top of page

Orange11-Real Torino: le pagelle

  • Antoine Petitpaul
  • 8 apr 2018
  • Tempo di lettura: 4 min

Ravetto 6: Si presenta dopo un mese di vacanza e si vede: ha paura a calciare e una panza che fa provincia, si esibisce in un paio di interventi non semplici ma sul goal legge il taglio del 21 avversario con la stessa velocità con cui Cassano legge la Divina Commedia. Esce per noia a metà secondo tempo. VILLEGGIANTE => Lion 3: Molto bene il riscaldamento, inizia in panchina e quando viene chiamato in causa da il suo contributo in maniera più decisa e convinta rispetto alle ultime uscite.Imperdonabile purtroppo il fatto di essersi dimenticato il portafoglio e i 5 euro proprio al ritorno di Fusco nello spogliatoio. DELUSIONE

Prudente 6,5: Mezzo voto in meno per non essersi attaccato con avversari e/o compagni, rimedia con una prestazione esemplare nonostante non abbia ancora capito chi debba marcare. AGNELLINO

Gattari 7: C'ha una carogna in corpo che gli permette di giocare con i muscoli lesionati e la voce modellabile a seconda delle evenienze. Torna a casa e ordina alla sua compagna di marcare l'11. LARVELL JONES

Di Viesto 7,5: Il voto più alto della difesa altrimenti scassa la minchia al pagellista. Si oppone con decisione agli attacchi avversari e coltiva la passione nel procurarsi dolore: prima un'abrasione sulla natica/coscia sinistra poi una bella pallonata sui testicoli. Ingaggiato per sostituire il compianto Ryan Dunn nel quarto film di Jackass. STUNTMAN

Di Giacomo 7: Il 14 avversario lo bullizza manco fosse una matricola nel giorno di San Valentino ma il buon Digi (Gigi per gli Ultras) non demorde e dopo un primo tempo di sofferenza nasconde i soldi della merenda nei calzettoni di Centamo. GENIO

Lagrasta 6,5: Come al solito quando si taglia i capelli rende di più, dopo la pessima prestazione due settimane fa riprende in mano le chiavi del centrocampo Orange scodellando anche un ottimo pallone per il vantaggio di Centamo. La miglior punizione della stagione la calcia appoggiando per Bertello. RESUSCITATO

Peluso 6: Dopo la botta al costato e il pranzo di Pasqua si ripresenta in campo con l'agilità di un Panda ubriaco. La partita potrebbe essere una delle sue dato che i compagni inspiegabilmente fraseggiano sulla trequarti che Barcellona levati proprio ma a parte mettere un paio di volte la zampa in qualche azione rimane troppo sulle sue. ESTINTO => Sardelli 6: Il mister gli chiede due cose: gestire meglio il possesso e strappare ogni tanto palla la piede con la sua tecnica in progressione ma lui se ne sbatte le palle calciando alle stelle un paio di palloni che andavano gestiti meglio.Parzialmente si fa perdonare sugli strappi nel senso che rimedia un giallo cercando di strappare la maglia di un avversario. SCUSA NON HO CAPITO

Brogna 8: Arriva nello spogliatoio e tira fuori la temibilissima cassa formato lattina di Coca Cola, mette su un pezzo tosto per dare la carica e ci riesce a tal punto da far diventare Prudente eterosessuale. In campo sguscia via come una cozza cilena del discount e si fa picchiare con piacere da chiunque gli passi vicino. PUNGIBALL

Tessa 8,5: La media e tra la partita da 7 e il fatto di indossare il costume (voto 10) sotto la divisa da gioco rendendo felice il suo mentore Fusco. In campo pensa soltanto a correre e a colpire tutto ciò che gli si para davanti con una violenza spesso inutile. PALTRINIERI

Bertello 7: Bella prova del fratello di Glauco che si presenta ai compagni con gli stessi problemi fisici e un baffo d'antologia. Il buon Ramon si danna l'anima partecipando alla manovra, spizzando palloni per Centamo e segnando la rete della vittoria Orange, si ferma a un goal dalla tripla cifra ma ha davanti ancora molti anni per raggiungerla. CABRON

Centamo 9: Indisponente come quei cacacazzo delle Iene quando cuzzano il delinquente di turno e gli rompono le balle fino allo sfinimento, decide di caricare l'omonimo compagno di squadra piantandogli nelle orecchie Thunderstrack. Lagrasta non apprezza ma gioca bene e inconsciamente gli serve anche un assist al bacio. CR20 segna il goal del vantaggio e esulta di conseguenza poi a fine primo tempo finge un problema fisico per uscire dal campo tra gli applausi. YO ESTOY AQUI => Del Vecchio 8: Entra in campo a inizio secondo tempo e dopo il primo scatto i compagni gli chiedono subito di non stancarsi. Un paio di incursioni nella metà campo avversaria e viene chiamato a sostituire Ravetto tra i pali. Indossa la pettorina, tira giù due madonne e si sistema in porta salvando con un miracolo ai limiti della logica il risultato. SALTINBANCO

Mister Fillia 7: Sta tirando su un'attività collaterale legata al mondo delle scommesse dove puoi giocarti chi fra gli Orange sì farà male al sabato. Decide di mettere nel cassetto i discorsi motivazionali e la tensione delle ultime gare e di affidarsi alla stupidaggine dei suoi ragazzi che è la qualità di riferimento. Ogni volta che programma un cambio si fa male qualcuno e deve cambiare strategia finchè si ritrova a vedere quello che aveva sostituito in attacco giocare in porta e fare un miracolo. VOLPONE

Mantovani 9: Il mister gli promette che entrerà ma il buon Matteo non entrerà MAI. C'è da dire che appena prende in mano la bandierina si scatena manco fosse una delle sue racchette. Si è scaldato così tanto che a Collegno la temperatura media è salita di 3°. FOCOSO

Fusco 8: ​Sa bene che l'unico modo per alzare la media voto è non giocare facendo casino nello spogliatoio. Giornata di emozioni forti per lui: il ritorno coi suoi compagni dopo l'operazione, la gioia nel vedere Tessa in costume da bagno sotto la divisa, la rabbia per i mancati 5 euro di Lion e l'entusiasmo dopo il regalo di Di Viesto (una bambola voodoo portachiavi) che purtroppo sbaglia a maneggiare in tribuna facendo infortunare Centamo e Ravetto. DECISIVO

Comments


bottom of page