top of page

Beffa orange

  • marcello78
  • 23 giu 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Rimandati. I festeggiamenti per il ritorno in Eccellenza B degli orange sono stati bloccati da un gol inatteso a pochi minuti dal triplice fischio finale, con l'ulteriore beffa di assistere alla matematica promozione di Comala e Rapid Torino.

Se il Comala ha potuto festeggiare al Reale Mutua grazie al pareggio ottenuto in extremis, il Rapid Torino ha conquistato il ritorno in B comodamente a casa, grazie alla vittoria a tavolino dovuto al secondo ritiro del Pavarolo e a cui è stato inflitto un ulteriore punto di penalizzazione (oltre ad una multa di 30euro).

Rispetto alla formazione che ha strappato il pareggio a Pavarolo, Mister Fillia cambia solamente due uomini: Bucci per Sardelli a centrocampo, mentre Rondina riprende il suo posto al centro della difesa al posto di Pugliares.

Il primo tempo scorre via senza troppi sussulti con un sostanziale equilibrio. Gli orange coprono meglio il campo, giocando stabilmente nella metà campo avversaria, senza però riuscire a impensierire il portiere avversario. Bertello e Scavuzzo non vengono di fatto mai innescati, nonostante alcune buone tracce di gioco. Il Comala, dal canto suo, si affida alle ripartenze cercando il ribaltamento di fronte con lanci lunghi. Anche in questo caso Grano non viene sollecitato, nonostante un paio di buoni tentativi che si spengono sul fondo.

L'inerzia della partita resta immutata anche nella ripresa, nonostante i vari cambi effettuati dai due allenatori.

Il punto di svolta arriva al 14': gli orange spingono sulla destra con il Comala che protesta per una possibile rimessa laterale, l'azione prosegue e Scavuzzo viene steso in area di rigore e a seguire arriva anche un tocco di mano da parte di un difensore ospite. L'arbitro decreta il rigore (probabilmente per il tocco di mano e non per l'evidente fallo su Scavuzzo) mentre il Comala esplode di rabbia per la rimessa laterale. Dal dischetto Gattari spiazza il portiere e porta in vantaggio gli orange tra le vibranti proteste.

La partita si infiamma: il Comala si riversa in attacco con una reazione di nervi, gli orange sfruttano gli spazi per cercare di chiudere la pratica. Mister Fillia, per ovviare agli arrembaggi sulle corsie laterali, passa al 4--2: corsia di destra affidata a Zidany e Sardelli, mentre a sinistra ci sono Gattari e Barryero.

L'assalto degli ospiti porta a diverse occasioni su corner disinnescate dalla difesa e a due calci di punizione neutralizzati da Grano.

Sull'altro fronte l'occasione più nitida di tutta la partita viene incredibilmente sprecata da Scavuzzo che da due passi tira debole e centralmente il pallone del ko.

A due minuti dal termine Barreyro si prende tutti i riflettori del match: prima sfodera un tiro al volo da fuori area che spacca la traversa del Comala; poi sul ribaltamento di fronte, anticipando l'attaccante su un cross, colpisce la traversa della sua porta. Sul rimbalzo il primo ad arrivare è un giocatore ospite che insacca l'1-1 che per il Comala vuol dire Eccellenza B.

I 6' di recupero non bastano per evitare la 3^giornata consecutiva senza vittoria per gli orange, a cui resta la sfida a distanza col Pavarolo per accaparrarsi l'ultimo pass promozione.

 
 
 

Comments


bottom of page