top of page

Matino salva gli orange

  • marcello78
  • 16 giu 2024
  • Tempo di lettura: 4 min

Gli orange incappano nel secondo pareggio consecutivo, pareggiando in extremis una partita che sembrava irrimediabilmente compromessa a fine primo tempo. A differenza del soporifero 0-0 contro la Sampigandia, questa partita ha regalato una serata divertente agli spettatori, in un continuo saliscendi di emozioni.

Mister Fillia senza diversi uomini opta per un 3-4-1-2 con Scavuzzo a fare da collante tra la cerniera di centrocampo composta da Di Giacomo, Sardelli, Lagrasta e Zidany e il tandem offensivo Bertello-Grabinski. In difesa prima da capitano per Bifulco, con Pugliares e Cavallo a protezione di Vatrella.

Gli orange approcciano bene il match, con il giusto piglio e le giuste intenzioni, ma con ritmi blandi e compassati. Nei primi minuti Di Giacomo e Bertello avrebbero sui piedi i palloni giusti per apparecchiare una piacevole serata orange, ma entrambi falliscono l'obiettivo. Ben presto l'intensità del Real Benny manda in affanno l'O11, in particolare la linea di centrocampo che perde le misure e i tempi. Così sono i padroni di casa ad aprire le danze con una deviazione di Pugliares che mette in condizioni l'attaccante avversario (in posizione di fuorigioco non ravvisata) di trafiggere Vatrella.

Il vantaggio del Real mette benzina nelle gambe dei padroni di casa che prendono il sopravvento e chiudono in un angolo gli orange. Vatrella compie un miracolo deviando in angolo una cannonata su punizione, ma poi deve arrendersi in occasione del raddoppio del Benny: un'azione di ripartenza in cui emergono palesemente le difficoltà fisiche e tattiche degli orange di questo finale di stagione.

Allo scadere gli orange avrebbero la possibilità di accorciare le distanze ma l'estremo difensore del Real prima para la punizione di Bertello e poi si immola sul tap-in di Bifulco.

Nella ripresa Mister Fillia rivoluziona la formazione gettando nella mischia Schioppa, Giannì e in seguito Forino (fuori Lagrasta, Pugliares e Di Giacomo) e passando alla difesa a 4. Gli ingressi portano energie fisiche e mentali per rianimare la squadra e scaturiscono l'episodio cruciale della partita. Al 16', infatti, Schioppa anticipa tutti su corner di Scavuzzo e fa 2-1 tra le infuocate proteste avversarie. Il Real Benny accerchia l'attaccante argentino reo di non aver ammesso il tocco che avrebbe trasformato il corner in rimessa dal fondo. Con gli animi accesi e la partita quasi fuori controllo, il Real Benny perde fiducia e intensità. Al 30' Mister Fillia sostituisce l'ammonito Sardelli con Matino: l'esterno pugliese si trasforma nell'uomo della provvidenza, con un'incursione sulla fascia destra e un tiro-cross che induce ad un clamoroso errore il portiere avversario per l'inaspettato 2-2.

Nei minuti finali, nonostante l'ingresso di Tempone per Bertello, è il Real Benny ad andare vicino al colpo vittoria. Prima il direttore di gara annulla un gol ai padroni di casa per fuorigioco sugli sviluppi di un corner, poi è Vatrella a vincere il duello personale con l'attaccante avversario. Finisce così 2-2 in un clima da far-west una partita emozionante nonostante la posta in palio nulla. Gli orange a 70' dalla fine del campionato mantengono la loro imbattibilità nonostante il tracollo fisico iniziato con la vittoria del campionato.

Campionato che ad una giornata dal termine deve ancora emettere gli ultimi verdetti. Nell'ultima settimana, oltre alla 29^giornata, si sono giocati 4 recuperi che hanno portato lo Sporting Cristal a staccare il pass promozione per l'Eccellenza A, mentre l'Old Atletico Moncalieri viene retrocesso in Open.

Andando con ordine, la 29^giornata ha visto le due larghe vittorie dello Sporting Cristal (2-8 sul Lingotto) e del Comala (9-1 all'Old Atletico Moncalieri). L'Idealiving Falchera risponde aggiudicandosi il derby del Sempione contro il Rebaudengo per 1-4.

Vincono anche il Pinelli Vallette (4-0 con il Giorno&Notte), il Rapid (4-3 con il San Salvario) e la Sampigandia (2-1 con il M.C.P.).

Pareggio per 1-1 tra Atletico Juvarra e Sportinsieme Piobesi.

La partita più attesa è stata però il replay dello scontro diretto tra Comala e Sporting Cristal, match sospeso per pioggia alla 10^ di ritorno. La squadra peruviana pareggiando per 1-1 ha, come anticipato, centrato la promozione che la riporta dopo solo un anno nella massima categoria. Per l'ultimo slot promozione resta aperta la sfida a distanza tra Falchera e Comala: il Comala giocherà l'anticipo del venerdi sera contro il fanalino di coda San Salvario; mentre l'Idealiving, oltre al vantaggio di 2 punti in classifica, affronterà il giorno dopo l'Atletico Juvarra sapendo di non poter speculare sul pareggio a causa degli scontri diretti totalmente a favore dei rossoblu.

Gli altri recuperi hanno visto la Sampigandia vincere a tavolino contro l'Old Atletico Moncalieri e sul campo contro il San Salvario per 2-1.

Vittoria anche per il Giorno&Notte che si aggiudica la sfida in famiglia contro il M.C.P. per 4-1.

Ancora da decidere quale sarà la 3^squadra retrocessa in Open oltre all'Atletico Moncalieri e il San Salvario. Il Rebaudengo che andrà a fare visita al già retrocesso Old A.M. ha attualmente 3 punti di vantaggio sul Lingotto. Il Lingotto ha a disposizione sia il match contro il Giorno&Notte che il recupero contro il Pinelli Vallette per tentare un clamoroso sorpasso in extremis. In caso di parità il Rebaudengo può far valere la miglior differenza reti negli scontri diretti (vittoria per 4-1 e sconfitta per 3-1).


 
 
 

Comentários


bottom of page