Peluso al fotofinish
- www.orange.it
- 18 ott 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Il concetto del contrappasso può assumere un dolce significato se applicato alle ultime partite orange. L'O11 aveva infatti sciupato quantità industriali di gol contro il San Salvario finendo per perdere immeritatamente 3-1; mentre nell'ultimo turno gli orange hanno saputo vincere soffrendo e rischiando più volte il colpo della sconfitta.

Mister Fillia, dopo aver testato in settimana il 4-3-1-2, decide di non stravolgere il modulo per questa delicata partita. Gli orange scendono così in campo con il classico 4-2-3-1 con le novità di Fusco all'esordio da titolare sulla linea difensiva; Bucci e Di Giacomo sulla trequarti a sostegno di Centamo oggi schierato unica punta.
L'O11 approccia benissimo la partita a differenza di sette giorni prima e occupa con determinazione il campo. La Carrozzeria City Car ha nell'attacco il suo punto forte e non appena può prova ad innescarlo con profondi lanci lunghi. Questa trama tattica resterà viva per tutta la partita.
Nel primo tempo le due squadre costruiscono poche palle gol, una per parte quelle degne di nota. Gli orange ci provano con Centamo che ruba palla al limite e si libera bene per il tiro, ma il suo tentativo viene respinto dal portiere. Sull'altro fronte Ravetto si supera neutralizzando con l'aiuto del palo una punizione velenosa.
Nella ripresa gli orange calano sulla distanza: non appena la mediana dei generosi Sardelli e Brogna inizia ad accusare la fatica, la Carrozzeria trova spazi importanti per servire i propri attaccanti. Gli ospiti collezionano importanti occasioni da gol, ma qui la fortuna bacia Ravetto e compagni. Nel giro di pochi minuti, infatti, il City Car coglie una traversa e un palo clamorosi, più altre potenziali occasioni sventate dalla retroguardia orange.
Mister Fillia corre ai ripari passando al 4-3-1-2 mettendo Di Giacomo e Prudente terzini e inserendo Schioppa, Peluso, La Gamba e Del Vecchio per dare energie fresche.
La mossa ridona equilibrio ai padroni di casa che si fanno rivedere in attacco, in particolare con una bella percussione personale di La Gamba.
Tutto questo è il preludio alla grande gioia del 70': Prudente dalla destra pennella un cross perfetto per l'inserimento di Peluso che sfodera un'incornata da centravanti puro e insacca scheggiando il palo. I successivi 3' di recupero vedono gli orange dimostrare grande determinazione e maturità, gestendo senza affanni la rabbiosa reazione ospite e sfiorando addirittura il clamoroso 2-0 con Del Vecchio.
Arriva così la prima vittoria in campionato per gli uomini di Mister Fillia, che coincide con il primo scontro diretto vinto contro la Carrozzeria. Carrozzeria City Car che può recriminare per le tante occasioni sprecate e per i 3 legni colpiti: probabilmente ai punti gli ospiti avrebbero meritato la vittoria.
Una vittoria quasi inaspettata per gli orange: tre punti frutto di un approccio perfetto e di una determinazione ferrea. Una prestazione corale impeccabile, non scintillante e sicuramente aiutata dalla buona sorte. Una partita che ci si auspica sia il tanto agognato punto di svolta, soprattutto a livello caratteriale.
Sabato gli orange andranno al Bagneux a far visita ad una vecchia conoscenza: il Valsalice Alfieri. Una formazione tecnicamente non irresistibile ma quadrata e arcigna: il banco di prova perfetto per testare la tenuta mentale dell'O11.
Comentarios