RomTime-Orange11: le pagelle
- www.orange11.it
- 30 nov 2016
- Tempo di lettura: 3 min
Ravetto 4: probabilmente la giornata più nera della sua carriera in orange. Su 3 delle 4 reti non può nulla, ma il terzo gol è tutto sulla sua coscienza. L'errore sul gol fa il paio con un'altra presa difettosa che nel primo tempo stava costando il vantaggio avversario.
Brossa 5: non una prova del tutto negativa per l'esterno orange, che mette in campo grinta e voglia, ma la sua condizione atletica attuale lo penalizza troppo, soprattutto in fase di spinta nel quale non lo si vede mai. Nel secondo tempo non chiede il cambio dopo l'infortunio e da ciò scaturisce il pareggio romeno => Fusco 6: pochi minuti giocati senza sbavature. Senza infamia ne lode
Prudente 5: partita tenace per il centrale che ha un cliente tutt'altro che semplice. Se nel primo tempo si divora il gol del 3-1, nella ripresa si riscatta con un intervento in tackle scivolato che stoppa la sicura rete del pareggio. La sufficienza non arriva a causa dell'ammonizione per protesta rimediata nel primo tempo e soprattutto per l'errore di posizione sul 4°gol dove si lascia attirare sul primo palo dimenticandosi dell'avversario a centro area.
Gattari 6: sufficienza per il capitano orange che non solo si sgola per tenere la linea difensiva, ma anche per spronare la squadra per tutti i 70'. Qualche imprecisione in fase di impostazione nel primo tempo, mentre nei minuti finali cerca, invano, di dare una scossa al centrocampo.
Stamerra 5,5: passano pochi minuti e il suo piedone è subito provvidenziale per evitare la rete avversaria. Il resto del primo tempo lo passa a vagare disorientato tra la difesa e la mediana. Molto meglio nel secondo tempo dove acquista serenità e gioca una frazione senza sbavature.
Di Giacomo 6,5: partita di sacrificio e corsa per l'esterno che mette sul campo tutto quello che ha. Purtroppo anche lui è ben lontano dalla forma migliore, ma a differenza di Brossa riesce a farsi notare (poco) anche in fase offensiva. Il voto aumenta grazie alla bella rete del momentaneo vantaggio.
Parasporo 5: il ragazzo c'è e si vede, ma alla sua seconda partita da titolare appare ancora non pienamente inserito nei difficili equilibri del centrocampo. Piedi e grinta a corrente alternata, purtroppo non risponde presente sul pallone del possibile 3-1 e questo gli costa almeno mezzo voto. => Peluso 5: entra in campo con i suoi in affanno e non riesce a imporre il suo calcio calmo e ragionato.
Lagrasta 5,5: per le sue caratteristiche questa era un partita durissima: campo pesante e avversari molto fisici. Regge bene l'urto nel primo tempo e pennella l'ennesima punizione dal quale scaturisce il vantaggio di Di Giacomo. Nella ripresa la sua presenza si affievolisce fino alla sostituzione. Male nell'occasione del 4°gol dove non riesce ad arginare la cavalcata del diretto avversario => Centamo 4,5: gioca pochissimi minuti ma non fa nulla per lasciare il segno sulla partita. Dalle sue parti passano pochissimi palloni, ma non lo si vede mai lottare e questo è un peccato grave per un giocatore generoso come lui.
Brogna 7: semplicemente il migliore in campo per corsa e agonismo. 70' giocati tutto d'un fiato senza mai alzare bandiera bianca. Clonarlo non è possibile, ma è lui il leader a cui la squadra dovrebbe ispirarsi.
La Gamba 6: schierato in tandem con Bertello sta iniziando a far vedere il suo reale valore. Tutti i palloni giocabili vengono lavorati in funzione del compagno e l'intesa inizia a crescere. Purtroppo nella ripresa anche lui si offusca, restando comunque l'unico in squadra a vincere qualche duello aereo.
Bertello 6,5: vale praticamente lo stesso discorso di La Gamba. La sua condizione è lontana anni luce da quella a cui eravamo abituati ma per lo meno sembra essere risolto il problema al ginocchio: ora finalmente è tornato a lottare anche sui palloni più difficili. Ancora un gol per lui, ma questa non è una novità visto che siamo arrivati a quota 90.
Comentarios