top of page

Accadde oggi...

  • www.orange11.it
  • 28 mag 2018
  • Tempo di lettura: 4 min

...28 MAGGIO

AUGURI ORANGE11!!!

L'Orange11 compie oggi 8 anni.

La sera del 28 maggio 2010 al pub Oscar Wilde di Torino un gruppo di amici fonda una nuova squadra, con l'intento di divertirsi e giocare a calcio insieme.

A fondare quella squadra furono (in rigoroso ordine alfabetico): Cammalleri, Di Giacomo, Di Viesto, Ferlenda, Fusco, Gattari, Grio, La Rosa, Santoro, Sardelli e Tarasco. Nacque così l'Orange11, che prende il nome dalle divise arancioni mentre il suffisso numerico deriva dai giocatori che scendono in campo, oltre che dal gioco simbolico che può far leggere O11 "zeroundici" come il prefisso della città di Torino. Nonostante questo legame con la città, gli orange non hanno mai disputato le proprie partite casalinghe a Torino. Dal 2010/11 al 2013/14 la casa degli orange è stato il Certezza di Grugliasco; dalla stagione 2014/15 in poi l'O11 ha iniziato a giocare le sue partite al Paradiso di Collegno (mentre per due stagioni ha continuato ad allenarsi al Certezza).

In questi 8 anni la fenice del nostro simbolo ha visto vestire la maglia orange a 66 giocatori, 2 allenatori (De Rinaldis L e Fillia) e 3 presidenti (Tarasco, Del Vecchio e Brossa).

Gli orange esordiscono nella stagione 2010/11 con la vittoria per 1-0 sul Gerbido (rete di Bertello) e termineranno la stagione al 4°posto conquistando i play-off. Ai play-off i ragazzi di Mister De Rinaldis dovranno arrendersi all'Associazione Patchanka.

In piedi: Bardone, Wallace, Peluso, Cammalleri, Fusco, Gattari, Ferlenda, Grio, Saldi. Accasciati: Tarasco, Sardelli, De Rinaldis, Santoro, La Rosa, Di Giacomo, Gnesotto, Di Viesto.

La stagione 2011/12 è stata sicuramente la più soddisfacente e ricca di emozioni positive. In un "maxi" girone da 16 squadre gli orange conquistano la promozione tagliando il traguardo al 2°posto alle spalle del Seal82 con il miglior attacco (78 gol) e la miglior differenza reti (+42).

In piedi: De Rinaldis L, Bardone, Fusco, Tarasco, Di Giacomo, Peluso, Cammalleri, Sardelli, Di Viesto, Potenza, Gattari R, Del Vecchio. Accasciati: Fusco Jr, De Rinaldis D, Bleve, Bertello, Pasquinio, Leggio, Gattari D.

La stagione 2012/13 è una sorta di nuovo anno zero per gli orange. Alla presidenza Del Vecchio sostituisce Tarasco, mentre Fillia eredita la panchina da De Rinaldis. L'impatto con l'Eccellenza B non è facile e gli orange non riusciranno ad evitare la retrocessione chiudendo al 12°posto.

In piedi: Fillia, Campo, Grassedonio, Casassa, Sardelli, Peluso, Potenza, Gattari R, Del Vecchio, Di Viesto. Accasciati: Di Giacomo, Mombelli, De Rinaldis L, Bleve, Lippolis, Gattari D, Bertello, Fusco.

La stagione 2013/14 si apre subito con la lieta notizia del ripescaggio degli orange in Eccellenza B a discapito di quel Celiachia Calcio Torino che con la sua condotta anti sportiva aveva condannato l'O11 alla retrocessione. La buona stella sotto cui nasce questa stagione porterà gli orange al miglior risultato fin qui ottenuto in Eccellenza B con i 35 punti che valgono il 9°posto.

In piedi: Fillia, Gattari, Di Viesto, Peluso, Lyons, Del Vecchio, Spennati, Veronese, Casassa, Di Giacomo, De Rinaldis D. Accasciati: Chiappalone, Rossi, Zarcone, Sardelli, De Rinaldis L, Cavallaro, Bertello, Fusco.

Nella stagione 2014/15 gli orange confermano il 9°posto in classifica, affrontando però diverse difficoltà e interrompendo il loro percorso di crescita.

La stagione 2015/16 è stata un'annata dal duplice valore. La parabola discendente degli orange continua e porta al 10°posto con la salvezza acciuffata all'ultima giornata. Nell'arco della stagione lo spogliatoio viene messo a dura prova con l'abbandono di tanti senatori. Quello che poteva essere l'anno della morte dell'O11 tempra la squadra e fa rinascere la fenice orange.

Rinascita che viene completata nell'arco della stagione 2016/17 che nasce con il succedersi di Brossa a Del Vecchio alla presidenza e la firma della sponsorizzazione con il Don Giovanni Pub. Dopo una partenza difficile gli orange rifioriscono chiudendo la stagione al 9°posto.

Le ottime partite disputate nel girone di ritorno non hanno però seguito nella prima Summer Cup disputata nella storia della società. Gli orange terminano infatti il loro girone eliminatorio al 5°posto (su 6 squadre) con appena 2 punti.

In piedi: Fillia, Ravetto, Gattari, Fusco, Peluso, La Gamba, Bucci. Accasciati: Brogna, Bertello, Brossa, Prudente, Lagrasta.

L'attuale stagione è sicuramente quella più buia della storia dell'O11. La parabola discendete degli orange continua e, anche a causa di una serie interminabili di infortuni, la squadra conduce un campionato di bassissimo livello che li porta a chiudere il campionato con il record negativo di punti (20) e il terz'ultimo posto che vale l'accesso ai play-out.

In piedi: Fillia, Ravetto, Mantovani, Di Viesto, Centamo, Matraxhia, Gattari, Di Giacomo, Stamerra, Peluso, Schioppa. Accasciati: Bertello, Tessa, Salvarani, Prudente, Lagrasta, Bucci, Lion.

In 8 stagioni gli orange hanno disputato 213 partite ufficiali, cogliendo 76 vittorie, 52 pareggi e 85 sconfitte. Due di queste vittorie sono arrivate a tavolino (Iofrida Design 2013/14; San Salvario 2015/16), così come due sono le sconfitte subite a tavolino (River Po 2013/14; San Remigio 2016/17). I gol realizzati sono stati 324 mentre sono 337 quelli subiti.

MIGLIOR PIAZZAMENTO OPEN: 2° 2011/12

PEGGIOR PIAZZAMENTO OPEN: 4° 2010/11

MIGLIOR PIAZZAMENTO ECCELLENZA B: 9° 2013/14, 2014/15, 2016/17

PEGGIOR PIAZZAMENTO ECCELLENZA B: 12°/14 2012/13, 11°/13 2017/18

MIGLIORE STAGIONE GOL SEGNATI: 78 2011/12

MIGLIORE STAGIONE GOL SUBITI: 25 2010/11

PEGGIOR STAGIONE GOL SEGNATI: 26 2017/18

PEGGIOR STAGIONE GOL SUBITI: 51 2015/16

MIGLIOR DIFFERENZA RETI: +42 2011/12

PEGGIOR DIFFERENZA RETI: -16 2017/18

GIOCATORE PIU' PRESENTE: Bertello, Gattari R. 184

MIGLIOR MARCATORE: Bertello 99

GIOCATORE PIU' AMMONITO: Di Viesto 39

GIOCATORE PIU' ESPULSO: Di Viesto 11

コメント


bottom of page