top of page

Presentazione stagione 2014/15

  • marcello78
  • 19 set 2014
  • Tempo di lettura: 5 min

Il CSI ha ufficializzato le categorie e i gironi per la stagione 2014/15.

L’Orange11, dopo il ripescaggio di due anni fa, ha mantenuto sul campo la categoria e disputerà quindi il campionato di Eccellenza B girone Sud insieme ad Atletico Juvarra, Orasport BVC, River Po, Sampigandia, Seal82 e Valsalice Alfieri.

Si aggiungono a queste formazioni il Giorno&Notte e Sporting Moncalieri retrocesse dall’Eccellenza A; Oratorio GBP e Rovers Granata promosse dall’Open; il San Marino che lo scorso anno era inserito nel girone Nord e le ripescate San Martino Rivoli (perdente play-off Open) e Saturnio Moncalieri (miglior retrocessa).

Quest’anno non ci saranno trasferte oltre la prima cintura di Torino.

Quattro le squadre che giocano su campi in sintetico, oltre all’Orange11.

Solamente due i campi in Torino: il Nitti, dove giocano Sampigandia (sintetico) e San Marino (terra), e il Santa Rita (sintetico), casa del Giorno&Notte. Due gli impianti sportivi anche in Collegno: Oratorio BVC e Paradiso (sintetico - River Po); Grugliasco: Certezza (Rovers Granata) e BSR (sintetico – Oratorio GBP); e Rivoli: Don Luigi Ghilardi (San Martino) e Don Bosco LDC (Valsalice Alfieri). Completano il quadro degli impianti sportivi il Venere di Nichelino (casa di Atletico Juvarra e Seal82) e l’Einaudi di Moncalieri (Saturnio e Sporting Moncalieri).

Il calendario (per ora solo delle prime due giornate) prevede l’esordio in casa per gli orange, contro lo Sporting Moncalieri: non proprio un inizio morbido per gli uomini di mister Fillia.

Vediamo ora nel dettaglio i prossimi avversari degli Orange11

-Atletico Juvarra: i bianco-azzurri non hanno bisogno di lunghe presentazioni, visto che questa sarà la 4^stagione consecutiva di convivenza. Giocano le partite casalinghe al Venere di Nichelino e sono una formazione molto quadrata e ostica contro la quale gli orange hanno incontrato più di qualche problema. Lo scorso anno hanno chiuso la stagione al 7°posto con con 39punti (+4 sull’O11). Nei 6 precedenti si registrano 2vittorie, 3pareggi e 1 sconfitta. Lo scorso anno entrambi gli scontri diretti hanno portato a un pareggio (1-1 all’andata e 2-2 al ritorno).

-Giorno&Notte: sono una delle due squadre retrocesse dalla massima divisione. Lo scorso campionato hanno chiuso all’ultimo posto con soli 9punti (in 26partite). Nella stagione 2012/13 avevano centrato la promozione vincendo i play-off dopo essersi piazzati 2° nel girone dell’O11. Gli scontri diretti hanno saldo negativo per gli orange: 1sconfitta (3-1) e un pareggio (0-0). Giocano le loro partite casalinghe al Santa Rita.

-Orasport BVC: la scorsa stagione hanno centrato la salvezza con largo anticipo, chiudendo poi il campionato all’8°posto con 37punti (+2 sull’O11). I gialloblu sono una squadra molto giovane che ha sempre messo in difficoltà gli orange. I 4precedenti parlano di 2vittorie (1-0 e 1-2 entrambe nella scorsa stagione), 1 pareggio (0-0) e 1sconfitta (2-1). Giocano le loro partite casalinghe all’impianto dell’oratorio BVC a Collegno, campo molto piccolo e scarsamente curato.

-Oratorio GBP: lo scorso anno ha conquistato la promozione vincendo i play-off dopo aver chiuso al 2°posto con 49punti (in 20partite) la stagione regolare. Si tratta di un’altra formazione molto giovane, nata lo scorso anno dalle ceneri delle due vecchie compagini dell’oratorio Gesù Buon Pastore che militavano rispettivamente in Eccellenza A e Open. Giocano le loro partite casalinghe nel bell’impianto del BSR Grugliasco (Via Leonardo da Vinci 24) con campo in sintetico. I due precedenti (con Oratorio GBP Jr, la seconda squadra della vecchia società) registrano 1vittoria (0-2) e 1sconfitta (1-3).

