Guida al campionato
- www.orange11.it
- 21 ago 2016
- Tempo di lettura: 5 min
Il CSI di Torino ha bruciato i tempi e ha presentato con largo anticipo la stagione 2016/17 delle classi regine di calcio. La federazione ha infatti pubblicato i raggruppamenti e i calendari provvisori delle categorie Eccellenza A e B (gironi Nord-Est e Sud-Ovest).
L’Orange11 è inserito come di consueto nel girone Sud-Ovest di Eccellenza B dove, a sorpresa, non sarà inserito il Giorno&Notte, da quest’anno del girone Nord-Est.
Le altre 13 compagini inserite nel campionato degli orange saranno: Atletico Juvarra, Carrozzeria City Car, Orasport BVC, Polisportiva Virle, Real Torino, River Po, Romtime, Rovers Granata, Sampigandia, San Salvario, Sporting Cristal, Sportinsieme Piobesi e USD San Remigio.
Il campionato inzierà sabato 24 settembre per concludersi il 6 maggio. Gli orange esordiranno così all’Oasi Vicuna contro la Carrozzeria City Car, tornando sul luogo del terribile 6-0 della scorsa stagione. Le soste saranno ben 5: Ognissanti (29/10), Immacolata (10/12), Natale (dal 14/12 al 21/01), Pasqua (15/04) e Lavoratori (29/04).
Nonostante la retrocessione del San Martino Rivoli, non mancherà una partita la domenica mattina: l’USD San Remigio, infatti, gioca le sue partite casalinghe nel campo dell’oratorio San Remigio (Mirafiori Sud) alle ore 10:30. Agli orange questa trasferta toccherà il 18/12 come ultima giornata del 2016.
Lo Sporting Cristal deve ancora definire il suo campo di casa, così, per il momento, la trasferta più lontana da affrontare resterà quella del Crazy Stadium di Virle Piemontese (01/04). Gli altri campi “naturali” sono: l’Oasi Vicuna (Rivalta), il Chisola (Vinovo), il Certezza (Grugliasco), il San Remigio e il Venere (Nichelino); mentre i sintetici saranno: il Paradiso (Collegno), l’Oratorio BVC (Collegno), il Nitti, l’Atletico Gabetto e il CUS (Grugliasco).
Vediamo ora nel dettaglio le squadre avversarie degli orange.
ATLETICO JUVARRA: è una delle 3 retrocesse dall’Eccellenza A. Lo scorso anno ha chiuso il campionato all’ultimo posto con 13punti (2vinte 7pareggi 17sconfitte) tornando in B dopo un solo anno di permanenza nella massima categoria. Gli 8 precedenti con gli orange parlano di un sostanziale equilibrio: 2vittorie ciascuno e 4pareggi. Giocano le loro partite di casa al Venere di Nichelino.
CARROZZERIA CITY CAR: lo scorso anno ha chiuso il campionato in 7^posizione con 36punti (9vinte 9pareggi 8sconfitte) a 12punti dalla zona play-off e a +10 dagli orange. Gli unici precedenti tra le due squadre sono della scorsa stagione: 1-1 all’andata con rete di Peluso e sconfitta shock al ritorno per 6-0. Giocano le loro partite di casa all’Oasi Vicuna di Rivalta.
ORASPORT BVC: lo scorso anno ha chiuso il campionato in 3^posizione con 48punti (14vinte 6pareggi 6sconfitte) centrando i play-off grazie al secondo miglior attacco del campionato (54reti) e un gioco basato sulla grande verve atletica. Hanno perso al primo turno dei play-off contro la Falchera rimediando due sconfitte. Gli 8 precedenti con gli orange sono sostanzialmente in equilibrio: 3 vittorie per parte e 2 pareggi. Lo scorso anno gli orange persero in casa per 0-1, per poi pareggiare 1-1 al ritorno grazie alla rete di Bertello. Giocano le loro partite di casa all’Oratorio BVC, impianto rimesso a nuovo durante la stagione scorsa.
POLISPORTIVA VIRLE: lo scorso anno ha chiuso il campionato in 4^posizione con 48punti (14vinte 6pareggi 6sconfitte) ex aequo con l’Orasport BVC. Ai play-off si sono arresi al girone finale terminando ultimi a 0punti; dopo aver superato la Rivese al primo turno grazie ai calci di rigore. Gli unici precedenti tra le due squadre sono della scorsa stagione: 0-2 per gli orange all’andata (Fabbris e Cammalleri), sconfitta per 1-2 al ritorno (Sardelli). Giocano le loro partite casalinghe al Crazy Stadium di Virle Piemontese.
