top of page

Lo Sporting umilia gli orange

  • www.orange11.it
  • 23 nov 2015
  • Tempo di lettura: 3 min

La scorsa settimana avevamo lasciato un O11 al massimo splendore, che viaggiava a suon di gol verso la parte alta della classifica, risorgendo dopo un inizio a dir poco drammatico. Si era passati dall’ultimo posto in classifica ai margini della zona play-off, arrivando al punto cruciale di dover dimostrare il tanto atteso “salto di categoria”. Ad una sola settimana di distanza si viaggia da una quaterna all’altra, dallo 0-4 vincente rifilato al Valsalice Alfieri al tremendo 4-0 subito dalla capolista Sporting Moncalieri.

L’O11 si presenta al cospetto dell’attuale prima in classifica con i soliti problemi legati alle assenze nel reparto difensivo (fuori De Rinaldis D, Potenza e Rossi). Così Mister Fillia conferma quasi in toto l’11 vittorioso sul Valsalice, schierando i suoi con il 4-3-3 composto da Del Vecchio tra i pali; Di Giacomo, Di Viesto, Gattari, Fusco in difesa; Schioppa, Sardelli e Lagrasta a centrocampo; Fabbris, Peluso, Bertello in attacco. Restano a disposizione Brossa, Benvenuto, Matraxhia, Cammalleri e De Rinaldis L.

Al fischio di inizio le due squadre disputano la partita da subito a viso aperto, dimostrando di potersi giocare la posta in palio ad armi pari. Gli orange costruiscono un paio di occasioni finalizzate da Bertello che non gonfia la rete; mentre i padroni di casa si rendono letali da calcio d’angolo, prima sfiorando il gol, poi centrando il vantaggio con una bella incornata che ruba il tempo a Di Viesto e trafigge Del Vecchio.

Gli orange provano a reagire immediatamente, ma il direttore di gara nega clamorosamente un rigore per un netto fallo su Schioppa. Dopo una manciata di minuti arriva l’episodio che decide la gara: Sardelli a centrocampo va via al suo uomo e viene atterrato con un brutto fallo di reazione. Per l’arbitro è rosso diretto e lo Sporting Moncalieri resta in 10. La decisione appare un po’ esagerata, ma anche l’ammonizione avrebbe portato allo stesso risultato, in quanto il giocatore era già stato ammonito per proteste.

La superiorità numerica non è però un vantaggio per gli orange, bensì alla lunga diventerà l’arma in più per i padroni di casa. Gli orange, infatti, perdono via via la solidità di squadra che stava contraddistinguendo le ultime partite. L’O11 si dimostra incapace di sfruttare il vantaggio numerico e il bel gioco corale lascia spazio a disordinate sfuriate individuali. Prima dell’intervallo è infatti lo Sporting a sfiorare il raddoppio colpendo il palo al termine di una bella azione solitaria.

Nella ripresa Mister Fillia cambia molto, facendo entrare via via tutta la panchina e cambiando anche modulo. Gli orange sono comunque mentalmente fuori partita e solo Lagrasta regala un brivido ai suoi colpendo la traversa su punizione. Questo resterà l’unico sussulto dell’O11, perché lo Sporting prima chiude la partita sfruttando un errore di Gattari in disimpegno; poi strapazza gli avversari dilagando 4-0.

Una sconfitta larga e umiliante, maturata al termine di una gara disputata per quasi ¾ del tempo in superiorità numerica. Un nettissimo passo indietro per gli uomini di Mister Fillia, che per l’ennesima volta si sciolgono come burro quando vengono chiamati all’esame di maturità.

Ineccepibile, invece, la partita dello Sporting Moncalieri che dimostra caratteristiche tattiche e mentali più uniche che rare in questa categoria.

Le pagelle di Mister Fillia.

Del Vecchio 6: incolpevole sui gol, si rende protagonista di un bagher "no look" all'indietro da antologia. CIRCENSE.

Di Giacomo 5; Di Viesto 5; Gattari 5; Fusco 5 (Brossa 5); Schioppa 5 (Benvenuto sv); Sardelli 5 (De Rinaldis L sv); Lagrasta 5 (Matraxhia sv); Fabbris 4; Bertello 5; Peluso 5 (Cammalleri 5).

 
 
 

ความคิดเห็น


bottom of page