Colombia C.T.-Orange11: le pagelle
- Antoine Petitpaul
- 22 gen 2018
- Tempo di lettura: 3 min
Ravetto 7: voto che fa media tra le parate straordinarie e la mezza dormita sulla rete avversaria, di gran lunga il miglior portiere di questa categoria. Padre Pio

Di Giacomo 6,5: meglio davanti che dietro, nel primo tempo soffre come tutti l'arrembaggio delle truppe colombiane ma nel secondo si mette a far la guerra davanti cercando la spizzata decisiva. Mezzo voto in più per la bestemmia in auto. Multitasking => Bertello 8: entra a 5 minuti dalla fine e la squadra subisce due goal. Ma noi siamo talmente felici di rivederlo in campo che ce ne sbatteremo i coglioni. Gufo
Prudente 6: in difficoltà nei primi minuti nel contenere gli avanti sudamericani e nel trovare le misure, nel secondo tempo gioca terzino e lo fa in maniera ordinata fino alla sostituzione. Pulcinella => Fusco 5,5: quando gli vedremo stoppare una palla sarà sempre troppo tardi. Inserito per portare un po' di esperienza alla retroguardia cerca sempre la giocata di prima anche quando ci sarebbe tempo e spazio per amministrare. Calciotennis
Di Viesto 5,5: nel primo tempo ci capisce poco, merito soprattutto degli avversari ma da lui ci si aspetta sempre molto. Nel secondo tempo, rassicurato dalla presenza di Fusco alza il rendimento fino alla sfortunata carambola del 2 a 1 avversario. La fatality dell'ultimo minuto che porta al rigore gli vale l'insufficienza. Titanic
Tessa 5,5: nel primo tempo l'esterno avversario gli insegna tutti i passi necessari a ballare una buona Rumba e si guadagna il rispetto del pubblico femminile. Nel secondo tempo quando finisce il cd Hit Mania Latino America 2002 comincia a macinare un po' di chilometri e a impensierire la difesa... orange. La Vida Es Un Carnaval
Bucci 6,5: lotta come un leone che quasi lo si potrebbe scambiare per "Cicciu", meglio in rottura che in costruzione anche perchè il baricentro basso della squadra non aiuta a far emergere le sue caratteristiche di inserimento. Sacrificato => Del Vecchio 7: entra, segna, esulta e Gattari dà il goal a Di Giacomo. Arma letale negli ultimi minuti dei match. Maurito Icardi scansati
Schioppa 7: per 40 minuti gioca sotto ritmo ma compensa l'apnea con la furbizia, attento sui traccianti centrali, buon piede per un paio di imbucate geniali. Nel secondo tempo viene arretrato in difesa e fa il suo con discreta sicurezza e mestiere. Ragioniere
Brogna 7: oltre alla solita quantità comincia a mettere qualche sprazzo di qualità soprattutto nel gioco corto. La grinta e la determinazione fatte persona ma si può fare di più. Ruggeri/Morandi/Tozzi

La Gamba 7,5: nettamente il migliore in campo per applicazione, concentrazione e dedizione. Quando gioca a 2 tocchi diventa imprendibile e la sua velocità è l'unica arma che da fastidio alla retroguardia dei Cafeteros. Macina chilometri allungando in continuazione anche se non sempre viene servito. Impennato
Lion 5,5: vi sono partite (molte) in questa categoria dove bisogna giocare nello sporco, dove magari non tocchi una palla ma il solo fatto di essere lì a coprire una linea di passaggio, a intercettare un lancio è vitale per la squadra. Lui si scoraggia troppo presto e complice anche una caviglia dolorante tira i remi in barca. Timido => Peluso 6: entra nella ripresa e cerca di dare quel quid in più per imbeccare gli attaccanti ma ci riesce poco. Anche lui però mette dedizione e fisico (finalmente) per guadagnarsi qualche palla sporca. Imbottigliato
Lagrasta 7: anche lui mette un sacco di quantità al servizio della squadra. Nel primo tempo cercato poco e servito male esce fuori dal gioco e non incide, una volta riportato in mediana comincia a far rullare l'aereo Orange e i risultati si vedono. Caparbio
Comments