L'incubo è finito
- www.orange11.it
- 15 feb 2016
- Tempo di lettura: 3 min
Dopo la prima giornata di ritorno che ha visto gli orange perdere 1-0 contro il San Martino Rivoli si era detto che il mese a venire sarebbe stato tutto da soffrire, e così è stato.
Gli orange hanno dimostrato di saper soffrire rispondendo con grinta sette giorni dopo, ma contro il San Salvario non era bastato il carattere. Al Paradiso, dopo tre quarti di match tiratissimo, l’equilibrio poteva essere rotto dal rigore a favore degli orange, ma dagli 11metri Bertello sbagliò e per la legge del contrappasso il San Salvario ribaltò la situazione vincendo per 0-2 con due lampi nel finale.
La trasferta al Cit Turin della settimana successiva, in casa dell’imbattuta capolista Filocontinuo, non si preannunciava come la gara indicata a voltare pagina e così è stato. Dopo un ottimo avvio sigillato dalla rete di Bertello, il Filocontinuo ha saputo strapazzare gli orange senza forzare troppo i ritmi. Il 5-2 finale (ancora di Bertello la seconda rete) lasciava praticamente solo ombre sull’O11, segnando un altro passo indietro rispetto la sconfitta precedente. La squadra era apparsa molle e demotivata e le tante assenze non potevano essere l’unico alibi. La nota più negativa era il tantissimo nervosismo che aleggiava nello spogliatoio orange, sfociato nell’abbandono di capitan Di Viesto dopo 15’ del primo tempo.
L’allenamento del giovedi è così servito a Mister Fillia e ai suoi ragazzi per fare il punto della situazione e per trovare il bandolo di una matassa che stava diventando oltremodo complicata. Il risultato del faccia a faccia lo si è visto questo sabato nella partita contro lo Sportinsieme Piobesi.
La squadra scesa in campo si è mostrata lontanissima parente di quella del Cit Turin, sfoggiando una prestazione di una compatezza e concetrazione difficilmente viste prima. Lo spogliatoio ha saputo fare quadrato e reagire come mister Fillia aveva chiesto e la vittoria è stato il giusto e meritato premio.
Nel primo tempo O11 e Sportinsieme hanno dato vita ad una frazione intensa ma priva di molte occasioni da rete. La più limpida è scaturita da un corner basso di Lagrasta che ha visto il pallone attraversare tutto lo specchio della porta senza che nessun giocatore riuscisse a intervenire.
Nella ripresa il ritmo sempre alto ha logorato un po’ la tenuta delle difese e lo spettacolo ne ha guadagnato. A sbloccare il risultato ci ha pensato Sardelli che con un tocco beffardo ha indotto il portiere avversario ad un clamoroso errore sulla lunga punizione di Lagrasta. Il vantaggio orange è durato pochi minuti perché il Piobesi ha trovato ben presto il pareggio mettendo a nudo tutte le difficoltà dei padroni di casa sulle palle inattive. Sigilla il 2-1 finale un capolavoro di Bertello che partito palla al piede dalla sua metà campo è riuscito nell’impresa di seminare tutta la difesa avversaria e insaccare.
Una vittoria bella quanto importante per gli orange che vale 3 punti in classifica e almeno il doppio per quello che riguarda il morale. E’ questa l’unica risposta utile per molte delle difficoltà che lo spogliatoio sta affrontando in questo periodo: tutti i giocatori scesi in campo hanno dato il massimo per la squadra e i tanti rimasti a guardare dalla panchina non hanno fatto mancare il loro sostegno.
Ora per gli orange arriva il momento storicamente più difficile, quello delle conferme. La trasferta di sabato prossimo in casa dell’Orasport BVC (vittorioso per 5-1 sui Rovers Granata) sarà un esame fondamentale per tutti.
Kommentit