top of page

Che botta!

  • www.orange11.it
  • 3 feb 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Il girone di ritorno degli orange comincia nel modo peggiore possibile, ovvero con una sconfitta pesante sia nel risultato che in classifica. Dopo quattro risultati utili consecutive e la convincente prova contro il Real Torino, gli orange risprofondano nell’oblio perdendo in casa lo scontro diretto con la Carrozzeria City Car.

Mister Fillia, memore degli 11gol subiti negli ultimi due scontri diretti contro il City Car, studia un 3-5-2 su misura con Brogna e Di Giacomo larghi incaricati di guardare a vista i pericolosi esterni avversari. Bucci, Sardelli e Lagrasta completano la linea di centrocampo; con Fusco, Gattari e Stamerra in difesa e Puluso sulla trequarti a innescare Bertello.

I primi 10' di gioco sono di assoluto appannaggio orange. I padroni di casa si rendono pericolosi in almeno tre occasioni con belle azioni avvolgenti che portano Bertello in condizione di battere a rete, ma il goleador orange non inquadra mai lo specchio della porta.

Il City Car corre subito ai ripari, accentrando i propri esterni e riuscendo nuovamente a sfruttare il proprio potenziale sulle corsie esterne grazie alle incursioni dei terzini. In particolare sulla sinistra dove Brogna va subito in difficoltà e Fusco non riesce a tamponare la falla. Proprio da quella corsia arriva il vantaggio degli ospiti, che con un'azione personale affondano come una lama nel burro e trafiggono l'incolpevole Ravetto.

Proprio l'estremo difensore orange sarà poi protagonista di diversi interventi provvidenziali, tenendo a galla i suoi, incapaci di reagire su tutti i fronti.

Nella ripresa Mister Fillia prova a dare una scossa ai suoi ridisegnando un 4-3-3 e inserendo Brossa, Parasporo, La Gamba e Matraxhia (fuori Fusco, Lagrasta, Peluso e Bucci). La contromossa di Fillia non sortisce alcun effetto positivo e, anzi, gli orange subiscono pericolosissime imbarcate non più solo dalle corsie laterali ma anche per vie centrali. Proprio in seguito a due ripartenze centrali nascono due punizioni che consentono agli ospiti di chiudere il tabellino con un rotondo 0-3. Sulla prima punizione gli orange sono sfortunati, vista la serie di rimpalli che libera l'attaccante avversario a tu per tu con Ravetto; mentre nell'occasione dell'ultimo gol è grave l'errore dei difensori orange nel non intervenire in seguito alla respinta del proprio portiere, favorendo il comodo tap-in.

Gli orange incassano così la 6^sconfitta stagionale e si vedono anche superati in classifica dal City Car.

Gli uomini di Mister Fillia hanno dato sfoggio di una prestazione deludente sia sotto il punto di vista caratteriale che tattico, non riuscendo mai a chiamare in causa il portiere avversario e non dando mai l'impressione di poter riaprire la partita.

Commentaires


bottom of page