Orange11-Atletico Juvarra: le pagelle
- Mister Fillia, Karl Skincats
- 13 nov 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Ravetto 6,5: incolpevole sul gol, si fa trovare pronto sulle ripartenze avversarie. Tessa 6,5: ottima partita sia in fase di spinta che in fase difensiva, bene anche come centrale a 3 => Salvarani 6,5: fa il suo esordio in maglia orange in una situazione difficile e fuori ruolo ma dimostra personalità e tranquillità. Di Viesto 6,5: con le buone o con le cattive ferma (quasi) sempre gli attaccanti. Gattari 6,5: inizia in mezzo poi come terzino per tamponare la velocità del loro 99 per tornare centrale a 3. Prezioso come al solito. Fusco 6,5: forse la miglior partita della stagione, spostato in mezzo per necessità chiude bene tutto e tutti. => Lion 6,5: seconda presenza per il giovane attaccante, ha tutte le carte in regola per prendersi un posto in squadra, ma deve smaliziarsi un pochino. Brogna 6,5: classica e solita partita di quantità e anche qualche sprazzo di qualità. Sardelli 7: sfiora il gol con un tacco al volo prendendo la traversa. I suoi strappi palla al piede sono letali, forse manca di continuità nei 70 minuti. Di Giacomo 6: inizia trequartista esterno per poi spostarsi sulla linea difensiva come terzino. Forse non una delle sue migliori partite. => Centamo 6: sufficienza sulla fiducia. Entra come attaccante esterno quando la squadra cambia modulo ma da lui e dal suo fisico ci si aspetta di più. Peluso 6,5: parte molto bene, poi però viene poco servito dai compagni fra le linee. Qualche palla persa di troppo. => Schioppa 6,5: entra e sbaglia subito un paio di palloni ma ha la personalità necessaria per riprendersi e non sbagliare più nulla procurandosi anche la punizione del pareggio.

Lagrasta 7: non solo il gol ma tanta grinta per tutta la partita, questo è il Lagrasta che conosciamo. La Gamba 6: solo sufficiente perché purtroppo “sbaglia” un paio di gol che vanno a vanificare la sua buona partita. Deve essere più cinico sotto porta. => Del Vecchio 6,5: forse l’unico in rosa ad avere i movimenti da centravanti, un paio di sponde importanti utili per l’assedio finale.
Mister Fillia 6,5: la squadra ha una buona tenuta difensiva come una pericolosa sterilità offensiva col 4-2-3-1. Modulo con il quale la squadra soffre poco, ma non trova mai la conclusione in porta. Oggi cosi cosi anche col 4-3-1-2 e infatti Fillia passa poco dopo al 3-4-3. Modulo sbilanciato, ma che permette agli Orange di creare numerose palle gol. Male, molto male che la squadra raggiunga il meritato pareggio solo su una magistrale conclusione di Lagrasta. C'è da lavorare sui movimenti offensivi.
Comentários