REAL TORINO: è una delle 3 neopromosse in Eccellenza B. Lo scorso anno ha vinto il campionato Open girone Sud con 45punti (18partite). L’unico precedente con gli orange è stato nel triangolare amichevole del Paradiso: la mini partita da 35’ finì 1-1 con la rete di Peluso. Giocano le loro partite di casa al CUS.
RIVER PO: è una delle 3 neopromosse in Eccellenza B. Lo scorso anno ha terminato il campionato Open Nord al 4°posto con 28punti (7vinte 7pareggi 4sconfitte). Hanno centrato la promozione battendo il San Marino ai play-off (2-0 e 0-0) dopo una sola stagione in Open. Nei 6 precedenti gli orange comandano per 3 vittorie a 2: dal conteggio è ovviamente esclusa la partita sospesa per rissa e persa a tavolino da entrambe le formazioni. Giocano le loro partite di casa al Paradiso.
ROMTIME: è una delle 3 retrocesse dall’Eccellenza A. Lo scorso anno ha chiuso il campionato al 12° posto con 29punti (6vinte 11pareggi 9sconfitte) tornando in B dopo 4 stagioni di permanenza nella massima categoria. Negli unici due precedenti solo vittorie per il Romtime. Giocano le loro partite di casa al Certezza.
ROVERS GRANATA: lo scorso anno ha chiuso il campionato in 11^posizione con 24punti (5vinte 9pareggi 12sconfitte) raggiungendo la salvezza all’ultima giornata vincendo 1-0 lo scontro diretto con il San Martino Rivoli. I 4 precedenti sono in equilibrio: una vittoria per parte e 2pareggi. Lo scorso anno all’andata vinsero gli orange per 4-1 (doppietta di Bertello, gol di Gattari e Peluso) mentre al ritorno finì 1-1 con gol di Di Giacomo. Giocano le loro partite di casa al Nitti.
SAMPIGANDIA: lo scorso anno ha chiuso il campionato in 9^posizione con 29punti (6vinte 11pareggi 9sconfitte) a +3 dagli orange. I 6 precedenti sono leggermente a favore della Sampigandia che conduce per 2-1 con 3pareggi. La scorsa stagione gli orange persero malamente all’andata per 3-0, per poi pareggiare 3-3 al ritorno con la doppietta di Bertello e la rete di Brossa. Giocano le loro partite di casa al Nitti.
SAN SALVARIO: lo scorso anno ha chiuso il campionato in 5^posizione con 41punti (11vinte 8pareggi 7sconfitte) a 7punti dalla zona play-off e a +15 dagli orange. I 6 precedenti erano in forte favore degli orange fino alla stagione scorsa quando l’O11 comandava con 3vittorie e 1pareggio. La scorsa stagione il San Salvario ha vinto entrambe le partite sul campo, salvo poi perdere l’andata a tavolino per aver schierato un giocatore squalificato. Giocano le loro partite di casa all’Atletico Gabetto (Strada delle Cacce).
SPORTING CRISTAL: è una delle 3 retrocesse dall’Eccellenza A. Lo scorso anno ha chiuso il campionato all’11° posto con 30punti (8vinte 6pareggi 12sconfitte) mancando i play-out per un solo punto di distacco dal San Bernardino. Non ci sono precedenti ufficiali con gli orange e, per il momento, non si conosce in quale campo disputeranno le loro partite casalinghe.
SPORTINSIEME PIOBESI: lo scorso anno ha chiuso il campionato in 8^posizione con 35punti (8vinte 11pareggi 7sconfitte) a 13punti dalla zona play-off e a +9 dagli orange. Gli 8precedenti vedono in vantaggio lo Sportinsieme per 4-3 con 1pareggio. Perfetta parità durante la scorsa stagione: una vittoria a testa per 2-1 con gol di Sardelli all’andata e vittoria firmata Sardelli-Bertello al ritorno. Giocano le loro partite di casa al Chisola di Vinovo.
USD SAN REMIGIO: è una delle 3 neopromosse in Eccellenza B. Lo scorso anno ha dominato il campionato Open Nord vincendolo con 47punti (15vinte 2pareggi 1sconfitte). Non ci sono precedenti con gli orange. Giocano le loro partite di casa la domenica mattina all’oratorio San Remigio (via fratelli Garrone).
Comments