-River Po: i gialloblu sono un’altra formazione ben nota agli orange, non molto giovane ma sempre quadrata e ben organizzata. Lo scorso anno ha chiuso il campionato all’11°posto con 26punti (-9 dall’O11). I precedenti parlano di 2vittorie (3-2 e 0-2) e 1sconfitta (3-0). Purtroppo l’ultimo scontro diretto ha visto un bruttissimo episodio di violenza tra alcuni giocatori delle due formazioni che ha portato a sanzioni pesanti e che speriamo non si ripeta più in futuro. Giocano le loro partite casalinghe al Paradiso di Collegno.

-Rovers Granata: neopromossa dall’Open non sono solo campioni di categoria ma hanno anche vinto la Summer Cup 2014 (finale contro Sampigandia). Hanno chiuso la stagione con 51punti (in 20partite) e giocano le partite casalinghe al Certezza.

-Sampigandia: hanno chiuso lo scorso campionato al 5°posto con 43punti (+8 dall’O11) sfiorando la qualificazione ai play-off; mentre hanno perso la Summer Cup 2014 nei minuti di recupero contro i Rovers Granata. Squadra molto ben organizzata e preparata, ovviamente si candida per la vittoria del campionato. Giocano le partite casalinghe al Nitti sul campo in sintetico. Perfetto equilibrio nei due precedenti dello scorso anno, terminati entrambi in pareggio (0-0 e 1-1).

-San Marino: un’altra formazione che non ha bisogno di presentazioni. Lo scorso anno ha chiuso il girone di Eccellenza B Nord all’11°posto con 31punti conquistando la salvezza all’ultima giornata. I 6 precedenti parlano di 2vittorie (3-0 e 1-0), 3pareggi (0-0, 3-3 e 1-1) e 1sconfitta (3-0). Giocano le loro partite casalinghe al Nitti sul campo in terra.

-San Martino Rivoli: neopromossa grazie al ripescaggio dopo aver fallito i play-off. Lo scorso anno ha chiuso il girone Open Domenica al 3°posto con 18punti (in 12partite). Gli orange sono una società che può contare su solide basi e che vanta un vivaio di ben 8 squadre (dagli under8 alla juniores). Giocano le loro partite al Don Luigi Ghilardi (zona Ospedale di Rivoli) la domenica mattina.

-Saturnio Moncalieri: ripescata in qualità di miglior retrocessa è una formazione ben nota all’ambiente orange. Hanno chiuso lo scorso campionato al 12°posto con 23punti (-12 dall’O11). Dopo ripetuti episodi di violenza e le forti sanzioni comminate ai giocatori biancoblu sembrava non esserci futuro per questa formazione, ma anche quest’anno il Saturnio si presenta ai blocchi di partenza. Sei i precedenti con biancoblu: 2vittorie (1-0 e 2-1), 2pareggi (2-2 e 1-1) e 2sconfitte (1-2 e 1-2). Giocano le partite di casa all’Einaudi di Moncalieri.

-Seal82: altra vecchia conoscenza dell’O11. I nero-arancio hanno chiuso lo scorso campionato al 6°posto con 40punti (+5 sull’O11). I 6 precedenti hanno saldo negativo per gli orange: 3sconfitte (3-2, 0-3 e 3-1 queste ultime nell’ultima stagione), 2pareggi (4-4 e 1-1) e 1vittoria (3-2 risalente al primissimo scontro diretto nella stagione 2011/12). Giocano le partite casalinghe al Venere di Nichelino.

-Sporting Moncalieri Red: è la seconda retrocessa dalla massima categoria. Ha chiuso lo scorso campionato al 13°posto con 12punti. E’ la prima squadra di una società che può vantare ben 3 formazioni nei campionati CSI. Giocano le partite casalinghe all’Einaudi di Moncalieri.

-Valsalice Alfieri: formazione con un’età media tra le più alte del CSI ma che può vantare un’organizzazione di gioco solida e un’esperienza che gli consente di disputare da anni i campionati delle categorie più alte del CSI. Lo scorso campionato è stato concluso al 10°posto con 31punti (-4 dall’O11). Negativo il saldo dei precedenti: 1pareggio (1-1) e 1sconfitta (1-0). Giocano le partite casalinghe al Don Bosco LDC di Rivoli (Via Ivrea).

 
 
 

Commenti


bottom of page