top of page

Camma-gol non basta, Orange KO contro la capolista

  • marcello78
  • 1 dic 2014
  • Tempo di lettura: 3 min

Emozioni e colpi di scena al "da Vinci" di Grugliasco.

Sotto la pioggia battente va in scena il match di campionato fra Oratorio GBP e Orange11 con la squadra di mister Fillia decisa a fare lo sgambetto alla capolista.

Gli Orange devono rinunciare a Lyons, Rossi, Di Giacomo, Luca De Rinaldis, Roberto Gattari e in extremis anche a Fabio Fabbris e questo complica non di poco i piani del panciuto allenatore torinese.

Sul terreno di gioco spazio a Del Vecchio fra i pali, linea di difesa schierata a 4 con Daniele Gattari a destra, Capitan Di Viesto e Potenza in mezzo e Fusco a sinistra; centrocampo a 3 con Zarcone, Lagrasta e Davide De Rinaldis e Sardelli dietro le punte Bertello e Cammalleri.

Partita equilibrata sin dai primi minuti quando i padroni di casa spingono con convinzione senza trovare la via del goal e perdendo un attaccante per infortunio e con gli ospiti che cercano di non farsi schiacciare disputando una prova ordinata e volenterosa e che sviluppando la manovra appoggiandosi spesso e volentieri ad un ispirato Gattari sulla destra e alle invenzioni di Sardelli fra le linee.

L'Oratorio GBP riesce ad andare in vantaggio a metà del primo tempo su una buona e fortunosa combinazione che permette ai primi in classifica di sbloccare un match spinoso.

Non si fa attendere certo la risposta degli Orange che trovano il pari sfruttando una fuga sulla destra del solito Gattari che riesce a tenere in campo una contestatissima palla al limite dalla quale scaturisce la conclusione vincente di un Cammalleri mai così autoritario.

Tra le polemiche furiose della squadra in maglia verde e un Time Out a 4 secondi dalla fine della prima frazione di gioco si chiude un bel primo tempo.

Dopo la pausa l'Oratorio cerca in tutti i modi di riprendersi il vantaggio ma gli avversari in maglia arancio tengono molto bene il campo pur senza riuscire a pungere in fase offensiva.

A metà della ripresa, però, su una botta da fuori Del Vecchio non trattiene e respinge corto un pallone sanguinoso che l'attaccante in maglia verde raccoglie e deposita senza farsi pregare alle spalle del barbuto estremo difensore orange.

Da questo momento ha inizio la girandola di cambi che vede l'ingresso in campo di Basanic, Peluso e Dello Spedale Matraxhia al posto di Potenza, Cammalleri e Lagrasta ma nonostante i ripetuti capovolgimenti di fronte il punteggio finale non cambia e dopo 3 minuti di recupero l'ottimo direttore di gara fischia la fine del match.

Dagli altri campi tutto facile per Sporting Moncalieri e Giorno&Notte che vincono rispettivamente 2-0 contro la Sampigandia e 0-4 contro il San Marino.

Colpaccio dell'Atletico Juvarra che supera 2-1 il Rovers Granata e del River Po che batte 2-1 il Seal82.

Pareggio a reti inviolate tra Saturnio Moncalieri e Valsalice Alfieri mentre la pioggia fa saltare Orasport BVC-San Martino Rivoli.

La classifica vede l'Oratorio GBP saldamente in testa con 23punti seguito a distanza di sicurezza dallo Sporting Moncalieri* a 19punti.

Chiudono la zona play-off l'Atletico Juvarra* e il Giono&Notte* con 15 e 14punti.

Bloccate a quota 12punti la coppia Sampigandia - Rovers Granata* che precede il Valsalice Alfieri con 11punti e l'Orasport BVC** con 10punti.

A quota 8punti troviamo un blocco di quattro squadre composto da Saturnio Moncalieri*, Orange11*, San Martino Rivoli* e River Po che lottano per la salvezza.

Chiudono la classifica il Seal82* con 7punti e il San Marino con4.

Il prossimo turno l'O11 ospiterà al Paradiso il San Marino fanalino di coda. Dopo un tour de force contro le prime della classe gli orange torneranno a giocare contro una diretta concorrente per la salvezza. Il pessimo inizio di stagione del San Marino (4 punti e 4 gol realizzati) non deve però rilassare gli uomini di Mister Fillia visto il tabellino dei 6 precedenti: 2vittorie 3pareggi 1sconfitta testimoniano la tenacità degli azzurri quando vedono orange.

 
 
 

Comentários


bottom of page