Buona la prima
- www.orange11.it
- 23 gen 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Gli orange inaugurano il 2020 con una vittoria importantissima nella prima giornata di ritorno, andando a cancellare la delusione per la sconfitta con cui si era chiuso l'anno scorso. Sconfitta che in un solo colpo aveva fatto perdere l'imbattibilità casalinga e soprattutto la possibilità di laurearsi campioni d'inverno.

Mister Fillia, senza gli indisponibili Gandolfi e Mantovani, si ripresenta con il 3-5-2 accantonando per il momento gli esperimenti visti nell'amichevole con la Sampigandia. L'undici prescelto vede il trio Pugliares, Schioppa, Gattari a difesa della porta di Grano; in mediana Bucci, Peluso e Lagrasta con le corsie laterali presidiate da Bardone e La Gamba. In attacco la coppia Centamo-Bertello.
Al Rapid arriva lo Sportinsieme Piobesi, la squadra che 8 mesi prima aveva condannato gli orange alla retrocessione con un sonoro 1-5 e che a ottobre aveva accolto in Open l'O11 con un'altra sconfitta, questa volta per 3-2.
I padroni di casa entrano in campo con il piglio giusto per poter vendicare le sconfitte precedenti e riescono a disinnescare la verve atletica degli avversari grazie a un'ottima fase di palleggio che manda a vuoto le coperture dei piobesini che, dal canto loro, puntano tutto sui lanci lunghi.
I primi squilli della partita li suona Bertello che va a esaltare le doti del portiere avversario. Il Piobesi sfrutta un paio di leggerezze in fase difensiva orange per chiamare in causa prima Grano e poi Gattari che di testa salva sulla linea.
Al 22' la partita si sblocca grazie ad una meravigliosa azione di contropiede degli orange innescata da La Gamba e chiusa da Centamo al suo secondo gol stagionale. Agli orange poi bastano altri 5' per mettere l'ipoteca sulla vittoria grazie al rigore conquistato da Centamo e realizzato da Lagrasta.
Nella ripresa Mister Fillia getta nella mischia Sardelli e Rizzuni per Bardone e Centamo. I cambi però non rigenerano le forze degli orange, anzi, la squadra comincia a perdere brillantezza con il passare dei minuti pur senza perdere la supremazia territoriale. Come nel primo tempo, l'inerzia della partita subisce un'accelerata intorno al ventesimo con il Piobesi che accorcia le distanze con una ripartenza che sorprende gli orange in atteggiamento troppo rilassato. Il pallino della partita passa quindi in mano allo Sportinsieme che si getta alla ricerca del pareggio.
Grano salva i suoi disinnescando una punizione velenosa, poi però è Pugliares a complicare la vita ai compagni facendosi espellere per aver bestemmiato.
Mister Fillia corre ai ripari togliendo Matraxhia (appena entrato) e La Gamba per inserire Invernizzi e Tessa passando al 4-4-1. Il riassetto tattico aiuta gli orange a portare in porto la vittoria non senza brividi, visto il gol annullato per fuorigioco (dubbio) agli ospiti che negli ultimi minuti subiscono anch'essi un'espulsione.
La partita si conclude così 2-1 con un Orange11 dai due volti: quello ordinato e gagliardo del primo tempo e quello pauroso e confuso della ripresa. Mister Fillia dovrà quindi registrare qualcosa in settimana per poter affrontare i peruviani del Torino Grone, in quello che di fatto è uno spareggio promozione.

Il Torino Grone che, dopo un finale di 2019 travolgente, si inceppa al Bacigalupo dove non va oltre il 3-3 contro il Lingotto1993. In classifica ne approfitta il San Luigi Cambiano che vince 1-4 contro il San Giovanni Moi, mentre il big match tra San Salvario e Atletico Moncalieri è stato rinviato per impraticabilità di campo.
Nelle altre partite si registra la vittoria per 1-0 del Saturnio Moncalieri sul San Remigio e il pareggio per 2-2 tra Idea Team e River Po.
Comments