top of page

12^ giornata di andata

  • www.orange11.it
  • 22 dic 2015
  • Tempo di lettura: 3 min

SEAL BATTUTO. Gli orange ricevono al Paradiso gli storici avversari del Seal82. Entrambe le formazioni arrivano da un periodo non felice: gli orange dopo aver riaddrizzato la propria classifica hanno raccolto un solo punto in tre giornate; mentre gli ospiti non riescono a staccarsi dal fondo della classifica.

Mister Fillia può tornare a contare su una difesa di ruolo, schierando i suoi con il solito 4-3-3 composto dall'esordiente Ravetto tra i pali; Brossa, Di Viesto, Potenza, Fusco in difesa; Fabbris, Sardelli e Gattari a centrocampo; Di Giacomo, Peluso e Bertello in attacco.

La partita vede un primo tempo abbastanza bloccato, con un possesso palla leggermente a favore dei padroni di casa, ma rarissime occasioni da rete. Gli ospiti mettono a referto un solo tiro verso la porta di Ravetto che si deve limitare a guardare il pallone uscire a lato. Gli orange, invece, vanno a un passo dal vantaggio allo scadere, con un bel inserimento di Sardelli che anticipa il portiere in uscita e da egli viene travolto con un'uscita piuttosto scomposta. Per il direttore di gara non ci sono gli estremi per il fallo (quindi niente rigore e espulsione) ma per entrambi i giocatori c'è l'uscita anticipata per infortunio.

Nella ripresa entra Lagrasta per l'infortunato Sardelli, mentre il Seal è costretto a schierare l'unico giocatore in panchina tra i pali. Gli orange cambiano marcia e la partita trova finalmente un proprietario. I padroni di casa legittimano la supremazia trovando la prima rete stagionale di Potenza, che insacca sugli sviluppi di un corner, e chiudendo i conti con Fabbris, che sfrutta un rinvio maldestro del portiere e di prima batte dalla trequarti.

Ottima vittoria per gli orange che ritrovano il sapore dei 3 punti contro un avversario storicamente "insuperabile" (una sola vittoria negli 8 incontri precedenti) grazie a una partita giocata con la giusta concentrazione e organizzazione, qualità scomparse nelle ultime tre uscite. Restano i problemi in fase di rifinitura e stoccaggio: le tante azioni create muoiono spesso con l'avvicinarsi dei venti metri finali, lasciando agli attaccanti rarissime occasioni da concludere.

LE PAGELLE

Ravetto 6,5: un solo "vero" intervento al suo esordio assoluto con gli orange, per il resto dei 70 minuti da sicurezza al reparto: ATTENTO.

Brossa 6,5: oggi, a differenza delle ultime uscite, si propone anche in fase offensiva: Ottime diagonali in fase difensiva: VOGLIOSO.

Potenza 7: primo tempo con il sole in faccia e secondo tempo con Paolella in zona. Esce vittorioso in entrambe le sfide e firma l'1-0 con un tap in da attaccante: SICURO.

Di Viesto 8: se Paolella oggi fa poco e niente il merito è al 90% suo. Il capitano riesce ad annullare il forte attaccante: DECISIVO.

Fusco 7: da tutto, molto bene in fase difensiva, propositivo in fase offensiva, una delle sue migliori partite: CORIACEO => Matraxhia 6,5: entra e prende il ruolo di Di Giacomo. Tiene la posizione e contribuisce a congelare la partita: VOGLIOSO.

Fabbris 7: gioca con e per la squadra, firma il 2-0 con astuzia e tecnica e riesce anche a non farsi ammonire: AGONISMO.

Sardelli 7: bene finché in campo, esce per infortunio sugli sviluppi di un gol "mancato" con conseguente rigore non dato. Sempre più a suo agio in mediana e un paio di recuperi importanti: REGISTA => Lagrasta 6,5: sostituisce Sardelli in mediana e la partita rimane nei piedi Orange. Dal suo corner nasce l'1-0, sfiora un gran gol da 50 metri: RITROVATO.

Gattari 7: torna in mezzo al campo nel suo ruolo naturale e ti accorgi che prima mancava, tante palle recuperate: INDISPENSABILE.

Di Giacomo 6,5: inizia la partita come attaccante esterno e la finisce da terzino, un prezioso jolly per la squadra: DUTTILE.

Peluso 6,5: ennesima prova convincente del fantasista Orange nel ruolo di "falso nueve", prova la conclusione un paio di volte ma con il piede "sbagliato": CRESCITA => Leccese s.v.: entra a 5 minuti dalla fine, non ha il tempo per incidere sulla partita, ma negli spogliatoi si dimostra il "migliore": SUPERDOTATO.

Bertello 6: fa strano non leggere il suo nome sul tabellino marcatori, ma oggi lavora benissimo per la squadra, per il gol sarà per la prossima partita: TENACE.

Mister Fillia 7,5: non si fa condizionare degli avversari e mette la squadra in campo seguendo il suo credo. Urla e si sbraccia per 70' dimostrando che non puó mancare. Cambi azzeccati: STRATEGA

GLI ALTRI CAMPI Continua il duello a distanza tra Sporting Moncalieri e Filocontinuo. Le prime della classe vincono con la capolista che supera 2-0 la Sampigandia e gli inseguitori che espugnano il Chisola battendo 1-2 lo Sportinsieme Piobesi.

Tengono il ritmo anche le inseguitrici della zona play-off: il San Salvario lotta e vince 2-3 contro l'Orasport BVC mente il Giorno&Notte passa 0-2 sui Rovers Granata.

Continua l'ascesa della Polisportiva Virle che batte 4-2 il San Martino Rivoli mentre finisce a reti inviolate il match tra Valsalice Alfieri e Carrozzeria City Car.

 
 
 

Comentários


bottom of page