top of page

10 anni di Piobesi-Orange

  • marcello78
  • 29 ott 2021
  • Tempo di lettura: 4 min

Sabato inizierà la stagione 2021/22 per gli orange che andranno a far visita agli storici rivali del Piobesi.

- CHI SONO

Lo Sportinsieme Piobesi nasce nel 2007 e quest’estate ha siglato l’affiliazione ufficiale con la Fiorentina (prima in Piemonte): può contare su una scuola calcio e una prima squadra iscritta alla 3^categoria FIGC. Negli anni precedenti all’affiliazione in FIGC, il Piobesi era arrivato a contare più squadre iscritte al CSI, anche nel campionato adulti.

- I PRECEDENTI

Orange11 e Sportinsieme Piobesi hanno ormai una rivalità sportiva storica che può contare su 15 match ufficiali giocati.

I favori dei precedenti sono dalla parte del Piobesi avendo vinto 7 incontri contro le 6 vittorie orange.

I 2 pareggi si sono verificati entrambi in casa del Piobesi. Nelle altre partite a Piobesi ci sono state 3 vittorie per i gialloblu e 2 per gli orange.

A livello di gol il Piobesi resta in vantaggio per 27 a 21. I migliori marcatori orange in questa sfida sono Bertello e La Gamba con 3 reti ciascuno; 2 gol per Centamo, Lagrasta e Sardelli; 1 per Benvenuto, Cammalleri, Cavallaro, Lippolis, Matraxhia, Potenza, Tessa e Zarcone.

Questa sarà la terza stagione consecutiva che inizierà con la partita Sportinsieme Piobesi-Orange11 al Chisola.

- LA STORIA

Le strade dell’O11 e dello Sportinsieme si sono incrociate per la prima volta nella stagione 2011/12 quando i piobesini affrontarono il campionato Open da retrocessa. In entrambe le partite vinse lo Sportinsieme (0-1 al Certezza e 2-0 al Polisportivo di None) ma a fine stagione furono gli orange ad ottenere il 2°posto in campionato alle spalle del Seal82, mentre i gialloblu terminarono al 3°posto a 2 lunghezze di distanza.

Entrambe le formazioni centrarono la promozione in Eccellenza B, ma l’impatto con la categoria cadetta fu diametralmente opposto: lo Sportinsieme sfiorò i play-off (5°posto) mentre gli orange retrocedettero, venendo poi ripescati d’ufficio. I match tra le due squadre videro un’altra sconfitta casalinga per gli orange (1-2 al Certezza con rete di Lippolis su rigore), mentre al ritorno furono gli uomini di Mister Fillia a festeggiare grazie all’1-2 firmato Bertello-Potenza.

La stagione 2013/14 fu quella di massimo splendore per entrambe le squadre: gli orange fecero il record di punti conquistando una tranquilla posizione di metà classifica; mentre il Piobesi centrò la promozione in Eccellenza A (ripescati dopo aver perso i play-off con i Fedelissimi Granata). Positivo per gli orange il saldo degli scontri diretti con un pareggio e una vittoria.

Questo fu l’anno in cui si accese anche una rivalità più profonda. Nel match d’andata al Certezza, gli orange stavano conducendo per 1-0 (Bertello) con il vantaggio della superiorità numerica, quando a pochi minuti dalla fine gli ospiti abbandonarono il campo a causa dell’assenza delle luci. Nonostante la disponibilità del secondo campo del Certezza con l’illuminazione presente e la disponibilità dell’arbitro a continuare, il CSI decise per far rigiocare da capo la partita. Il replay del match si disputò al Garino di Vinovo (campo di casa del Piobesi) per l’indisponibilità del Certezza. La partita finì con un pareggio per 2-2 (Cavallaro e Cammalleri) non senza scintille. Strascichi che condizionarono anche la vittoria degli orange per 0-1 (Zarcone) del ritorno.

Dopo un solo anno lo Sportinsieme retrocedette nuovamente in Eccellenza B ritrovando gli orange. La stagione 2015/16 vide le due squadre terminare a metà classifica (con i piobesini a +9punti sugli orange). Gli scontri diretti videro una vittoria a testa: al Chisola vinse il Piobesi 2-1 (Sardelli) mentre al Certezza trionfarono gli orange 2-1 (Sardelli, Bertello).

Nel 2016/17 il Piobesi centrò nuovamente la promozione in Eccellenza A terminando al 2°posto, mentre gli orange conquistarono una comoda salvezza. Nel match di andata al Paradiso non ci fu partita e gli ospiti vinsero 1-3 (La Gamba), mentre al ritorno un gol di Benvenuto regalò un prezioso pareggio per 1-1 agli orange.

La seconda esperienza in Eccellenza A del Piobesi non conobbe maggiori fortune della prima e nella stagione 2018/19 le due squadre si rincontrarono in Eccellenza B. Una stagione che si rivelò drammatica per entrambe le società conclusa con la retrocessione in Open.

All’andata l’Orange11 espugnò il Chisola 1-2 grazie alla doppietta di La Gamba, ma è al ritorno che si consumò la tragedia sportiva. La gara del Paradiso fu rinviata a fine stagione come ultimo recupero da disputare al Beppe Viola. Il Piobesi si presenta come fanalino di coda già matematicamente retrocesso; mentre agli orange, grazie a un finale di stagione strepitoso, basterebbe un pareggio per mantenere la categoria. I padroni di casa passano in vantaggio con Matraxhia e sembrano in controllo. La partita però cambia repentinamente e il Piobesi ribalta il risultato vincendo 1-5 condannando gli uomini di Mister Fillia all’Open. L’esultanza fuori contesto dei gialloblu va ad alimentare una rivalità mai assopita.

La stagione 2019/20 in Open si apre proprio con lo scontro diretto al Chisola. A vincere sono nuovamente i piobesini per 3-2 (Tessa e Lagrasta su rigore), mentre al ritorno gli orange si vendicano vincendo 2-1 (Centamo e Lagrasta ancora su rigore). Di li a poche settimane il covid irromperà nella vita di tutto il mondo lasciando gli orange con l’amaro in bocca per una promozione castrata, congelando la classifica a +7 sui gialloblu.

L’ultimo scontro diretto è stata anche l’ultima partita ufficiale giocata. Il torneo estivo 2021 ha visto infatti gli orange e il Piobesi vincere i rispettivi gironi, arrivando a giocarsi il triangolare finale con il Montalenghe. L’ultima giornata del triangolare vede arrivare il Piobesi senza velleità di vittoria a causa della sconfitta patita contro il Montalenghe (0-3), mentre gli orange sono reduci da un pareggio (2-2) contro la squadra del canavese. La poca chiarezza del regolamento illude gli orange di poter vincere il torneo in caso di vittoria con 4 gol di scarto sul Piobesi. In realtà il CSI prenderà come parametro la classifica disciplinare e quindi il torneo era già assegnato al Montalenghe.

La partita è subito vibrante con gli orange che spingono alla ricerca della vittoria larga e il Piobesi che incentra la sua prestazione sul non concedere altri gol agli avversari più che a vincere il match. L’incontro finirà con la vittoria dell’O11 per 3-2 (Bertello, Centamo, La Gamba).

Comentários


bottom of page