top of page

Manita alla Samp

  • marcello78
  • 8 feb 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Gli orange proseguono il loro calendario di fine girone d'andata con un'altra vittoria importante e molto convincente. La Sampigandia si presentava allo scontro in uno stato di forma ottimale, con la seconda miglior difesa del campionato e l'imbattibilità casalinga. Per questi motivi e per la prestazione vista in campo, lo 0-5 orange assume contorni altisonanti.

Mister Fillia conferma per 9/11 la formazione che ha espuganto il Cit Turin contro il M.C.P.: dentro Peluso e Bertello per Schioppa e Laudani.

A differenza della partita della settimana scorsa, gli orange non sprecano mezz'ora per scaldare il motore. Dalle prime battute gli uomini di Mister Fillia dimostrano di voler mettere le cose in chiaro con il baricentro molto alto e un possesso palla mirato alla verticalizzazione. Scavuzzo si mette subito in luce e al 10' conquista il primo rigore stagionale per gli orange, realizzato con freddezza da Lagrasta. L'attaccante argentino costruisce almeno altre due palle gol limpide: la prima porta alla conclusione Zidany, ma il portiere avversario è bravo a deviare sul palo; la seconda libera Di Giacomo che, da posizione ottimale, calcia molto male. I padroni di casa vanno vicini al pareggio con un colpo di testa da calcio d'angolo che sfiora il palo, mentre per due volte Grano addomestica con sicurezza due calci piazzati potenzialmente pericolosi. Decisamente più complicato e spettacolare l'intervento del portiere di casa che vola a neutralizzare il bel tiro di Sardelli. Il raddoppio orange arriva all'ultimo secondo del primo tempo con Gattari che sfrutta la punizione di Lagrasta per insaccare di testa.

Il secondo tempo inizia con il tentativo di arrembaggio della Sampigandia che prova ad alzare il ritmo per riaprire la partita. Gli orange, con gli ingressi di Schioppa (per Lagrasta) prima e Pugliares (per Bifulco) dopo, gestiscono bene le folate avversarie e ripartono con autorevolezza creando scompiglio con il solito Scavuzzo. Il 27 orange prima si becca un cartellino giallo per simulazione (totalmente inventata) poi si vendica siglando la rete dello 0-3 che chiude definitivamente la contesa.

La terza rete spegne le residue speranze dei padroni di casa e Mister Fillia ne approfitta per fare un pò di rotazioni. Esordisce così il neo-acquisto Grabinski (oltre agli ingressi di Laudani e Matino prima e Giannì e Cavallo dopo) che si mette subito in luce servendo l'assist per la doppietta di Scavuzzo e andando vicinissimo al primo gol in maglia orange. Nel finale arriva anche il 5°gol che porta la firma di Schioppa che, dopo due tentativi andati a vuoto, riesce a superare l'ottimo portiere di casa.

Una prestazione perentoria degli orange testimoniata solo in parte dal largo divario nel risultato. Senza la prestazione maiuscola del portiere bianco-blu, infatti, l'esito finale poteva essere ben più grave per i padroni di casa che di fatto non sono mai stati in partita.

In classifica la vittoria degli orange assume un valore ancora più importante visti i risultati delle altre contendenti. L'O11 porta a 4 punti il vantaggio sull'Idealiving Falchera (battuto 1-0 da un Comala in grandissima ascesa) e a 10 punti il divario dalla 4^ in classifica. Quest'ultimo margine è stato aumentato grazie al clamoroso tonfo del Real Benny che perde in casa 1-2 contro il San Salvario ultimo in classifica e alla prima vittoria stagionale.

Nel gruppo degli inseguitori accorciano la classifica anche il M.C.P (vittoria 1-3 sul Lingotto) e il Rapid Torino (vittoria 2-0 contro l'Old Atletico Moncalieri).

Vittorie pesanti anche per l'Atletico Juvarra che supera 2-0 il Giorn&Notte e per lo Sportinsieme Piobesi corsaro sul campo del Rebaudengo (1-3).

Sabato gli orange torneranno tra le mura amiche dopo 3 settimane di assenza per accogliere il Real Benny, attualmente 4^forza del campionato e reduce dalla cocente sconfitta contro il San Salvario.



 
 
 

Comments


bottom of page