top of page

Lagrasta acciuffa lo Juvarra

  • www.orange11.it
  • 13 nov 2017
  • Tempo di lettura: 3 min

Il Paradiso ci si sta abituando alle gioie dell'ultimo minuto. Contro la Carrozzeria City Car l'incornata di Peluso era valsa la prima vittoria in campionato; questa volta un bolide di Lagrasta vale "solamente" un pareggio, ma la gioia resta sempre di altissimo livello.

La prodezza balistica di Lagrasta mette così una bella toppa ad una prestazione positiva, macchiata dai troppi errori in fase di stoccata che stavano costando agli orange una pesante sconfitta.

Mister Fillia aveva impostato la partita sul possesso palla, con il consueto 4-2-3-1, recuperando Brogna in mediana e Di Giacomo sulla trequarti. Out Bucci e Prudente per motivi disciplinari, mentre in panchina è finalmente pronto all'esordio Salvarani.

Gli orange partono con il piglio giusto, chiudendo bene gli spazi e manovrando con tranquillità. Lo Juvarra risponde affidandosi alle giocate individuali del proprio esterno destro e su qualche lancio lungo.

Le migliori occasioni portano il marchio dei padroni di casa che sfiorano per due volte il vantaggio. Prima Di Giacomo di testa manda di poco a lato una punizione di Lagrasta; poi lo stesso "21" orange si mette in proprio e, sempre su punizione, chiama in causa il portiere avversario che vola a togliere la palla da sotto l'incrocio.

All'ultimo minuto del primo tempo arriva il colpo di scena: lo Juvarra batte corto un corner e da posizione proibitiva parte un tiro arcuato imprendibile per Ravetto che inchioda sullo 0-1 il risultato al termine dei primi 35'.

Nella ripresa Mister Fillia reagisce alla doccia gelata del gol passando al 4-3-1-2 con Lion (subentrato a Fusco) al fianco di La Gamba e Di Giacomo dirottato in difesa.

L'impatto di Lion sul match è subito buono e gli orange costruiscono un paio di buone chance ma arrivati a tu per tu con il portiere Lion e La Gamba si lasciano ipnotizzare. Lo Juvarra non resta a guardare e, sfruttando la tecnica e la rapidità dei suoi attaccanti, crea qualche pericolo a Ravetto che resta sempre attento.

Nell'ultimo quarto di partita Mister Fillia tenta il tutto per tutto gettando nella mischia tutti gli uomini a disposizione (Centamo, Del Vecchio, Schioppa e Salvarani) e disegnando un inedito 3-4-3. Gli orange continuano a collezionare ottime occasioni: Centamo e Lion confezionano un'ottima chance per La Gamba che spara sul portiere a botta sicura; poi è Sardelli a cogliere la traversa con una deviazione acrobatica.

Come già detto, bisogna aspettare l'ultimo secondo per arrivare al pareggio orange. Schioppa si conquista una punizione da posizione centrale; Lagrasta studia la situazione e sorprende il portiere avversario con una botta rasoterra che spazza le ombre della sconfitta e mantiene l'imbattibilità orange al Paradiso.

Un pareggio che, per quanto espresso in campo, sta molto stretto agli uomini di Mister Fillia ma che vale oro vista la piega del match. Il campanello d'allarme in casa orange è ormai fisso nella fase offensiva della squadra. Se la squadra nelle ultime partite ha iniziato a creare più occasioni (in particolare con più punte in campo), sono troppe le palle gol fallite in malo modo dagli attaccanti. Emblematico il fatto che solamente 3 squadre (2 delle quali con partite in meno) abbiano un attacco più sterile di quello degli orange.

Sabato la banda di Mister Fillia andrà al Bacigalupo a far visita al San Marino, una delle squadre più in difficoltà in questo momento. Gli 8 precedenti tra le due squadre parlano di 3 successi orange, 4 pareggi e una sconfitta.

 
 
 

Comentarios


bottom of page