Di Giacomo illude gli orange
- www.orange11.it
- 15 feb 2017
- Tempo di lettura: 3 min
E' durata circa un tempo e mezzo l'illusione di poter inanellare la seconda vittoria consecutiva e risanare una classifica amarissima. Gli orange, reduci dall'ottima vittoria sullo Sporting Cristal, mettono in campo testa e cuore per poter bissare il successo dell'andata sull'Orasport BVC, ma non fanno i conti con il numero 10 avversario che nel giro di una manciata di minuti ribalta il risultato.

Mister Fillia insiste sul 4-2-3-1 e conferma 10/11 della settimana prima. Davanti a Ravetto il muro difensivo è composto da Leccese, Prudente, Gattari e Stamerra; Sardelli e Brogna in mediana con Di Giacomo e Lagrasta esterni. Confermato Bucci nelle vesti di suggeritore per l'unica punta Bertello.
Le due formazioni giocano tatticamente a specchio: squadre corte e possesso palla fin dalla difesa. L'equilibrio tattico viene rotto quasi subito dai padroni di casa: sugli sviluppi di un corner Sardelli recupera palla e prova la conclusione, il suo tiro smorzato diventa involontariamente un assist per Di Giacomo che a due passi dal portiere non sbaglia.
La reazione del BVC è immediata e il fortino orange trema in due occasioni: prima è la traversa a negare il pareggio su un tiro dalla distanza; poi è Ravetto ad essere superlativo deviando in angolo un tiro a giro sul secondo palo.
Nella ripresa la partita non cambia trama e ricorda molto il match d'andata: orange compatti e pronti alla ripartenza, ospiti che spingono forte alla ricerca del pareggio. Con il passare dei minuti i padroni di casa arretrano il baricentro sia per meriti dell'avversario sia per il calo fisico. Mister Fillia prova quindi a inserire Centamo per Di Giacomo e Peluso per Bucci, tentando di dare supporto a Bertello, sempre più isolato in attacco.
Il cambio non riesce a sortire l'effetto desiderato perchè l'Orasport raggiunge il pareggio immediatamente. Stamerra, fino a quel momento perfetto, commette un'ingenuità sulla corsia di sinistra regalando palla all'attaccante; sul cross basso Gattari libera l'area piccola ma il numero 10 dei blu raccoglie palla e indisturbato piazza alle spalle di Ravetto.
L'O11 non fa in tempo a riorganizzare le idee che il BVC piazza il colpo del ko. Sugli sviluppi di una rimessa laterale il 10 dei blu ci prova da fuori area cogliendo il palo, ma contemporaneamente viene scagliato un secondo pallone in campo. Gli ospiti, pensando ad un gesto antisportivo della panchina orange, vanno su tutte le furie ma le proteste sortiscono l'unico effetto di ripetere la rimessa. Sulla ripetizione, però, il 10 del BVC è ancora più preciso e la sua girata al volo finisce sotto l'incrocio lasciando Ravetto di sasso. Durante l'esultanza per il vantaggio gli animi si scaldano e a seguito delle provocazioni della panchina ospite si accende una rissa sedata a stento.
I minuti finali della partita sono più caldi per gli animi che per le giocate e gli orange non trovano le forze mentali per cercare il pareggio.
Mister Fillia non può che ritenersi soddisfatto per la prestazione generale dei suoi, nonostante il risultato. La sconfitta è maturata per episodi singoli, anche se ai punti gli ospiti hanno legittimato il successo. L'unica pecca della prestazione degli orange, infatti, è il numero risicato di occasioni da rete costruite. Ad esclusione del gol di Di Giacomo, gli orange non hanno mai tirato in porta e Bertello per lunghi tratti della partita non ha ricevuto palloni giocabili.
La situazione in classifica è resa più aspra dalla vittoria della Carrozzeria City Car sul San Salvario, mentre la buona notizia arriva dal pareggio tra Sampigandia e Atletico Juvarra.
La prossima giornata sarà molto delicata ma può offrire una buona chance agli orange per prendere una boccata d'ossigeno. Il derby del Paradiso con il fanalino di coda River Po è sempre molto insidioso (4V-0P-2S) e non andrà assolutamente sottovalutato: i gialloblu, infatti, già due stagioni fa seppero ribaltare un 2-0 orange e vincere il match che riaprì momentaneamente il discorso salvezza.
In contemporanea ci sarà lo scontro diretto tra Carrozzeria City Car e Sampigandia; mentre il San Salvario farà visita all'Orasport BVC, l'Altetico Juvarra ospiterà il RomTime e il Virle se la vedrà con il San Remigio.
Comentarios