Imbattuti al giro di boa
- marcello78
- 23 feb 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Gli orange terminano il girone d'andata con la 12^vittoria, battendo di misura il Rapid Torino, detentore della palma della miglior difesa della categoria. Una vittoria che consente di allungare il vantaggio sull'Idealiving Falchera e di tuffarsi nel girone di ritorno con un margine rassicurante sugli inseguitori per la promozione.
Mister Fillia dimostra di avere piena fiducia in tutti i suoi effettivi praticando un massiccio turn-over e cambiando 5/11 dei titolari che hanno vinto contro il Real Benny. In difesa sono Bifulco e Cavallo ad aiutare Rondina alla prima da capitano orange. A centrocampo Di Giacomo presidia la fascia destra, mentre Lagrasta e Peluso agiscono da mezzali.

L'inizio di match è in salita per gli orange che devono fare i conti con la miglior difesa del torneo che dimostra subito la validità della propria organizzazione. E' soprattutto a centrocampo che i padroni di casa riescono a soffocare le idee degli orange, togliendo spazio e tempo alla manovra avversaria. Mister Fillia deve ricorrere al time-out per svegliare dal torpore i suoi che iniziano ad alzare i giri del motore fino a trovare la rete che si rivelerà decisiva. Su calcio d'angolo di Lagrasta è Di Giacomo a volare alto e insaccare con un'imperiosa capocciata. Ancora Di Giacomo potrebbe raddoppiare allo scadere, questa volta su punizione del solito Lagrasta, ma l'esterno orange non impatta al meglio.
La ripresa inizia con l'ingresso di Schioppa (fuori Peluso), ma gli orange continuano a faticare moltissimo in costruzione. Pur senza creare vere occasioni da gol e senza impegnare mai Grano, il Rapid tiene aperta la partita con caparbietà. Mister Fillia getta nella mischia Bucci, Forino e Gattari (fuori Lagrasta, Di Giacomo e Bifulco) per dare forze fisiche e mentali fresche. Gli orange producono la più importante occasione da gol con Scavuzzo che serve Bertello: l'attaccante orange a pochi passi dalla porta svirgola malamente. Nella terza turnata di sostituzioni tocca proprio a Bertello lasciare il campo insieme a Sardelli per fare posto a Laudani e Derouich. Entrambe le formazioni provano ad affacciarsi nelle aree avversarie ma senza mai trovare lo spazio per concludere.
Il match si conclude con la vittoria di misura da parte degli orange che capitalizzano al massimo le poche occasioni da rete create contro un avversario roccioso.
Come detto gli orange allungano il vantaggio sulla 2^ in classifica grazie al pareggio dell'Idealiving Falchera bloccato sull'1-1 dall'Atletico Juvarra. Accorciano la classifica in zona promozione lo Sporting Cristal e il Comala vittoriosi rispettivamente sul Movimento Cattolico Piemontese (3-1) e sul San Salvario (3-0).
Pareggio scoppiettante nello scontro diretto tra Real Benny e Sampigandia che chiudono sul 3-3. Equilibrio perfetto anche tra Sportinsieme Piobesi e Pinelli Vallette che pareggiano 1-1.
Importanti vittorie in chiave salvezza per l'Old Atletico Moncalieri (1-4 sul Rebaudengo) e Giorno&Notte (0-2 sul Lingotto).
Gli orange apriranno il girone di ritorno affrontando il Comala 4° in classifica, chiudendo così il mini ciclo degli scontri con le 5 inseguitrici alla zona promozione. Una partita ostica e delicata che può essere un importante spartiacque per il proseguo del campionato per entrambe le formazioni.
Comments