L'orange ingrana la seconda
- www.orange11.it
- 24 ott 2017
- Tempo di lettura: 2 min
L'Orange11 espugna il Bagneux e centra la seconda vittoria consecutiva in campionato. Negli ultimi periodi due successi consecutivi sono stati una vera rarità e questo non fa che aumentare la soddisfazione nell'ambiente orange.
E' stata una vittoria abbastanza diversa da quella di sette giorni fa, ma con in comune una buona prova di determinazione che fa proseguire il percorso di maturazione.

Mister Fillia non cambia la sua tattica ma gli interpreti. Prudente torna titolare sulla destra nella linea difensiva completata da Fusco, Gattari e Di Viesto.
In mediana esordio da titolare per Schioppa che affianca Brogna a protezione del reparto offensivo composto da Di Giacomo, Bucci e Centamo sulla trequarti e La Gamba unica punta.
L'Orange11 non impatta al meglio con il match e fatica moltissimo a impostare il proprio gioco, soffocato dal buon agonismo del Valsalice che è sempre pronto a far male con i continui lanci dalle retrovie.
Sono proprio i padroni di casa a mettere a referto le migliori occasioni dei primi 20', sfiorando il vantaggio con due occasioni clamorose. Nel primo caso Ravetto compie l'ennesimo salvataggio decisivo; mentre nel secondo Di Viesto ricorre a tutta la sua esperienza per fermare l'attaccante che stava insaccando a porta vuota, rischiando di causare un rigore che l'arbitro non ravvede.
La partita degli orange svolta con il malore di Bucci (nulla di grave per lui) sostituito da Lagrasta. Il time-out allungato riaccende la luce negli ospiti che entrano finalmente in partita. Centamo e Schioppa avrebbero sui piedi delle potenziali palle gol, ma la retroguardia di casa riesce ad arginare. Ciò che il Valsalice non riesce ad arginare viene clamorosamente sprecato da Di Giacomo: l'esterno orange svirgola il tap-in vincente sul tiro di La Gamba respinto dal portiere.
Nella ripresa Mister Fillia muta nuovamente il suo 4-2-3-1 nel 4-3-1-2 e l'O11 cambia marcia, grazie alle energie fresche portate da Sardelli, Tessa e Del Vecchio.
Gli ospiti prendono così il possesso territoriale e iniziano a macinare azioni pericolose, lasciando Ravetto inoperoso. Nonostante tutto, il problema della finalizzazione resta vivo e per buona parte della seconda frazione il risultato resta inchiodato sullo 0-0.
Ci vuole una bella incursione sulla sinistra di Tessa per rompere gli indugi: il terzino entra in area e impegna l'estremo difensore di casa, sulla respinta La Gamba è il più lesto di tutti e porta in vantaggio gli orange.
Il Valsalice accusa il colpo e dopo pochissimi minuti rischia il colpo del ko, ma Di Giacomo lanciato a tu per tu contro il portiere lascia di stucco tutti sbagliando per la seconda volta una facile occasione.
Il raddoppio orange è comunque solo rimandato, perchè allo scadere proprio Di Giacomo chiude i giochi, facendo finalmente centro con una deviazione sotto misura su un cross dalla destra.
Vittoria fondamentale per l'O11 che, nonostante un inizio non facile, ha saputo soffrire e rimettersi in carreggiata, contro un avversario non irresistibile ma sempre tenace.
Sabato al Paradiso arriverà la capolista San Martino Rivoli, un avversario con caratteristiche diametralmente opposte al Valsalice. I rivolesi sono una squadra molto giovane che, come gli orange, incassa e segna reti con il contagocce.
Comentarios