top of page

Disastrosi

  • www.orange11.it
  • 6 feb 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

L'Orange11 perde per la prima volta in stagione due partite di fila. Questa volta senza andare in gol e anche questa è una prima volta stagionale.

La trasferta del Lingotto poteva (e doveva) essere la partita in cui gli orange, approfittando dei mezzi passi falsi delle concorrenti, andavano a dare lo strappo per la volata al 2°posto dopo la défaillance della settimana precedente. Invece al Bacigalupo è scesa in campo una squadra timorosa e svagata che si è lasciata sorprendere da un gol evitabile e non è mai stata in grado di far vedere una parvenza di gioco.

Mister Fillia varia ancora lo schieramento, optando per il 3-4-1-2 confermando Matraxhia sulla trequarti ma optando per la coppia Centamo-Bertello in attacco. Novità anche sulle corsie laterali con Mendolia e Bardone, mentre Schioppa torna sulla linea difensiva.

Il Lingotto riesce subito a mettere la partita sui binari voluti: il campo piccolo e i ritmi compassati rendono il gioco molto confuso e spezzettato. I padroni di casa si fanno vedere subito con un tiro che Grano disinnesca sul primo palo. Il primo squillo non sveglia gli orange che qualche minuto più tardi vanno sotto: sugli sviluppi di una rimessa laterale parte un cross che vede l'attaccante depositare in rete indisturbato complice una dormita generale di squadra.

La reazione dell'O11 è praticamente inesistente se non per qualche vagito d'orgoglio proveniente dalla zona di destra dove Bucci e Bardone provano almeno a metterci un pò di carattere.

Nella ripresa Mister Fillia prova a dare la scossa inserendo Sardelli per Mendolia e via via anche La Gamba, Ambrosino e Invernizzi (per Matraxhia, Centamo e Bardone) ma senza ottenere l'esito sperato, nemmeno passando al 3-4-3.

Anche nel secondo tempo gli orange non riescono a imbastire una trama di gioco degna di questo nome. I pericoli dalle parti di Grano sono azzerati ma i palloni giocabili per Centamo e Bertello non sono molti di più. Nonostante questo le occasioni per agguantare il pareggio saranno ben quattro e piuttosto nitide. Le prime due capitano a Centamo: prima l'attaccante spreca sparando sul portiere a due passi dalla linea di porta, poi è sfortunato a stampare sulla traversa il colpo di testa su corner di Lagrasta. Non è da meno Ambrosino, subentrato proprio a Centamo, che pensando di essere in fuorigioco smorza il tiro regalando di fatto un passaggio al portiere avversario. La partita si conclude con l'occasione finale che vede Bertello mancare il bersaglio da ottima posizione con una conclusione al volo.

L'O11 così, oltre a mancare l'occasione per mettere al sicuro il 2°posto, rischia di ritrovarsi risucchiato al 5° posto al termine di tutti i recuperi. Quello che preoccupa maggiormente è l'assoluto black-out mentale e l'involuzione nel gioco vista nelle ultime settimane.

Sabato gli uomini di Mister Fillia torneranno tra le mura amiche dove riceveranno il San Salvario in quello che è un match da dentro o fuori.

Il San Salvario è reduce dal pareggio per 2-2 contro il Torino Grone. Un pareggio che ha consentito al San Luigi Cambiano di conquistare il terzo posto grazie all'1-2 con cui ha battuto il River Po. Perde ancora terreno lo Sportinsieme Piobesi che non va oltre lo 0-0 in casa del Saturnio.

Nessun problema per la capolista Atletico Moncalieri che continua ad allungare in classifica battendo 0-2 il San Giovanni MOI.

Vittoria per 4-2 per l'Idea Team che supera il fanalino di coda San Remigio.

Comments


bottom of page