Orange batte Granata
- Karl Skincats
- 12 nov 2015
- Tempo di lettura: 3 min

La partita di sabato vedeva opposti i Rovers Granata, squadra fino ad ora a 3 punti, e gli Orange che dopo un inizio a dir poco problematico avevano trovato il sabato prima una buona vittoira fuori casa. In settimana poi si è saputo che la tanto rimpianta parita contro il San Salvario, che gli Orange avevano perso per 3 a 2 , veniva annullata e la vittoria veniva assegnata agli Orange a tavolino (0 a 3) perchè gli avversari avevano schierato un giocatore espulso. Orange quindi che affrontava questa partita con 6 punti e cercava conferma contro una squadra da non sottovalutare, Gli Orange scendevano in campo con un 4-3-3, tra defezioni dell'ultimo minuto e infortunati la formazione che scendeva in campo era la seguente:
Del Vecchio, Brossa,Potenza,Rossi,Fusco,Sardelli,Lagrasta,Gattari,Peluso,Cammalleri,Bertello. A disposizione di Mister Fillia: De Rinaldis L, Matraxhia e Benvenuto.
La partita inizia con i ritmi non proprio elevati, gli Orange sono corti e cercano ripartenze veloci con buone giocate sulle fasce. Da una di queste giocate Peluso, schierato come falso nueve della squadra, riceve palla spalle alla porta, si gira molto bene e vede Bertello dandogli un meraviglioso pallone che lo smarca a tu per tu col portiere che il bomber finalizza molto bene. Partita che sembra in discesa, e invece Sardelli dopo 5 minuti pasticcia e si fa rubare il pallone al limite della propria area di rigore, un attaccante riceve palla tutto solo e punisce gli Orange. Subito 1 a 1. La squadra è determinata però, e dimostra di voler subito riportarsi in vantaggio: da un lancio lungo di Rossi dalle retrovie Bertello è il piu lesto ad approfittare della difesa ospite che si ferma chiedendo il fuorigioco, si presenta davanti al portiere e con un bel pallonetto riporta gli Orange in vantaggio. 2 a 1. I rover accusano il colpo e più di una volta pasticciano in fase di impostazione rischiando di regalare il terzo gol agli Orange. Gol che arriva verso il 25esimo del primo tempo quando Gattari intercetta una palla in uscita dall'area di rigore degli ospiti,entra in area di rigore, guarda il portiere e lo trafigge con un ottimo diagonale che tocca il palo prima di depositarsi in rete, 3 a 1 e partita che si fa in discesa per gli Orange. I Rovers in fase di costruzione,soprattutto per vie centrali, con il bravo numero 5 si rendono pericolosi diverse volte, ma arrivati al limite dell'area sembra mancare qualcosa per potere pungere realmente. Si conclude cosi' il primo tempo.
Il secondo tempo è stato un banco di prova importante per gli Orange, più per dare un segnale di maturità di testa che di gioco.
La squadra doveva dimostrare di saper tenere un vantaggio senza andare in 'crisi mistica' come già accaduto in passato.
Il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo, Orange molto pericolosi con buoni scambi ed imbucate, avversari che provano più il palleggio, ma fine a se stesso. Dopo pochi minuti infatti gli Orange diventano assoluti padroni del campo: nel giro di 10 minuti mettono al sicuro la partita: su un lancio ottimo di Gattari, Peluso batte al volo con un bel piatto mancino sul secondo palo che chiude cosi' la partita. 4 a 1. Gli Orange continuano a produrre palle gol e su un altro lancio Bertello potrebbe firmare una bella tripletta, sogno che viene infranto però dal palo interno che frena la palla prima che entri, Anche Cammalleri avrebbe l'opportunità di segnare, ma dopo essersi liberato bene sul più bello calcia incredibilmente a lato. Iniziano i cambi e mano a mano si svuota la panchina, i primi ad entrare sono Matraxhia e De Rinaldis e poi entra Benvenuto che trova qualche minuto per fare il suo esordio in Orange. La squadra nel finale si abbassa troppo, non riesce più a stare corta e gli avversari avrebbero potuto trovare il gol del 4 a 2 in almeno 2 circostanze, nelle quali un ottimo Del Vecchio sventa prontamente gli insidiosi tiri avversari.
La partita si chiude dopo 4 minuti di recupero con gli Orange che ottengono una buona vittoria.
Molto bene tutti i reparti, la fase offensiva soprattutto ha visto i suoi interpreti produrre buon calcio e cercarsi con continuità. Peluso risulta il migliore in campo: con giocate di classe ha fornito assist ai compagni senza disdegnare l'azione personale quando possibile. Un gol ed un assist per lui e tante altre giocate iluminanti.
Un gol ed un assist anche per il capitano Gattari che dimostra freddezza segnando un bel gol.
Bene Bertello che segna due gol e un plauso finale va al duo difensivo Rossi-Potenza che stanno dando sicurezza a tutta la squadra.
Mister Fillia può essere contento della sua squadra e questa sua invenzione di Peluso falso-nueve è molto molto interessante.
Ora inizia il difficile: confermare quanto di buono fatto sabato.
SEMPRE E SOLO, FORZA! ORANGE!!!!!!!
Comments