top of page

Presentazione della stagione 2015/16

  • www.orange11.it
  • 10 set 2015
  • Tempo di lettura: 5 min

Il CSI ha diramato una prima bozza dei raggruppamenti e dei calendari per la stagione 2015/16.

L’Orange11 è come di consueto inserito nel raggruppamento Sud del campionato di Eccellenza B insieme a Carrozzeria City Car, Filocontinuo, Giorno&Notte, Orasport BVC, Polisportiva Virle, Rovers Granata, Sampigandia, San Martino Rivoli, San Salvario, Seal82, Sporting Moncalieri, Sportinsieme Piobesi e Valsalice Alfieri.

Il girone, come nelle precedenti stagioni, è composto di 14 squadre e le partite inizieranno il 26 settembre e si concluderanno il 14 maggio.

La sosta invernale durerà dal 18 dicembre al 23 gennaio. Gli altri turni di sosta previsti dalla prima bozza di calendario sono: 5 marzo, 26 marzo (Pasqua), 23 aprile (Festa Liberazione) e il 30 aprile (Festa dei Lavoratori).

Ad eccezione del San Martino Rivoli che gioca le sue partite casalinghe la domenica mattina alle 11, tutte le altre squadre giocano il sabato pomeriggio.

I campi di gioco sono: Atletico Gabetto, Cit Turin, Nitti e Santa Rita a Torino; Oratorio BVC e Paradiso a Collegno; Certezza a Grugliasco; Don Bosco LDC e Don Luigi Ghilardi a Rivoli; Venere a Nichelino; Oasi Vicuna a Rivalta; Chisola a Piobesi e il Crazy Stadium a Virle Piemontese.

L’Orange11 debutterà in campionato sabato 26/09 in casa contro il San Martino Rivoli.

Passiamo ora a una rapida presentazione delle squadre avversarie:

-Carrozzeria City Car: la scorsa stagione hanno vinto il campionato Open con 53punti (in 22 partite), staccando la seconda in classifica di ben 11 punti. Possono contare sul talento di Blaga Paul che con 26 reti si è laureato capocannoniere assoluto della categoria Open. Giocano le partite casalinghe all’impianto Oasi Laura Vicuna a Rivalta alle ore 14:30.

-Filocontinuo: lo scorso anno erano inseriti nel raggruppamento Nord dell’Eccellenza B. Hanno concluso il campionato in 5°posizione con 39punti, mancando la qualificazione ai play-off per soli 2punti. Il ruolino di marcia segna 12 vittorie, 3 pareggi e 11 sconfitte con una media gol di +4 frutto di 45 reti realizzate e 41 subite. Giocano le partite casalinghe al Cit Turin alle ore 13:00.

-Giorno&Notte: per il terzo anno consecutivo saranno avversari degli orange. La scorsa stagione hanno chiuso il campionato in 5°posizione con 43punti mancando la qualificazione ai play-off a causa degli scontri diretti con l’Atletico Juvarra (poi promossa). Nello scorso campionato hanno vinto 12 partite, pareggiate 7 e perse altrettante; facendo registrare una media gol di +14 (49 gol fatti, 35 subiti).

Nei 4 precedenti troviamo una vittoria orange, un pareggio e due vittorie dei verdi. Lo scorso anno gli orange hanno vinto all’andata 2-1 con reti di Zarcone e Gattari R mentre al ritorno hanno perso 4-3 (Zarcone, Fabbris e Bertello sugli scudi).

Giocano le partite casalinghe al Santa Rita alle 12:45.

-Orasport BVC: la scorsa stagione si sono piazzati 6° nel girone degli orange con 41punti frutto di 12 vittorie, 5 pareggi e 9 sconfitte. Grazie alle prestazioni del bomber Cecchi Paolo (15gol) hanno fatto registrare una media gol di +3 con 47reti fatte e 44 subite.

Lo scorso hanno gli orange hanno vinto 3-0 all’andata con i gol di Bertello, Lagrasta e un autorete, mentre al ritorno hanno perso 2-1 (Gattari R). In totale sono 6 i precedenti con 3 vittorie orange, un pareggio e 2 vittorie per l’Orasport.

Giocano le partite casalinghe all’Oratorio BVC di Collegno.

-Polisportiva Virle: la scorsa stagione hanno centrato la promozione vincendo i play-off dopo aver chiuso il campionato Open con 38punti (in 22 partite).Giocano le partite casalinghe al “Crazy Stadium” di Virle Piemontese alle ore 14:00.

-Rovers Granata: la scorsa stagione si sono piazzati 7° nel girone degli orange con 40punti frutto di 10 vittorie, 10 pareggi e 6 sconfitte; facendo registrare la seconda miglior difesa del girone con una media gol di +13 (35reti fatte e sole 22 subite).

I precedenti con gli orange parlano di un pareggio per 1-1 all’andata (Bertello) e una sconfitta per 1-2 al ritorno con rete della bandiera di Di Giacomo.

Giocano le partite casalinghe al Certezza alle ore 15:30.

