top of page

Orange11-Filocontinuo 0-2

  • Karl Skincats
  • 12 ott 2015
  • Tempo di lettura: 3 min

La partita di sabato vedeva opposti il FiloContinuo, squadra che mano alla classifica sarà protagonista per un posto in Eccellenza A fino alla fine del campionato e gli Orange, che venivano da una settimana di riposo forzato e la prima partita persa con tanti rimpianti contro il San Martino Rivoli.

Orange che scende in campo con Del Vecchio tra i pali, Di Viesto-Fusco come coppia centrale, De Rinaldis-Di Giacomo rispettivamente terzino sinistro e destro. Centrocampo composto da Lagrasta playmaker, Gattari mezzo-sinistro, Fabbris mezzo-destro e Peluso ad ispirare le punte Matraxhia-Cammalleri.

Filocontinuo votato all'attacco con un bel 4-3-3.

PRIMO TEMPO: La partita inizia con la mentalità giusta da parte degli Orange che giocano palla a terra e con una linea difensiva molto alta, gli avversari si rivelano da subito molto forti tecnicamente, incentrando la manovra sul numero 10 pronto ad innescare gli ottimi giocatori sulle fasce e il centravanti, il numero 9, che risulta essere il vero punto di forza del Filocontinuo, grande tecnica e fisicità per uno dei giocatori più interessanti del campionato.

Al 10' minuto gli ospiti vanno vicinissimi al gol, cogliendo un palo su un cross proveniente da sinistra. Scampato il pericolo gli Orange si riorganizzano e difendono compatti e corti dietro la linea del pallone, costringendo gli avversari al solo possibile lancio lungo. Gli Orange spezzano e ripartono abbastanza bene arrivando diverse volte ai 30 metri, perdendosi poi sul più bello effettuando sempre la giocata meno efficace.

Intorno al ventesimo la partita si sblocca: la continua trappola del fuorigioco che gli Orange attuano invoglia gli avversari a continuare a provare improvvisi lanci sugli esterni, che spesso e volentieri si ritrovano al di là della linea Orange; in una di queste tante situazioni però il numero 10 del Filocontinuo decide di cambiar giocata e si infila palla al piede tra le ben larghe maglie difensive Orange, che non aspettandosi questa giocata guardano il fantasista del Filocontinuo passeggiare verso l'area avversaria, dribblare il portiere e depositare in rete. Bel gol, ma colpe gravissime di tutto il centrocampo e difesa Orange che non accennano nemmeno ad un fallo per fermare l'incursione avversaria.

Dopo il vantaggio la squadra ospite sembra spingere il proprio baricentro all'indietro, lasciando il pallino in mano agli Orange, senza però disdegnare pericolosissime ripartenze con i tre davanti che sono rapidissimi e pericolosissimi.

Gli Orange prendono come detto il pallino del gioco e meriterebbero anche il pari, un paio di volte per interventi disgraziati del portiere avversario che per poco non si beffa da solo in un paio di circostanze, in un altro paio di incursioni invece i tiri aranci soffiano vicino ai pali, ma niente di più.

SECONDO TEMPO: Le squadre tornano in campo con gli stessi accorgimenti tattici del primo tempo: Orange che prova a spingere e Filocontinuo che difende ordinatamente e riparte in contropiede.

Al 5' del secondo tempo potrebbe esserci la svolta: per una parola di troppo detta all'arbitro il numero 11 avversario viene allontanato dal campo e cosi' gli Orange hanno la grossa opportunità di giocare quasi un tempo in superiorità numerica.

E qui iniziano le grosse colpe della squadra di Fillia: squadra che tiene tanto la palla, ma non è mai pericolosa, soprattutto nella ripresa quando anziche sfruttare l'uomo in più vengono provate diverse scellerate conclusioni da lontano su ottime ripartenze di squadra. I cambi effettuati (entreranno De Rinaldis L, Bertello, Brossa e Schioppa) non cambiano l'inerzia della partita. Un plauso per l'esordio di Schioppa, molto ordinato, elegante ed efficace nelle giocate.

Le occasioni migliori nella ripresa sono del Filocontinuo, che sfruttando il fortissimo numero 9 mette in seria difficoltà la retroguardia Orange, che se non fosse per De Rinaldis (migliore in campo) e Del Vecchio avrebbe capitolato ben prima dell'ultimo minuto di ripresa.

Un miracolo di Del Vecchio su un calcio d'angolo avversario infatti tiene accese le speanze Orange fino al 35' minuto della ripresa. Infatti lo 0-2 arriva a partita praticamente finita, probabilmente dopo un fallo su un giocatore Orange non fischiato, un centrocampista del Filocontinuo si impossessa della palla arrivando in corsa da dietro e calciando un tiro potente, ma non irresistibile sul quale Del Vecchio, ottima prova la sua comunque, non è abbastanza efficace.

Sconfitta meritata quindi considerando le palle gol avversarie e quelle Orange, il gioco invece direbbe tutt'altro, ma si sa, nel calcio

non basta far girare bene la palla, poi la si deve buttare dentro.

Fillia si può ritenere soddisfatto della manovra, ma dovrebbe essere quantomeno preoccupato per quanto riguardo l'attacco alla difesa avversaria, se tutti provano la giocata che a loro sembra la migliore non si segnerà mai.

Rivedibili anche alcuni atteggiamenti individuali dei giocatori Orange.

Un complimento infine agli avversari: squadra forte tecnicamente e tatticamente

 
 
 

Comments


bottom of page