top of page

Bentornati orange

  • www.orange11.it
  • 13 feb 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

Dopo due sconfitte consecutive gli orange ritornano in carreggiata con una vittoria prestigiosa figlia di una prestazione matura e solida. Seppur in emergenza, l'O11 prosegue la sua marcia trionfale tra le mura amiche, continuando anche lo strano percorso "complementare" rispetto all'andata: nel girone di ritorno, infatti, gli orange hanno vinto le partite perse all'andata e perso quelle vinte. Percorso che dovrà essere interrotto immediatamente, visto il filotto di vittorie inanellate all'andata.

Sabato l'Orange11 era chiamato alla sfida promozione contro il San Salvario privo della guida di Mister Fillia che ha affidato in extremis le redini della squadra a Schioppa.

Il Mister ritorna al suo 3-5-2 recuperando Pugliares in difesa, al fianco di Gattari e Invernizzi. A centrocampo si rivedono dal primo minuto Sardelli, Peluso e Tessa; mentre in attacco fiducia al tandem Centamo-Bertello. A disposizione i soli Berto, Fusco, Mendolia e Schioppa.

La partita entra subito nel vivo e il primo sussulto lo regala Lagrasta che con una botta dalla lunga distanza sorprende il portiere del San Salvario (oggi in giornata decisamente no) che si salva goffamente con l'aiuto della traversa. La clamorosa chance di Lagrasta non deve ingannare, perchè il primo quarto d'ora è tutto di marca ospite. Il San Salvario, infatti, parte molto meglio degli orange graziando Grano in tre occasioni limpidissime. Il portiere orange deve prima ringraziare la traversa poi Sardelli che rinvia sulla linea dopo una sua uscita incerta. Nella terza occasione è invece l'attaccante rossoblu a mancare di un soffio il bersaglio calciando a fil di palo a tu per tu con Grano.

Con il passare dei minuti gli orange riescono a trovare le misure agli avversari e iniziano a prendere campo, nonostante l'infortunio di Bucci e l'ingresso di un acciaccato Schioppa.

Nella ripresa gli orange surclassano gli avversari sotto ogni punto di vista, dal piano atletico a quello tattico. Iniziano così a vedersi le prime vere palle-gol per i padroni di casa, in particolare con Schioppa che si vede murare sulla linea la sua deviazione su corner. Il vantaggio porta la firma di Centamo che, innescato da Schioppa sul filo del fuorigioco, batte il portiere in uscita con un tocco preciso e poi va a dedicare la rete a Di Viesto. Il San Salvario si getta in avanti passando ad uno spregiudicato attacco a 4 ma saranno ancora gli orange ad andare in rete, questa volta con Peluso che da notevole distanza sorprende il portiere avversario con un morbido pallonetto. Il 2-0 chiude di fatto la partita con il risultato che potrebbe diventare ancora più rotondo ma Schioppa e Centamo si divorano due occasioni enormi; mentre Bertello si vede vanificare il gol dall'inspiegabile triplice fischio dell'arbitro che chiude la gara mentre il pallone si stava insaccando.

Una vittoria bella e convincente che arriva nel momento peggiore della stagione orange. Una vittoria che dovrà essere solo l'inizio di una lunga serie per non vanificare il buon cammino fin qui compiuto. Questa sera l'Orange11 andrà a fare visita al Saturnio nell'anticipo del giovedi sera.

Il Saturnio è reduce dalla sconfitta di misura per 1-0 per mano del Torino Grone che aggancia il San Salvario in classifica.

Mezzo passo falso per il San Luigi che a Cambiano viene stoppato per 1-1 dal Lingotto 1993.

Grandi goleade per la capolista Atletico Moncalieri (7-1 all'Idea Team) e per lo Sportinsieme Piobesi (6-1 al San Giovanni MOI).

Prima vittoria in campionato per il San Remigio che supera 3-2 il River Po nel posticipo della domenica.

Comments


bottom of page