-Sampigandia: lo scorso anno si sono qualificati per i play-off promozione grazie al 3°posto in classifica con 46 punti (12 vittorie, 10 pareggi e 4 sconfitte) e una differenza reti di +18 (43 reti fatte, 25 subite). Ai play-off si sono dovuti arrendere al Pinelli Vallette (0-0 all’andata, 5-0 al ritorno).

Negli scontri della scorsa stagione gli orange hanno vinto 0-1 all’andata con rete di Sardelli, mentre hanno perso 2-3 al ritorno (Di Giacomo e Bertello i marcatori). In totale sono 4 i precedenti tra le due formazioni, con una vittoria a testa e 2 pareggi.

Giocano le partite casalinghe al Nitti (sintetico) alle ore 13:15.

-San Martino Rivoli: saranno loro i primissimi avversari degli orange in questa stagione. La scorsa stagione si sono piazzati 11° nel girone degli orange con 27punti, centrando la salvezza all’ultima giornata. Il ruolino di marcia parla di 8 vittorie, 3 pareggi e 15 sconfitte con una differenza reti di -21 (27gol realizzati contro 48 subiti).

Lo scorso anno negli scontri diretti ci sono state una vittoria ciascuno: il San Martino ha vinto in rimonta 1-2 all’andata (rete di Bertello), mentre al ritorno la doppietta di Bertello ha portato alla vittoria orange per 0-2.

Giocano le partite casalinghe al Don Luigi Ghilardi la domenica mattina alle ore 11:00.

-San Salvario: dopo diversi anni di militanza in Open, i rossoblu hanno conosciuto una delle migliori stagioni lo scorso anno, vincendo i play-off promozione e chiudendo al 3°posto la Summer Cup. In campionato si sono piazzati 3° con 40punti (22partite) grazie soprattutto alla vena realizzativa di Vanzini Matteo, autore di 16gol e 4°miglior realizzatore assoluto Open.

Nei 4 precedenti incontri gli orange hanno vinto per 3 volte e pareggiato una.

Giocano le partite casalinghe all’Atletico Gabetto alle ore 13:00.

-Seal82: per il quinto anno consecutivo saranno avversari degli orange. La scorsa stagione hanno chiuso il campionato in 8°posizione con 33punti precedendo proprio l’O11. Nello scorso campionato hanno vinto 8 partite, pareggiate 9 e perse altrettante; facendo registrare una media gol di +3 (45 gol fatti, 42 subiti).

Negli 8 precedenti troviamo una vittoria orange, tre pareggi e ben 4 vittorie del Seal. Lo scorso anno gli orange hanno perso all’andata 5-3 (doppietta di Bertello e rete di Lyons) mentre al ritorno la sfida si è conclusa con un pareggio a reti inviolate.

Giocano le partite casalinghe al Venere di Nichelino alle ore 14:00.

-Sporting Moncalieri: si presentano ai blocchi di partenza come la squadra da battere, nonché la favorita per la vittoria del campionato. Lo scorso anno si sono qualificati per i play-off promozione grazie al 2°posto in classifica con 50 punti (15 vittorie, 5 pareggi e 6 sconfitte) e una differenza reti di +26 (51 reti fatte, 25 subite). Nonostante le 19reti del bomber Carignano Alberto ai play-off si sono dovuti arrendere al San Donato VDT a causa del minor numero di reti segnate in trasferta (1-0 all’andata, 2-1 al ritorno).

Nei 2 precedenti della scorsa stagione ci sono altrettanti brucianti sconfitte per gli orange: all’andata fu una terribile disfatta (1-7) all’esordio, mentre al ritorno finì 1-0 allo scadere dopo una partita intensissima.

Giocano le partite casalinghe al Cit Turin alle ore 13:15.

-Sportinsieme Piobesi: la scorsa stagione sono retrocessi dalla massima divisione, dopo un solo anno di permanenza, chiudendo il girone al 14° e ultimo poso con 13punti (3 vittorie, 4 pareggi e 19 sconfitte) e una media gol di -33 (26 gol fatti e 59 subiti).

Nei 6 precedenti gli orange hanno vinto 2 volte, perso 3 volte mentre solo una volta è finita pari.

Giocano le partite casalinghe al Chisola di Piobesi alle ore 15:00.

-Valsalice Alfieri: per il terzo anno consecutivo saranno avversari degli orange. La scorsa stagione hanno chiuso il campionato in 10°posizione con 28punti frutto di 7 vittorie, 7 pareggi e 12 sconfitte; facendo registrare una media gol di -10 (25 gol fatti, 35 subiti).

Nei 4 precedenti troviamo una vittoria orange, due pareggi e una vittoria del Valsalice. Lo scorso anno gli orange hanno pareggiato 2-2 all’andata con reti di Di Giacomo e Zarcone mentre al ritorno hanno vinto 3-0 grazie alla doppietta di Bertello e al gol di Fabbris.

Giocano le partite casalinghe al Don Bosco LDC alle 13:00.

 
 
 

Comments


bottom of page