Brutti orange, brilla la Stella Turin
- marcello78
- 27 gen 2014
- Tempo di lettura: 3 min
Il campionato di Eccellenza B è arrivato al fatidico “giro di boa” disputando nel week-end appena trascorso la prima giornata di ritorno. La sorpresa più grande è sicuramente la caduta della capolista Cumiana che al “Paradiso” viene superata 2-1 dal River Po. Ne approfittano così tutte le più dirette inseguitrici: lo Sportinsieme Piobesi supera 0-2 la Sampigandia, l’Atletico Juvarra stende 5-2 il Saturnio Moncalieri e l’Orasport BVC batte 3-2 il Garibaldi. Vittoria in coda per lo Iofrida Design che supera 3-2 il Valsalice Alfieri, mentre la partita tra San Bernardino e Seal82 non è stata disputata. L’Orange11 dopo la convincente vittoria con il River Po era chiamato all’insidiosa trasferta del Bergoglio contro la Stella Turin. L’orario proibitivo del match aumenta le assenze tra gli orange: capitan Di Viesto (delegato mister dall’assente Mister Fillia) non può contare su De Rinaldis L, Fusco, Sardelli e Spennati e schiera i suoi con il classico 3-5-2 con l’imperativo di aggredire immediatamente gli avversari. Il diktat è applicato immediatamente dagli orange che aggrediscono dal primo minuto gli avversari e nonostante il campo ghiacciato e l’illuminazione precaria costruiscono da subito i primi pericoli con alcune conclusioni da fuori. Il vantaggio è nell’aria e viene legittimato da Di Giacomo, bravo e lesto nel risolvere una mischia in area di rigore. Gli orange appaiono nettamente più in partita e sfiorano il raddoppio con Bertello e Cammalleri che sciupano due nitide occasioni da rete a testa. Dopo i primi ottimi 20’ l’O11 inizia ad accusare la fatica, con le distanze tra i reparti che si dilatano aiutando le velocissime ripartenze dei padroni di casa. Proprio in una di queste occasioni lo Stella Turin guadagna una punizione dal limite trasformata magistralmente dai rossi che pareggiano prima dell’intervallo. Nel secondo tempo lo Stella Turin riparte con grande forza e mette nell’angolo gli orange che sembrano aver finito le energie. Nonostante i tanti cambi l’O11 non ha la forza di reagire e i padroni di casa passano in vantaggio con un bel tiro dal limite che trafigge Del Vecchio nell’angolo basso. La reazione degli orange è quasi inesistente e il solo Zarcone ci prova da lontano, prima cogliendo una traversa, poi con un tiro di poco alto. Lo Stella Turin può recriminare per il terzo gol annullato nel finale (apparso regolare) ma incassa comunque l’intera posta in palio. Brutta la prestazione dell’Orange11: dopo un ottimo inizio ad alti ritmi e pressing a tutto campo le distanze tra attacco e difesa sono diventate incolmabili per i centrocampisti che venivano sistematicamente saltati dai lanci lunghi dei compagni e degli avversari. La condizione atletica è apparsa inadeguata a questi ritmi e i troppi errori sottoporta hanno tenuto in partita gli avversari che, per contro, hanno sfruttato al massimo la velocità e la tecnica dei propri esterni, realizzando con estremo cinismo ogni chance da rete. La classifica vede sempre il Cumiana* in testa con 31 punti che nonostante la battuta d’arresto mantiene un sicuro margine sullo Sportinsieme Piobesi* che sale a 27punti. Avanza anche la coppia Orasport BVC* e Atletico Juvarra che con 23punti completano la zona play-off. Risale in classifica lo Stella Turin** che aggancia l’Orange11** a 19punti, superando Seal82** e Sampigandia ferme a 18punti. Il River Po* raggiunge a quota 16punti il San Bernardino****, mentre il Saturnio Moncalieri* scivola pericolosamente al quart’ultimo posto con 15punti. In zona retrocessione troviamo sempre il Valsalice Alfieri* con 9punti e la coppia Garibaldi* Iofrida Design con 8punti. Il prossimo turno vedrà l’Orange11 ospitare l’Atletico Juvarra in un match che non ha bisogno di molte presentazioni. All’andata finì 1-1, ma ora la classifica orange necessita di una vittoria dal valore doppio, sia per i punti che per il morale.
Comments