top of page

Orange ancora un pareggio

  • www.orange11.it
  • 21 apr 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

Gli orange proseguono nel loro giro personale sull'ottovolante delle prestazioni. L'ulteriore nota stonata di questa "giostra" è che nel girone di ritorno i picchi positivi non equilibrano più i tracolli verticali negativi.

L'incredibile debacle di sabato scorso (6-0 contro la Carrozzeria City Car) viene messa in archivio da un'ottima prestazione contro la Sampigandia, che però porta solo ad un pareggio.

Gli orange affrontano la Sampigandia con lo stesso 3-5-2 di una settimana prima, ma con importanti novità in fatto di uomini. Davanti a Del Vecchio ritorna Pischedda a comandare la retroguardia, completata da Gattari e Fusco; in cabina di regia viene recuperato Sardelli, affiancato da Lagrasta e dall'altro redivivo Fabbris. Sulle corsie laterali troviamo Lagrasta e Brossa, mentre in attacco è De Rinaldis ad affiancare Bertello.

La partenza è di quelle delle giornate migliori: gli orange tengono palla e cercano con insistenza la manovra ragionata con una buona circolazione. Non è quindi un caso che il vantaggio sia firmato dai padroni di casa che vedono Peluso servire un pallone morbido per Bertello che controlla di petto, entra in area e insacca l'1-0.

La risposta della Sampigandia è tanto immediata quanto inaspettata: gli ospiti colpiscono con un contropiede da manuale; con tre passaggi spaccano a metà la retroguardia orange e con un bel colpo di testa trafiggono Del Vecchio fino a quel momento inoperoso.

Gli orange incassano il colpo ma non mollano la presa. Il buon giro palla porta subito i padroni di casa a farsi pericolosi e solo la sfortuna nega il raddoppio a Bertello che con un delizioso tocco al volo supera il portiere, ma il suo pallonetto si stampa sulla traversa. Quello che il fato toglie al bomber orange lo restituisce con gli interessi qualche minuto dopo a Brossa: il laterale prova il cross dalla trequarti ma ne esce una parabola imparabile per il portiere che vale il 2-1.

Nella ripresa la Sampigandia trova subito il gol del pareggio: cross lungo dalla destra, l'esterno elude la marcatura di Lagrasta sul secondo palo e con un gran colpo di testa insacca. La partenza shock lascia gli orange un pò frastornati e solo una questione di centimetri evita il controsorpasso: azione fotocopia della precedente, ma questa volta l'esterno biancoblu impatta malissimo con il piatto e non trova lo specchio della porta di Del Vecchio.

Mister Fillia cambia Fabbris con Leccese e De Rinaldis con Matraxhia e i due nuovi entrati confezionano subito una buona azione sulla sinitra, ma il cross del numero 4 orange coglie Bertello in ritardo.

Il possesso palla orange non è più brillante come nel primo tempo e la Sampigandia trova gli spazi per colpire in contropiede. Proprio con un azione personale del centravanti, gli ospiti si guadagnano un calcio di rigore per un presunto fallo di Fusco. Dagli 11 metri però si esalta Del Vecchio che neutralizza il penalty.

Il vantaggio ospite è solo rimandato di un paio di minuti. Ancora un fallo dubbio fischiato a Fusco, questa volta sul limite destro dell'area di rigore: la punizione non sembra irresistibile ma Del Vecchio questa volta non riesce a opporsi a dovere.

Mister Fillia spinge i suoi alla ricerca del pareggio con un paio di aggiustamenti tattici e proprio allo scadere arriva il capolavoro di Bertello che dopo una bella serpentina insacca da posizione molto angolata cogliendo il palo interno.

Un pareggio positivo per gli orange, vista la prestazione di 7 giorni prima e visti i risultati dagli altri campi che sanciscono la salvezza matematica. Certamente però gli obiettivi erano ben diversi e anche la gara di oggi meritava i tre punti.

 
 
 

Comments


bottom of page