Orange e Rivese si annullano
- www.orange11.it
- 2 ott 2017
- Tempo di lettura: 2 min
La 6^stagione di Eccellenza B dell'O11 è iniziata sabato con l'esordio nella nuova casa degli orange in via Galvani. Fatto salvo il nuovo campo di gioco e le nuove divise, la vera notizia è che gli orange debuttano senza una sconfitta, cosa che non accadeva dalla stagione 2013/14 (Orange11-Stella Turin 3-2, si giocava al Certezza). La guarnizione al bicchiere mezzo pieno è l'imbattibilità di Ravetto che non subisce gol in campionato dal secondo tempo della vittoria per 1-3 di Virle (01/04).
Passando alla metà vuota del bicchiere non si può non parlare dell'ombra lunga e pesante che si avvolge sul gioco degli orange che, come nelle amichevoli precampionato, si inceppa sulla trequarti e non da mai l'idea di poter fare male alle difese avversarie. Perchè se l'ultimo gol incassato da Ravetto è stato a Virle, anche l'ultima rete segnata risale alla trasferta al Crazy Stadium.

Mister Fillia non tradisce il suo credo tattico e schiera i suoi con il 4-2-3-1. Le novità sono tutte in difesa: davanti a Ravetto inizia la seconda vita orange di Capitan Di Viesto, chiamato a dirigere il resto della retroguardia composto da Gattari, Di Giacomo e dall'esordiente Tessa. Davanti Bertello può contare sul supporto di Centamo, Peluso e del goleador della passata stagione Lagrasta. In mezzo la collaudata coppia Brogna-Sardelli ha il compito di garantire l'equilibrio e l'armonia alla squadra.
La Rivese scende in campo con un atteggiamento praticamente speculare e i primi minuti sono tendenzialmente di studio.
Entrambe le formazione tentano un giro palla, spesso lento e prevedibile, ma sufficiente per eludere una fase di pressing malfatta. Gli orange sfruttano molto l'asse di sinistra formato da Tessa e Centamo, dal quale partono le azioni migliori ma anche qualche sbavatura di troppo.
Il primo tempo vede un leggero predominio territoriale degli orange ma l'unica occasione da gol è di marca Rivese. Serve infatti una prodezza di Ravetto per disinnescare una punizione diretta sotto l'incrocio. L'O11, invece, è tutto in una bella combinazione Sardelli-Centamo con quest'ultimo però che non arriva alla deviazione vincente.
Nella ripresa Mister Fillia inverte le posizioni di Tessa e Di Giacomo, mossa che da più equilibrio nella ripartizione delle giocate ma non sblocca la sterilità offensiva degli orange. A metà ripresa il tecnico orange getta nella mischia Fusco e Schioppa per Bertello e Peluso, con Di Giacomo avanzato a unica punta.
La Rivese riesce a chiamare nuovamente in causa Ravetto che in tuffo neutralizza un tiro insidioso, mentre gli orange spingono forte senza però tirare mai nello specchio della porta. Solamente nei minuti finali Sardelli trova l'imbucata giusta per Schioppa che gira in rete a gioco fermo per un fuorigioco più che dubbio.
Un pareggio a reti bianche che ben inquadra una partita tra due formazioni poco propositive e incisive. Se gli orange hanno avuto il merito di controllare per buona parte il gioco, gli ospiti possono recriminare per il maggior numero di tiri in porta.
Sabato prossimo servirà ben altra prestazione agli uomini di Mister Fillia per poter espugnare il campo del San Salvario, formazione decisamente più atletica e offensiva della squadra di Riva di Chieri.
Comments