top of page

O11 e Juvarra a reti inviolate

  • www.orange11.it
  • 26 apr 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Secondo la fredda matematica questo doveva essere uno scontro salvezza all'ultimo respiro, con entrambe le formazioni a caccia di 3 punti pesantissimi per mettere al riparo la propria permanenza in categoria. Ma la matematica è stata scavalcata dalla logica e se la vittoria sarebbe valsa oro, una sconfitta sarebbe stata preoccupante ma non certo fatale. Così le due squadre hanno provato a vincere la partita ma senza troppa convinzione, con ritmi e mentalità quasi da amichevole.

Mister Fillia può finalmente contare sulla rosa quasi al completo, con i rientri dei lungodegenti Cammalleri e Schioppa che lasciano in secondo piano le assenze di Benvenuto e Leccese.

Il mister orange schiera il suo 4-2-3-1 con Brossa, Prudente, Gattari e Di Giacomo davanti a Ravetto; la coppia Sardelli-Brogna in mediana con Bertello in attacco supportato da Lagrasta, Peluso e Centamo sulla trequarti.

Gli orange collezionano subito un paio di buone occasioni con Bertello troppo precipitoso nella ricerca della conclusione al volo. Se l'O11 non trova lo specchio della porta, lo Juvarra risponde in maniera molto più sostanziale, pur senza trovare la gioia del gol. I padroni di casa colpiscono prima il palo, sfruttando un'incertezza di Di Giacomo su lancio lungo; poi sfiorano il colpaccio su una presa difettosa di Ravetto.

Entrambe le formazioni non mettono sul campo il 100% del proprio potenziale, ma sono i padroni di casa a risultare più efficaci, soprattutto con i continui lanci lunghi che scavalcano la mediana.

Nella ripresa gli orange sembrano più presenti in campo, grazie anche agli inserimenti di La Gamba e Parasporo che hanno un ottimo impatto sul match. La Gamba si ritrova sui piedi un'ottima chance, ma l'esterno orange spara sul portiere da buona posizione; mentre Parasporo conclude una splendida percussione personale con un tiro di poco alto da posizione molto angolata.

Lo Juvarra non resta a guardare e prima Ravetto si supera nell'unica parata a cui viene chiamato; poi l'attaccante biancoblu sbaglia clamorosamente il tap-in da zero metri a causa di un falso rimbalzo.

In un finale di match reso vivace dall'allungamento delle squadre e da continui contropiedi, l'ultima occasione da rete capita sui piedi di Bucci che gira al volo una punizione dalla destra e va a scheggiare il palo esterno.

Un pareggio che, come detto in precedenza, non appaga ma non fa vittime. Le due squadre devono così rimandare i festeggiamenti per la salvezza restando comunque padrone del proprio destino.

Per quello che riguarda gli orange, Mister Fillia non può sicuramente dirsi soddisfatto per l'approccio dei suoi, che sono apparsi svagati e deconcentrati soprattutto nel primo quarto d'ora. Decisamente meglio nella ripresa, ma comunque una prestazione inferiore rispetto allo standard di questo girone di ritorno.

コメント


bottom of page