Rumba peruviana
- www.orange11.it
- 30 gen 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Gli orange non riescono a bissare il successo dell'andata e cadono al Santa Rita nel posticipo del sabato sera contro il Torino Grone. L'O11 incassa la quarta sconfitta stagionale, la terza in trasferta, subendo un 3-1 fin troppo pesante rispetto a quanto visto in campo.

Le assenze di Peluso e Pugliares (oltre che Mantovani e Sardelli) ispirano una mini rivoluzione tattica da parte di Mister Fillia che spariglia le carte rispetto all'undici della settimana precedente. Il tradizionale 3-5-2 lascia il posto al 3-4-2-1 con il rientro di Di Viesto al centro della difesa, con Invernizzi a sinistra e Gattari dirottato sulla destra. In mediana è Schioppa ad affiancarsi a Bucci, mentre Lagrasta va a sinistra, con La Gamba a destra. Dietro l'unica punta Ambrosino troviamo il tandem Rizzuni-Matraxhia.
L'importanza del match in chiave promozione è di primissimo livello ma le due squadre non si sprecano in fasi di studio. I padroni di casa si rendono pericolosi con i precisi lanci sulle fasce, sfruttando la tecnica e la rapidità dei propri giocatori offensivi; mentre gli orange mettono a referto un paio di conclusioni dalla distanza e un legno colpito da Lagrasta direttamente da corner. Nonostante un sostanziale equilibrio è il Torino Grone a sbloccare il vantaggio con una perfetta azione in contropiede: l'esterno sinistro vince un rimpallo a centrocampo contro Gattari e si invola servendo un assist perfetto su cui si avventa l'attaccante che brucia Invernizzi e trafigge Grano.
Nella ripresa Mister Fillia inserisce Centamo e Bertello (per Ambrosino e Matraxhia), passando poi al 3-4-3 con gli inserimenti di Tessa e Bardone (per Invernizzi e Rizzuni). I cambi danno una grande spinta agli orange che ne guadagnano in fluidità nella manovra e in mole di gioco. Nonostante le occasioni e la supremazia territoriale degli orange, sono ancora i padroni di casa ad andare in rete, questa volta su rigore: Gattari stende l'attaccante e Grano intuisce ma non riesce a neutralizzare.
La reazione degli orange è rabbiosa e porta ben presto al gol di Bertello che accorcia le distanze con un tiro violento dal limite dell'area. Le speranze degli orange si spengono in pieno recupero quando il Grone scrive la parola fine al match realizzando il 3-1, grazie ad un fuorigioco non ravvisato e a un pasticcio tra Schioppa e Grano.
Il Torino Grone si aggiudica così una vittoria pesantissima che lo porta a -6 dall'Orange11 e che, alla luce delle due partite da recuperare, potrebbe significare aggancio al secondo posto.
Per gli uomini di Mister Fillia, invece, è una grandissima occasione persa per poter mettere del margine di sicurezza tra il sogno promozione e le agguerrite inseguitrici. Una sconfitta dal risultato sicuramente troppo pesante per una squadra che ha dimostrato per larghi tratti del match di poter essere superiore sotto ogni punto di vista.
Ora la testa va alla trasferta del Bacigalupo contro il Lingotto 1993 con l'unico scopo di tornare subito a correre verso l'Eccellenza B.

Gli orange troveranno un Lingotto reduce dal pareggio per 1-1 contro il River Po, risultato che stride con l'ottimo pareggio (3-3) strappato la settimana prima proprio al Torino Grone.
La sconfitta dll'O11 viene parzialmente mitigata dallo Sportinsieme Piobesi che batte 2-1 il San Salvario. I rossoblu mancano l'aggancio agli orange, mentre i piobesini rientrano in corsa per la promozione, così come il San Luigi che strapazza 7-1 l'Idea Team.
Continua la marcia solitaria in vetta alla classifica per l'Atletico Moncalieri che vince 3-0 contro il Saturnio.
Rinviata la gara tra San Remigio e San Giovanni MOI.
Comments