top of page

SuperRavetto stoppa il Cristal

  • www.orange11.it
  • 1 ott 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

La seconda giornata degli orange vede finalmente la classifica muoversi grazie a un pareggio strappato a uno Sporting Cristal a cui questa categoria sta stretta.

Mister Fillia si ritrova all'improvviso senza bomber Bertello e Prudente e tutti i piani elaborati saltano per aria.

L'allenatore orange fa così un salto nel passato e si ispira al calcio degli anni '80 riproponendo la difesa con il libero. Gli orange scendono così in campo con Ravetto tra i pali; Gattari libero con Fusco stopper e Di Giacomo-Brossa terzini; Bucci e Brogna in mediana; Sardelli-Peluso-Lagrasta sulla trequarti liberi di ispirare Centamo unica punta.

L'intento è chiaro: evitare le imbucate che tanto hanno fatto male all'esordio e arginare la velocità dei peruviani giocando con una linea difensiva molto bassa.

Il primo quarto d'ora, però, gli orange soffrono moltissimo, sia per il modulo mai provato, sia per l'inferiorità numerica della mediana che non riesce ad arginare la linea a 5 dello Sporting. Ravetto è così chiamato subito ad una parata spettacolare, che però serve solo a rinviare il vantaggio degli ospiti. Lo Sporting passa in vantaggio grazie a una buona azione sulla destra che libera l'inserimento di un centrocampista libero al limite di insaccare.

La reazione degli orange è tutta su una punizione potente di Fusco che chiama il portiere avversario alla deviazione in corner.

Sull'altro fronte è ancora Ravetto a tenere a galla gli orange. Gattari ferma in scivolata l'avversario ma l'arbitro abbocca alla simulazione. Dagli 11 metri il portierone orange respinge per ben due volte i tentativi dello Sporting. Passata la paura Mister Fillia corre ai ripari, abbassando Lagrasta sulla linea mediana e passando a un 4-3-2-1.

Il cambio tattico bilancia l'assetto tattico degli orange che riescono a coprire meglio il campo e a proporre anche qualche trama offensiva.

Il pareggio degli orange arriva su rigore, ancora una volta molto dubbio. Sugli sviluppi di un corner Fusco si scontra con un difensore avversario nel tentativo di insaccare e l'arbitro "pareggia" il conto dei penalty. Dagli 11 metri Lagrasta insacca e riporta il risultato in parità.

Prima del fischio finale è ancora Ravetto però a mettere la firma sul risultato finale, parando un tiro insidiosissimo.

Partita di cuore e intelligenza tattica da parte degli orange. Sicuramente dal punto di vista offensivo la squadra è apparsa meno produttiva dell'esordio, ma il nuovo assetto tattico garantisce una fase difensiva più equilibrata. Ora bisognerà lavorare molto per riuscire a far coesistere le due fasi. Le basi da cui ripartire sono sicuramente un Brogna in condizione straordinaria, il vero cuore della squadra che garantisce un ottimo ritmo e trascina i suoi in ogni fase; e un Ravetto in versione saracinesca a cui segnare oggi sembrava davvero impossibile.

Comments


bottom of page