top of page

Orange11 - San Salvario

  • Il Bar dello Sport
  • 13 feb 2020
  • Tempo di lettura: 4 min

Il punto di Titian Cruels

I ragazzi di mister Fillia si presentano a questo appuntamento decisivo con l'acqua alla gola. Oltre ai lungodegenti fermi ai box, si aggiungono la squalifica di Bardone e i forfait all'ultimo momento causa virus influenzale di Matraxhia e La Gamba. Schioppa in panchina ma pure lui influenzato e con fastidi al ginocchio. Aggiungiamoci le due cocenti sconfitte consecutive e si ha ben chiaro il clima di tensione che si respirava quest'oggi sia in campo che sugli spalti, dove gli ultras molto difficilmente avrebbero digerito un altro passo falso. I ragazzi infatti partono molto contratti e rischiano in un paio di occasioni nel primo tempo. Col passare del tempo però le cose migliorano e già sul finire del primo tempo la compagine Orange prende le redini del gioco. Ma è nella ripresa che la squadra esce trasformata ed in pochi minuti sferra l'uno-due decisivo, mostrando un cinismo ed una ferocia raramente vista da queste parti. Tutto l'ambiente si aspettava una reazione e la reazione c'è stata forte e decisa. Prossimo appuntamento nell'insolito anticipo in notturna del giovedì, servirà un'altra prestazione di questo spessore per lasciarsi definitivamente alle spalle le recenti difficoltà.

Grano 6: sostanzialmente inoperoso. Salvato dalla traversa nel primo tempo, un paio di uscite sicure nella ripresa ed una un po' avventurosa che poteva costare cara.

Pugliares 7,5: si erge a leader della difesa, non passa nessuno sia con le buone che con le cattive maniere. Prodigioso un salvataggio in acrobazia nel primo tempo, impenetrabile.

Gattari 6,5: buona prova del capitano, non commette errori se non qualche piccola imprecisione, solido.

Invernizzi 7: ha un brutto cliente dalla sua parte. Dopo i primi minuti di sofferenza prende le misure e non sbaglia nulla annullando il suo diretto avversario, in crescita.

Tessa 6,5: partita di grande corsa e sacrificio. A volte fatica in fase di copertura ma grazie alla sua grande dedizione e disponibilità ci mette sempre una pezza.

Bucci 6: sfortunato si fa male dopo pochi minuti, rimane in campo finché può dando una mano al centrocampo in copertura, esce alla mezz'ora. => Schioppa 7: comincia la partita a dare direttive in panchina vista l'assenza di mister Fillia. Costretto a entrare pur in condizioni precarie fornisce una prova di grande intelligenza tattica impreziosita dall'assist per l'1-0. Meriterebbe il gol nel finale, leader.

Peluso 7: prestazione maiuscola del "diez" Orange. Lotta come un leone e sigilla il successo con un tiro a palombella dai 25 metri ispirandosi al suo idolo Pinturicchio.

Lagrasta 6,5: pronti via e buca le mani al portiere avversario salvato solo dalla traversa. Sempre pericoloso sui piazzati ed una certezza per i compagni.

Sardelli 6,5: bella prestazione del funambolo italo-inglese. Gioca con criterio e da anche una grande mano in copertura. Gli manca il passaggio finale in alcune situazioni, sostanzioso.

Centamo 6: ha il merito di sfruttare alla perfezione l'assist al bacio di Schioppa. Nel primo tempo è irriconoscibile: non riesce a tenere su la squadra e sembra in giornata no. Tutt'altra musica nella ripresa dove sembra un altro giocatore. Mezzo voto in meno perché sul finale invece di servire due compagni liberissimi al centro si fa ingolosire e calcia malamente a lato.

Bertello 6,5: molto bene in termini di grinta e sacrificio, gli manca solo il gol, che arriverebbe pure se non fosse che l'arbitro fischia inspiegabilmente la fine proprio mentre sta calciando a rete insaccandola all'incrocio.

Panchina 7: in assenza del mister i ragazzi della panchina non fanno mancare il loro apporto aiutando a gran voce i compagni e spegnendo sul nascere ogni minimo accenno di nervosismo.

Ultras 7: nonostante le ultime cocenti delusioni si presentano in massa sugli spalti urlando per tutta la partita e tenendo sotto pressione l'arbitro con continue lamentele.

Il punto di J.P. Mughèn

Dopo le ultime due uscite non positive, bisognava dare un segnale di reazione verso i propri tifosi e verso se stessi, e così è stato. Si respirava un’aria di rivincita già durante il riscaldamento. Dopo il fischio d’inizio, il tempo solo di trovare le contromisure agli avversari, è stata un partita di grinta e tecnica che ha contagiato tutto il pubblico sulle tribune, riuscendo a portare a casa i tre punti meritati.

Grano 6,5: clean sheet per merito suo e di tutta la squadra, dà sicurezza a tutta la difesa.

Pugliares 6,5: un mastino, un baluardo, con lui in campo la difesa è più solida.

Gattari 6,5: partita da capitano vero, incita i compagni, ed è sempre pronto a dare una mano al compagno in difficoltà

Invernizzi 6,5: al pari dei suoi compagni di reparto, una partita diligente e di carattere.

Tessa 6,5: presidia la fascia con carattere e determinazione

Bucci 6,5: un combattente ritrovato, peccato che debba uscire prima della fine del primo tempo per infortunio: generoso. => Schioppa 6,5: doveva avere solo compiti dirigenziali, ma l'infortunio di Bucci lo obbliga a spogliarsi e sacrificarsi per il bene della squadra. Buona prestazione

Lagrasta 6,5: un centrocampista di sacrificio e tecnica, non tira mai indietro la gamba e qualche colpo lo prende.

Peluso 7: ispirato. Ottimi fraseggi con i compagni e autore di un eurogol che porta la squadra sul 2-0.

Sardelli 6,5: brucia l'erba della fascia sinistra e non solo. Cala nel finale, ma è comprensibile per quanto ha corso

Bertello 6,5: buona partita. Sempre presente a dare appoggio e ripartire, si procura un paio di occasioni ma non riesce a buttarla dentro. Meritava il gol, ma l'arbitro gli fischia la mentre era a tu per tu con il portiere avversario

Centamo 7: promessa mantenuta: "se segno ti vengo a prendere, tieniti pronto con il cellulare". Porta in vantaggio con un gol di grinta, tecnica e precisione. Gol con dedica.

Σχόλια


bottom of page