

Comments


bottom of page