Grazie di tutto 2023!
- marcello78
- 28 dic 2023
- Tempo di lettura: 3 min
L'anno solare 2023 volge al termine e in casa orange non può che esserci grande soddisfazione e orgoglio per l'annata. Questo è sicuramente stato l'anno migliore per la società che in 365 giorni ha vinto il suo primo campionato, conquistato il ritorno in Eccellenza B vincendo i play-off e ora si trova al 2°posto nella serie cadetta.
Partendo con la vittoria per 1-2 al Pertusa contro lo Sporting Santa Rita del 21 gennaio e terminando con il successo a tavolino per 0-3 contro l'Old Atletico Moncalieri del 16 dicembre, gli orange hanno disputato 25 match ufficiali (più 2 vinti a tavolino): 15 (+2) sono state le vittorie, 8 i pareggi e 2 le sconfitte.
Gli orange hanno conquistato 59 punti sugli 81 disponibili.
A livello di reti gli orange ne hanno realizzate 66 (+6 assegnati d'ufficio) e subite 28.
La seconda parte della stagione regolare 2022/23 ha visto gli orange giocare 11 partite con 7 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta; realizzando 26 gol e subendone 8.
Atletico Real (1-1), Comala (0-0) e Sporting Santa Rita (1-1) hanno obbligato gli orange al pareggio; mentre solo lo Sporting590 (1-2) è riuscito a battere l'O11.
Il miglior marcatore di questo scorcio di anno è stato Bertello con 8 seguito da Scavuzzo 5. Hanno realizzato 2 reti Gattari, Lagrasta e Peluso; 1 rete Bardone, Bifulco, Di Giacomo, Laudani, Schioppa e Tabeglione. Uno è stato l'autogol provocato dagli orange.
La fase dei play-off ha visto gli orange giocare 5 partite (+1 assegnata a tavolino) con 2 vittorie (+1), 2 pareggi e 1 sconfitta; realizzando 11 gol (+3) e subendone 7.
E' stato il Rapid Torino (2-3) a sconfiggere gli orange, mentre il Comala (1-1) e il Pavarolo (2-2) hanno pareggiato.
Il miglior marcatore dei play-off è stato Scavuzzo con 3 seguito da Zidany con 2. Hanno realizzato una rete anche Bertello, Bifulco, Di Giacomo, Gattari e Rondina. Uno è stato l'autogol provocato dagli orange.
La prima parte della stagione 2023/24 ha visto gli orange giocare 9 partite (+1 assegnata a tavolino) con 6 vittorie (+1), 3 pareggio e nessuna sconfitta; realizzando 29 gol (+3) e subendone 13.
Hanno bloccato sul pareggio gli orange il GAR Rebaudengo (1-1), lo Sporting Cristal (3-3) e l'Idealiving Falchera (1-1).
I migliori marcatori di questo inizio di campionato sono Bertello e Scavuzzo entrambi con 10 reti. A 4 reti troviamo Lagrasta e a 2 Schioppa. Hanno realizzato una rete anche Bifulco, Derouich, Di Giacomo, Forino e Giannì.
Durante l'anno solare gli orange hanno schierato 26 giocatori diversi (su 29 tesserati).
Il più presente è stato Grano che ha disputato tutte le 25 partite disputate. Tra i giocatori di movimento il più presente è stato Bertello con 24 presenze, seguito da Lagrasta e Scavuzzo con 23; Bifulco, Cavallo, Di Giacomo e Zidany con 22.
Il giocatore meno presente è stato La Gamba con una sola presenza prima di lasciare Torino; seguito da Tessa (passato in estate all'Idea Team) con 4 e il nuovo acquisto Tempone con 5. Tra i giocatori tesserati per tutto l'anno è Derouich il meno presente con 7 presenze, seguito da Laudani (12) e Barreyro (14).
Anche considerando i minuti realmente giocati, Grano si conferma il più utilizzato con 1742' in campo. Il portiere orange ha saltato solamente gli 8' di squalifica a tempo rimediati contro il Pavarolo. A seguire troviamo Bertello con 1580', Scavuzzo con 1518', Rondina con 1345' e Gattari con 1335'.
Il giocatore meno utilizzato si conferma La Gamba con 15' in campo, seguito da Tessa con 70' e Tempone con 79'. Tra i giocatori tesserati per tutto l'anno i meno utilizzati sono stati Derouich con 177' (0' nella scorsa stagione) e Laudani con 215'.
Matino, Rustico e Vatrella non hanno disputato gare.
Il miglior marcatore dell'anno è Bertello con 19 reti, seguito da Scavuzzo con 18. A seguire troviamo Lagrasta con 6; Bifulco, Di Giacomo, Gattari e Schioppa con 3 reti.
Durante il 2023 sono stati 5 i giocatori che hanno lasciato la squadra: Bardone, Frasconi, La Gamba, Tabeglione e Tessa.
6 sono stati i nuovi orange: Forino, Giannì, Matino, Rustico, Tempone e Vatrella.
Comments