top of page

Beffa nel recupero

  • marcello78
  • 19 mar 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

La striscia di vittorie consecutive si ferma a 8. Dopo 3 mesi e mezzo gli orange tornano a scoprire il gusto del pareggio, reso ancor più amaro dalla rete su rigore subita nei minuti di recupero.

Mister Matraxhia, alla 2^panchina in solitaria consecutiva, conferma il 3-5-2 ma rivoluziona l'incerottato undici iniziale della settimana precedente. Si parte dalla grana portiere: con Grano e Vatrella indisponibili e Ravetto fermato in via precauzionale dai medici, tocca a Gattari indossare i guanti. In difesa si rivede titolare Cavallo; mentre a centrocampo tornano titolari tutti gli indisponibili della settimana precendente: Forino e Zidany sulle fasce, Lagrasta e Schioppa in mezzo. Confermato il reparto offensivo con gli unici superstiti Bertello e Grabinski.

Il Pinelli Vallette, candidato alla promozione ai blocchi di partenza, ha tradito le attese con una stagione sottotono ma comunque in ripresa, grazie alla solida fase difensiva. La partita segue quindi una trama ben precisa: gli orange provano a manovrare il pallone con il possesso palla, gli ospiti coprono ottimamente gli stretti spazi del Reale Mutua e cercano il contropiede grazie alla velocità dei propri attaccanti.

Il primo tempo vede il match abbastanza bloccato con gli orange che muovono troppo lentamente il pallone e non trovano il modo di innescare gli attacchi e il Pinelli che fa buona guardia ma non trova il guizzo vincente. All'intervallo si arriva sullo 0-0 e sole due grandi occasioni da rete, una per parte. La prima è per gli ospiti che su punizione trovano la bella torre di testa per un giocatore che a due metri dalla linea di porta manda incredibilmente alto sopra la traversa. Gli orange rispondono con un bel colpo di testa di Bertello che supera il portiere ma viene respinto sulla linea da un ottimo intervento di un difensore.

Nella ripresa gli orange si prensentano con un centrocampo praticamente nuovo: Lagrasta aveva dovuto abbandonare il terreno di gioco al 18' del primo tempo per un infortunio muscolare (dentro Bucci); nell'intervallo entra Peluso per Schioppa e al 5' Di Giacomo rileva Forino.

Nonostante questo il percorso della partita non cambia e Mister Matraxhia prova prima ad avanzare la posizione di Sardelli dietro le punte e poi invita i suoi a sfruttare più i lunghi rinvii di Gattari che le ripartenze dal basso. Proprio da un rinvio di Gattari nasce il primo episodio controverso, con Zidany che viene atterrato in area di rigore: per l'arbitro è solo punizione dal limite. Con entrambe le squadre che ricercano la profondità saltando il centrocampo si aprono spazi per alcune occasioni da rete. Grabinski esalta i riflessi del portiere del Pinelli con un bell'anticipo in area piccola, mentre Gattari deve sbrogliare un paio di contropiedi in uscita disperata.

Al 25' Mister Matraxhia gioca le carte Derouich (fuori Sardelli) e Barreyro (fuori Zidany). E' proprio Derouich a dare il via all'azione che vede Grabinski crossare per Bertello che con una bella conclusione porta in vantaggio gli orange al 27'.

Nonostante il vantaggio degli orange, i minuti finali continuano ad essere caratterizzati dai continui lanci lunghi da parte di entrambe le squadre, alla ricerca costante della profondità sugli attaccanti. E in pieno recupero, proprio su un lungo rinvio del portiere del Pinelli arriva l'episodio più controverso che determinerà il risultato finale. Gattari esce anticipando l'attaccante che non frena la corsa e frana sul portiere. Per l'arbitro ci sono gli estremi per il rigore e dal dischetto l'attaccante delle Vallette non sbaglia, inchiodando il risultato sull'1-1.

Arriva così il 4°pareggio stagionale che rallenta la corsa dell'O11. Orange che hanno giocato una partita non brillantissima, mostrando una manovra troppo lenta e costruendo poche occasioni da rete. Parte del merito va comunque attribuito al Pinelli Vallette che ha mostrato una solidità e una capacità di addomesticare il palleggio avversario degna di nota, confermandosi squadra da trasferta. A mettere dell'altro amaro sulla giornata arriva anche l'infortunio muscolare di Lagrasta, da valutare in settimana.

In classifica accorciano le distanze sia l'Idealiving Falchera, che soffre ma vince per 3-2 sul Giorno&Notte, che lo Sporting Cristal vittorioso per 1-2 sull'Old Atletico Moncalieri.

Resta tuttavia invariato il vantaggio in chiave promozione, con il Comala e il Rapid che si annullano con il pareggio per 1-1 nel derby di via Osoppo. Ulteriore frenata per il Real Benny che non va oltre il 2-2 il Rebaudengo.

Vittoria pesante per lo Sportinsieme Piobesi che consolida la posizione di centroclassifica vincendo 1-2 sul Movimento Cattolico Piemontese che di fatto abbandona la speranza di rientrare nella corsa promozione. Sogno Eccellenza A che svanisce anche per la Sampigandia che crolla per 1-6 sotto i colpi dell'Atletico Juvarra che aggancia proprio i biancoblu in classifica.

In zona retrocessione il Lingotto non sfrutta il calendario favorevole pareggiando 1-1 contro il fanalino di coda San Salvario.

Gli orange faranno visita proprio al Lingotto, squadra da non sottovalutare vista la situazione drammatica in classifica. Ad aggiungere pepe alla sfida ci sarà la prima partita da ex orange per Olivos e Tabeglione.

 
 
 

コメント


bottom of page